![]() |
mah, pecca di carattere...RB1 ne sa sicuramente qualcosa e potrà aiutarti...io mi ricordo che il vecchio 1000 suzuki aveva una bella sberla di potenza e coppia che sull'sv era scomparsa, sempre parere personale ma forse OGGI il tl è più originale come linea dell'sv, certamente più curato nei particolari.
Sul prezzo hai ragione, oltre una certa soglia non si scende e modelli diversi di anni diversi hanno prezzi comparabili...certo che quella con quegli accessori, quei km, il mono bitubo ecc non è male..togliendogli ancora 300€ magari di trattativa.... |
Non sono un tipo da accessori. Voglio moto più originali possibili. Dal mio punto di vista ogni accessorio è un difetto della moto, poiché si tratta di cose che non mi interessano e che di solito il venditore vuole vedersi pagate.
|
Vecchia e senza pezzi originali. coperchi valvole cambiati quinsi scivoloni vari effettuati, controllare fine corsa dello sterzo sul telaio superiore e telelever che sicuramente arà ammaccato.
il monospark si vociferava girasse meglio ma non prenderei mai una moto post campionato. magari io ci tiro peggio per strada, ma almeno è un "menage a deux". per quei soldi, mi devo dare in omaggio umbrella man a rotazione per almeno 10 anni :lol: ps (pastrocchio, per caso ci siamo sentiti privatamente per la mia mamola qualche tempo fa? :)) |
Per tirare acqua al mio mulino...
Ad un raduno in pista senza nemmeno prendere la scia il mio TL tutto originale si beveva letteralmente l'SV1000 Il motore del TL è già ad iniezione, come l'SV, ma gira ad una temperatura più bassa e ha più cv Il motore è Euro1 Volendo la puoi rifare tutta originale, dispongo di tutti i pezzi, l'unica cosa che ti consiglierei di tenere sono almeno tubi in treccia e mono, sono una bella miglioria e rimettere gli originali non è un lavoro da 10 minuti Se la usassi da solo sarebbe perfetta, perchè ha il monoposto Le doppie carene le ho sempre viste come una sorta di "assicurazione", in pratica in caso di scivolata non si diventa matti a cercare carene, serbatoio e scarichi a buon prezzo di una moto che è quasi introvabile L'unica cosa è che non devi paragonare il TL con l'SV, solo provandole entrambe ti accorgi della differenza, soprattutto in curva il TL è un binario, mentre l'SV.... vabbè, ci credo che dopo nemmeno un anno dall'uscita la svendevano a 6.000 € nuova, mentre gli ultimi TL nuovi li trovavi sempre sugli 8.000 € Vuoi la moto più originale possibile e poi addocchi una R1100S che di originale ha solo la scritta BMW (forse) :) |
Quote:
|
No... mai (mi pare) contattato nessuno per una Mamola.
Riguardo al TL... a me piacciono le moto con cubatura abbondante per la loro coppia in basso, ma io vado piano. Ho avuto 12 moto... ma anche con il CBR954RR andavo praticamente a spasso. Di quanto vanno in pista non mi importa. Preferisco pensare a quanto consuma ! Come ho ribadito in altri messaggi, riguardo alla R1100S, avevo SPECIFICATO che a me piacciono originali e questo era il primo caso in cui mi ero innamorato di una moto modificata. Comunque a ben pensarci... col tempo ho capito che era una scelta errata ed ho già detto con il ragazzo che NON la prendo. Nessuna contraddizione.... quindi.... su 12 moto avute... 11 erano TOTALMENTE originali. Quasi tutte (9 su 12) comprate usate e rivendute da privato... dal 1998 ad oggi. |
Comunque una bella R1100S la trovi senz'altro. Solo su moto.it ce ne sono almeno 70!!!
:):):) |
Quote:
|
Quote:
Poi la sparata la si fa ogni tanto e in pista ci andavo solo per una questione di sicurezza ;) Buona ricerca dunque P.S. sei proprio il mio opposto, non ho comprato nemmeno il v-strom originale, prima di ritirarlo aveva già il pacchetto traveller, tamponi e coprimarmitta nero opaco aftermarket, idem la f650gs ritirata con becco nero e barre paramotore, adoro avere le tamarrate sulla moto :lol: |
Sai... quando i soldi sono quello che sono (a dispetto delle moto avute... le ho sempre cambiate spendendo meno di 500 Euro ogni volta)... preferisci usarli per benzina e buona manutenzione anziché per accessori che, all'atto pratico, il 90% delle volte a ME non servirebbero.
Inoltre a me piace cambiare. Una moto originale si vende MOLTO meglio... soprattutto da 6-7 anni a questa parte. |
Quote:
Però dipende anche con cosa "agghindi" la moto: se la vernici di verde pisello a scacchi gialli, difficilmente troverai qualcuno a cui piace, ma se le regali una coppia di Ohlins, probabilmente la rendi più appetibile. E poi, al limite, li togli e li vendi sul mercatino!! |
Quote:
Il problema delle moto "modificate" é che la gente vuole rifarsi dei soldi che ha speso in pezzi. A me frega zero di pagare extra per gli 800 carterini orribili in carbonio che ci ha messo il precedente proprietario. :wink: Una coppia di Ohlins... diverso. In qualsiasi caso, delle mie moto, ho sempre tenuto pure tutti i pezzi originali. |
io invece penso che le moto debbano essere quanto più elaborate possibile :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=tuning |
Piú carbonio.
E luci. |
Si....il carbonio sul pavimento del garage con le impronte dei piedi in giallo per imparare il tango, il mambo ed il cha cha cha!!!
:):):) Tuning? Si, ma con giudizio! E, come dice giustamente er-minio, conservare tutti i pezzi originali! :):):) |
vedo che nessuno ha aperto il 3ad :lol:
figurati come la vedo sul Tuning: in 5 anni di 1200S l'unica cosa che ho fatto è stata cambiare 2 leve e le pedane :lol: ;) |
Io ormai di default cambio gli ammo.
Poi Y terminali e eprom laser. Poi benzina. :lol: |
Il mio tuning è principalmente per migliorare il mezzo. Ho messo i tubi freno in treccia quando ho deciso di fare uno spurgo completo dell'impianto dei freni. Avevo i dischi un po' segnati ed ho trovato un tris di Braking. Ho sostituito gli ammortizzatori originali perchè erano giù, ho rifoderato e "gellato" la sella perchè si scivolava maledettamente. Ho montato la presa supplementare a 12V perchè può essere utile (non uso il GPS, ma non si sa mai...), la barra corta perchè migliora la guidabilità, i parateste perchè qualcosa in caso malaugurato di scivolata fanno, il filtro BMC....perchè l'ho trovato usato!!
Considero tuning inutile il tappino dell'olio in alluminio con stemmino BMW, anche se è "antifurto", il tappo con logo sul foro centrale della ruota posteriore, le frecce bianche, qualche adesivo......insomma la roba che ha solo una funzione estetica. Però aiuta a fare un minimo più tua la moto, senza commettere errori irrimediabili! :):):) |
Quote:
|
Infame. :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©