![]() |
riepilogando come indicazioni di carattere generale;
1 casco= solo pilota 1 casco e valigia= pilota + passeggero o pilota + bagagli 2 caschi= pilota + passeggero + bagagli |
@ Robertag
Quello che avevo visto riparare da Rinaldi era proprio il motoriduttore della prima immagine del link di zumbit69. Ricordavo bene, era proprio tutto alluminio........ |
Scusatemi non ho letto tutte le risposte ma comunque come mi avete consigliato sono riuscito a settare l'ESA con la moto accesa adesso sono piu tranquillo pensavo di aver preso una bidonata visto che l'ho presa usata.
|
Grazie a Zumbit69 per il link sugli ammortizzatori, ho guardato le foto e non ci ho capito praticamente niente, se non che almeno un componente è della Bosch e questo mi tranquillizza.
Caro Robertag ma allora quando esco con mia moglie sulla mukka senza bagaglio l'impostazione giusta è 1 casco + valigia e non 2 caschi. Ottimo perchè io ho sempre fatto in questo modo, ma ho sempre pensato di utilizzare una configurazione non proprio ottimale, ma vista la mia altezza meno alzo gli ammortizzatori e quindi la sella e meglio tocco a terra. Grazie.:!::!: Per il resto, tutto il resto, concordo pienamente con quanto da voi postato ed in particolare il pensiero dell'omino verde e di quel sant'uomo di Robertag. Con Paolo mi sono spiegato in MP.:lol::lol::lol: Null'altro avendo da dire mi congedo da voi.:!::!: |
Z.K...ma lavoro solo io in questo forum??
porca paletta che casino....per un'esa poi,fatta anche male e che si inceppa sempre...:lol::lol::lol: Ma a voi nei PC lavoro non vi hanno tagliato ancora internet?????a gia'...avete l'ippone o come cazzo si chiama... Dai Paolo-Doppio,non ve la prendete,solitamente i motociclisti sono tutti sporchi e ignoranti,solo che qui ci sono tanti sputeristi e quelli si che nce'la sanno..:D..sono tutti laurelati:!: Rob,te l'avevo detto io che gli unici proletari siamo noi due,e anche ignoranti(almeno io;)) |
cos'e' l'esa ?:lol:
|
Ma come dopo tutte queste pagine di discussioni, polemiche, ravvedimenti, etc-etc ancora non hai capito che cos'è l'ESA ?
E Si Alza Insomma è per intenderci come un "Viagra" per la moto che all'occorrenza la fa "alzare". E tutto il resto è forfora - lana caprina - zoccolo duro - tigelle -crescentine - e chi più ne ha più ne metta.:lol::lol::lol: |
...ma anche...
E Si Abbassa :lol::lol: a parte le caxxate quanto ho postato in precedenza è indicativo e/o da libretto... se ad esempio sono da solo e voglio un avantreno più incisivo in entrata di curva, posso sollevare il retrotreno, un casco e valigia, dando quindi più peso all'avantreno (ed anche, di conseguenza, accorciando il passo. seppure di pochissimo)... |
Ma non si solleva un bel niente....
Cede meno. |
... zangi, si solleva materialmente, contrariamente alla 2009/12, perchè comprime la molla... resta il fatto che le masse sospese risultano leggermente più alte...
o se vuoi: cedendo meno il retro treno si alza... |
ocio , ocio che da "impostazione ESA" andiamo a disquisire un altra volta di ESA e ESAII
ciao Bert |
Mastro Bert
quando vuoi una rinfrescata tecnica sulle ESE cè la sciroppiamo con piacere. va bene anche una scorpacciata di Corpi farfallati,come vuoi tu' bert. Venuti i tuoi ragazzi oggi fatto un lavoro certosino,ritornata come nuova....120 euri fatturati,pensavo peggio. |
E meno male che di ESA ce ne solo solo 2, altrimenti sai che "putiferio"?:lol::lol:
|
Ricapitolando....ho preso la moto da pochissimo e sono un tappetto di 1,68
Regolazione ESA : Motore acceso. Tenere premuto il tasto dell'ESA finche' lampeggia - scorrere uno o due caschi e lasciare andare fin che non lampeggia piu'. TUTTO OK. Per abbassare il piu' possibile la moto, visto la mia altezza (ho anche preso una sella comfort ma sembra alta come la normale) e visto che viaggio quasi sempre da solo devo settarla come? Se poi viaggio in due scelgo in movimento i tre settaggi. Ho capito bene? Grazie per i consigli. |
Scegli i settaggi del freno idraulico, per il precarico lo devi fare da fermo e meglio de non stai sulla moto.
|
Dimmi come devo fare per tenerla piu' bassa possibile. L'ho comprata da un tizio che è 1,85 e il libretto delle istruzioni l'ho lasciato a Milano e quindi devo tornare a prenderlo.
Vorrei provarla con la sella comfort che ho preso e non doverla rivendere. Ripeto: per il 90% andro' in giro da solo. Ti ringrazio s.t. ! |
Devi tenere il precarico su un casco, se poi metti anche confort risulterà più morbida.
Ma confort/normal/sport/ puoi fare le prove da te e vedi come meglio ti trovi using To.Pa.talk2…🐾 |
GRAZIE 1000 !
Aldo |
Per il manuale puoi scaricarlo da qui
|
Impostazione ESA
Figurati, io ho un K, penso che sia uguale per RT
Per la sella, ci sono le selle ribassate, ma la confort non penso sia bassa. using To.Pa.talk2…🐾 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©