Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Catene addio, arriva la legge Novità nel decreto sviluppo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375895)

Papà Pig 06-12-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 7127496)
Io mi domando che senso abbia una norma del genere, a livello nazionale, quando l'80% (?) del territorio vede la neve in media forse un giorno all'anno. Che a sua volta spesso nemmeno attacca!

Qui l'altro giorno c'erano 30 cm d'acqua per la strada, forse devo prendermi un acquascooter?

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 7127503)
altre aziende che chiuderanno
gente per strada
cassa integrazione
ecc
si scoprirà tra qualche ano che qualche politico ha una qualche partecipazione in un'azienda che produce gomme da neve che verrano fornite a tutte le auto blu, dei vigili, dei carabinieri, dell'esercito ecc ecc

Quotone per entrambi.

dino_g 06-12-2012 12:27

Ma che c'entra questa norma nel DECRETO SVILUPPO ???

mariob 06-12-2012 12:28

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7127609)
Senza contare lo sbattimento di portarla dal gommmista ogni cambio di stagione. IO odio la neve e la mia macchina non la vedra' mai !

Ma smonti e rimonti un obso per passare un pò di tempo al tempio zen, e devi portare la macchina al gommista per cambiare le ruote?:confused:
Anche a me la neve non piace, ma se lei decide di vedere me, non ho molta scelta...:mad:

er-minio 06-12-2012 12:30

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7127706)
Ma che c'entra questa norma nel DECRETO SVILUPPO ???

Sviluppo della Pirelli.

rasù 06-12-2012 12:50

e per fare un dispetto alle konig e weissenfels dell'Angelona:lol:

Papà Pig 06-12-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 7127716)
Sviluppo della Pirelli.

Ribaltato! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66 06-12-2012 12:50

che non le produce qui però.

zangi 06-12-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7127398)
io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.

Te lo spiego io....
A noi Nic quando davano la patente ci insegnavano il mezzo e i pericoli...
Ora molti .....sanno che c'e`ghiaccio perche`la macchina lo segnala...altrimenti e solo freddo....

barbasma 06-12-2012 12:53

io invece concordo, le catene sono assurde, rovinano la strada e la macchina e comunque sono un alibi demenziale dato che quanti sanno/riescono a montarle? 1 su 10? e sopratutto dove? ho visto gente montarle sulle ruote senza trazione ahahahaha

mi pare che in germania se monti le gomme invernali l'assicurazione ti fa uno sconto.

poi possiamo discutere sul fatto che in sicilia non serve che siano obbligatorie ma di SICURO fino all'emilia romagna e all'abruzzo devono essere obbligatorie perchè ogni inverno arriva la nevicata e mette in crisi intere regioni.

in quanto ai costi come hanno scritto altri, quando usi le invernali non consumi quelle estive così due treni ti durano il doppio, le gomme giuste sono una sicurezza nostra e per gli altri.

se scivoli sul ghiaccio una volta e cozzi la macchina spendi a ridere 1500 euro... bene hai pagato 3 treni di buone gomme invernali.

ps: per me nell'esame della patente dovrebbe essere OBBLIGATORIO guidare sulla neve, montare e smontare una ruota e montare le catene.

aspes 06-12-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 7127755)
ps: per me nell'esame della patente dovrebbe essere OBBLIGATORIO guidare sulla neve,

allora a chiavari negli ultimi 50 anni la patente l'avrebbero dovuta prendere tutti a dicembre del 1985

er-minio 06-12-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7127398)
io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.

Concordo e sottoscrivo.

nico62 06-12-2012 13:06

direi che il parco macchine dal dopoguerra si è moltiplicato a dismisura, ci si muove di più e per molti più km, c'è da badare al cellulare al navigatore al computer di bordo, i tempi son sempre più stretti e..........ma lasciate le auto in garage e morta gallina no?:lol:

er-minio 06-12-2012 13:07

Io direi che vi stanno levando i soldi con la pistola puntata.
Buona fortuna.

Dario C. 06-12-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 7127776)
Io direi che vi stanno levando i soldi con la pistola puntata.
Buona fortuna.

Nooooo... macchè scherzi? Qui si chiama "GOVERNO".......;)

wildweasel 06-12-2012 13:11

Esistono le M+S "4 stagioni". Appena montate sulla utilitaria che uso per i piccoli spostamenti quotidiani tipo andare al lavoro ecc., spesa 360 euro tutto compreso e non ho più il fastidio del cambio gomme estate/inverno. Ovviamente non sono la soluzione ottimale in zone ove il clima è più rigido, ma qui da me vanno bene.

rasù 06-12-2012 13:16

Quote:

se scivoli sul ghiaccio una volta e cozzi la macchina
di nuovo..... le M+S sul ghiaccio fanno schifo come le estive. se lo scopo della norma è salvare dalle scivolate su ghiaccio dovrebbero prescrivere le chiodate (ma non lo fanno, perchè i chiodi consumano l'asfalto e creano costi di manutenzione per lo stato, invece far comprare qualche milione di M+S per lo stato sarebbe un grosso guadagno a costo zero, ed allevierebbe pure gli obblighi di tenere le strade in condizioni decenti)

SL1 06-12-2012 13:17

è la solita mossa per far spendere soldi agli italiani ed arricchire qualcuno, in questo caso gommisti e produttori di gomme

in arrivo anche l'assicurazione obbligatoria sulla casa contro le calamita naturali, sempre nel decreto sviluppo (credo mi sembra)

sto decreto sviluppo è solo un insieme di norme far spendere OBBLIGATORIAMENTE i soldi agli italiani, così si combatte il calo dei consumi ...

ovvio no!

PS so che il discorso è un po O.T. e forse da cantina :-((( (per la sua chiusura)

Papà Pig 06-12-2012 13:20

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 7127755)
quanti sanno/riescono a montarle? 1 su 10? e sopratutto dove?

Questa è la cosa che mi fa incazzare più di tutte: io devo essere obbligato a comprare le gomme da neve perchè altri non si sono presi la briga di imparare a montare le catene.

Come quando imposero l'obbligo del casco sui 50ini (che per legge non dovrebbero superare i 45km/h) anche per i maggiorenni perchè le forze dell'ordine non erano in grado di sanzionare tutti quelli che toglievano i diaframmi o li preparavano arrivando a 70-80 all'ora.


Quote:

in quanto ai costi come hanno scritto altri, quando usi le invernali non consumi quelle estive così due treni ti durano il doppio
Io in macchina ci faccio 6-7000 Km/anno e le gomme le cambio per vetustità e non per effettivo consumo.
Raddoppierei i treni da cambiare.


Quote:

ps: per me nell'esame della patente dovrebbe essere OBBLIGATORIO guidare sulla neve, montare e smontare una ruota e montare le catene.
E qui mi trovi d'accordissimo.

Dario C. 06-12-2012 13:23

Calcolino veloce... circa 36 milioni di auto circolanti in italia. Media di 450€ a macchina per cambio gomme. Iva su 450€ = 78,10€ x 36 milioni. 2.811.600.000,00 di € solo di IVA, oltre all'indotto che si andrebbe a creare.

ai voglia a sviluppo.

wildweasel 06-12-2012 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 7127802)
circa 36 milioni di auto

Al lordo di quelle che circolano in zone dove la neve la si vede solo in cartolina, delle doppie/triple auto, ecc. ecc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©