Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Batterie e manutentori. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375902)

Sanny 10-12-2013 19:13

tu non hai nessun canbus....mettilo in impostazione normale....

invece se hai voglia scannerizza le spiegazioni che sono curioso di capire come si passa da normale a CANBUS

Bicoi 10-12-2013 20:32

Allora ..........
Visto che la tua moto non ha il CanBus puoi usarlo indifferentemente nei due modi , l'unica cosa che cambia è che in modalità CanBus non ti fa la desolfatazione "turbo" che lavora a 22V e si rischia di sbelinare qualche centralina .
Fondamentalmente in modalità turbo entra esclusivamente se la batteria è conciata male , anzi malissimo .
Io l'ho attaccato alla R850 in modalità normale e sta lavorando bene , come dicevo in un post precedente dopo 20 giorni di utilizzo la moto è partita al primo colpo senza alcuna incertezza, la batteria ha 4 anni ma non so in che stato sia in quanto la moto l'ho presa usata da poco tempo,certo è che il manutentore fa il suo dovere.

Per passare dalla modalità normale a quella CanBus bisogna staccare il manutentore dalla corrente, attaccare assieme i due coccodrilli e riattaccare la coorente , attendere che i led lampeggino prima velocemente poi lentamente e infine si spengono e resta acceso solo quello in alto a sinistra (vado a memoria) stacchi i coccodrilli e dovrebbero rimanere accesi tre led per la modalità canbus e uno per la modalità normale.
Ovviamente questa operazione è possibile solo con la versione Dual , la normale ... è normale!

jordi 10-12-2013 22:59

spiegatemi come fare per mandare le foto o i file. cosi domani vi invio tutto. fatemi però capire una cosa. cosa si intende per canbus? allora canbus e presa laterale 12 volt sono due cose diverse? quindi in parole povere l'adattatore che ho preso non serve a niente o posso utilizzare il programma normale utilizzando sempre questo adattatore? incredibile ci vuole la laurea pure per caricare una batteria :mad:

Bicoi 10-12-2013 23:27

A partire dalla r1200r, e prima ancora su altri modelli, hanno introdotto il canbus , una rete digitale che fa dialogare fra di loro alcune centraline o componenti della moto. La tua non ce l'ha ,ma questo non esclude che tu possa tranquillamente utilizzare la presa di corrente laterale e il cavetto che hai acquistato , collega tranquillamente li il tuo manutentore. Nella tua moto quella presa va direttamente alla batteria in quelle con il cangus il funzionamento della presa viene comandato da una centralina che la disattiva pochi minuti dopo aver spento la moto se non riconosce un manutentore adatto , tipo il tuo se settato in modalità canbus.

Detto il quanto collega pure alla presa laterale il tuo Optimate.

tigullio 10-12-2013 23:38

olio carrefour
 
Ciao al forum, per chi lo usa lattina olio carrefour sintetico 5 w 50 da 5 litri a 29 euro in vendita ad Antibes neppure 6 euro al litro, sono rimasto stupitodalla differenza coi nostri prezzi, io compro il total 2 tempi sintetico a 9 euro confezione da 2 litri........:lol:

dino_g 10-12-2013 23:59

Ancora co 'sto olio Carrefour.... ma dai.... e pure dalla Costa Azzurra!

callistojr 11-12-2013 06:55

Intanto è buono...

tigullio 11-12-2013 07:22

Cnon era tanto per l'olio ma per quanto ci prendono per fessi in Italia......comunque anche il Castrol ha prezzi bassissimi:mad::mad::mad:

giofort 11-12-2013 08:13

se si riesce a vendere al doppio ....
sempre meglio che prendere la metà !!

joker 11-12-2013 08:27

http://s30.postimg.org/8398vx7v5/97634856.png

Antonio Q 11-12-2013 10:56

http://m.youtube.com/watch?v=S9TAGO1T7fE
Ciò che si spende si ha.

giofort 11-12-2013 13:52

quella prova lì solo dalla zona che l'hanno fatta si puo' comprendere il significato motoristico che ha.....mi sembra che parlavano in Bolognese !!

in 40 anni che guido non ho mai grippato, mai fuso, mai cambiato una frizione
mai preso additivi e oli particolari...
ma la cognizione si...peccato che non sia in vendita....costerebbe troppo !!

Nobbyclark 11-12-2013 14:27

Tigullio, sei sicuro che sia da 5 lt e non da 4 lt?

pippo68 11-12-2013 14:31

Ma la domanda è .....ad Antibes ci vai apposta a comprare l'olio oppure lo compri in rete......se lo compri in rete metti il link........

jordi 11-12-2013 18:10

volevo inserire tutte le istruzioni in italiano ma risulta scritto che non posso inserire allegati; qualcuno che risolve il problema?

tigullio 11-12-2013 20:03

Ci sono spesso per lavoro

tigullio 11-12-2013 20:11

Confezione da 5 litri costa esattamente 29,90 domani guardo il prezzo del castrol

tigullio 11-12-2013 20:12

Pippo se abiti vicino a me posso prendertelo

papipapi 12-12-2013 02:56

Non per fare i conti in tasca a nessuno.............:confused: me ne guarderei bene e sono convinto che risparmiare oggi come oggi sia la cosa primaria, ma uno che compra una moto da circa 18000,00 euri (finali) ed ogni 10000 km spende circa 40,00 euri "differenza per 4 lt di olio " in più per il cambio di olio ufficiale della casa, non mi sembra che possa andare sul lastrico :dontknow: ( mio parere personale ):toothy2:

tigullio 12-12-2013 07:24

Hai perfettamente ragione l'ho scritto solo per far notare le differenze di costi tra noi e la Francia ...oggi la nafta sempre al carrefour 1,279.....costa meno di un anno fa,siccome molti dicono che e'un buon olio poteva interessare a qualcuno buona giornata a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©