Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Differenze tra i vari K1300S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375609)

mary 12-02-2013 10:35

Wotan:
...dici che le " vecchie " valigie a soffietto della F 800 ST potrebbero essere montate sulla nuova F 800 GT..., ovvero ho capito male?

Wotan 12-02-2013 11:15

Sì, lo confermo, hanno gli stessi attacchi.

mary 12-02-2013 13:30

Gli attacchi sono gli stessi ma, secondo te, le vecchie borse espandibili sono " montabili " anche sul GT?
Bisognerebbe provarcele...
Sarebbe un bel risparmio per chi compera un GT ed ha già una ST con le borse...

EnricoSL900 12-02-2013 14:03

Beh, se le borse della GT vanno sulla ST, non vedo perché non debba valere il contrario... ;)

Dai mary, è da un sacco di tempo che ci giri attorno: 'sta GT ti piace troppo... e ammazzala questa scimmia! :arrow::arrow::arrow:

mary 12-02-2013 14:15

Non parlo dell'attacco dalla borsa o dei perni ma se entra la marmitta nell'icavo della borsa a suffietto ST in quanto, proprio la marmitta del GT, sembra essere più alta rispetto a quella della ST.

Secondo voi, allora, le borsa della ST ( a soffietto ) sono intercambiabili con quelle della GT ( rigide )...

EnricoSL900 13-02-2013 00:45

Assolutamente intercambiabili, mary: in fondo la F800GT non è altro che la vecchia ST con la carena rimodernata e i cerchi più carini. Non so come mai ti sembri più alta, ma la marmitta è esattamente nello stesso punto: in sostanza stiamo parlando della stessa identica moto, tanto che non riesco a capire come un semplice restyling possa riscuotere tutto l'interesse che ho visto qui sul forum... :confused:

EnricoSL900 13-02-2013 00:46

Poi va da sé che secondo me ne venderanno due... :(

mary 13-02-2013 10:19

Secondo me ne venderanno più della ST, molte di più.
Ci sono molte cose differenti, dal forcellone più lungo al motore che è quello della GS 800...
Diciamo che la ST non è stata una moto " spinta " nelle vendite ma va tanto bene ed avrebbe meritato un successo superiore.
La GT promette, nella sigla, quello che molti vorrebbero sentirsi dire...
A me piace molto: ci fai di tutto, consuma poco ed è leggerissima, il chè non guasta.

jocanguro 13-02-2013 20:11

Stefano, piace anche a me per tutti i motivi da te detti, però purtroppo non e grossa, non costa molto, non fa molta scena , ovvero è troppo intelligente, e come tale, non venderà molto...

ah già , non si chiama gs quindi ....:mad:

EnricoSL900 13-02-2013 21:54

Che non costi molto non mi pare del tutto condivisibile... :confused:

mary 13-02-2013 21:56

Hai ragione, Giorgio, hai ragione...: non è grossa, non costa molto, non fa scena..., è intelligente...
Il mercato italiano la boccerà!

E' come vendere una mela, magari buonissima ma non esteticamente " bella " ed una tonda, rossa e lucidata al silicone...: verrà aquistata quest'ultima...perchè attira l'attenzione.

Purtroppo il mondo va così!

Ma non fa nulla: c'è chi mangia cose brutte ma buonissime e chi mangia cose bellissime ma sciape e senza carattere.
L'importante è saperlo.

mary 13-02-2013 22:01

10.900 €, con ABS, secondo me non è una follia.

EnricoSL900 13-02-2013 23:59

Per una moto vecchia di sette anni non sono nemmeno pochi, secondo me... :confused:

Tralasciando ovviamente che il 90% delle poche che vedremo in giro costeranno stupidamente molto di più... :mad:

mary 14-02-2013 08:39

Quote:

vecchia di sette anni
...che funziona bene...
Poi è una moto che, a livello turistico, funziona molto bene.
Portami qualche esempio di moto con cui paragonarla..., che abbia le stesse caratteristiche ( robustezza, peso, consumo, sfruttabilità, anche estetica ), così ne parliamo.
E' una moto che ha caratteristiche sportiveggianti e da gran turismo a medio e lungo raggio; cosa chiedere di più?

squisio 14-02-2013 09:31

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7247315)
10.900 €, con ABS, secondo me non è una follia.

apparte il fatto che la vera moto "intelligente" l'abbiamo io - enricosl900 ed un altro paio di "intenditori".. :lol::lol::lol::lol::lol: ed è un dato assodato!....:rolleyes::cool::lol::smile:

il vero confronto lo devi fare con il modello precedente..ST
quali sono le migliorie tali da giustificare ancora gli 11000 euro x il nuovo?? (apparte le plastiche ed il forcellone)

quanti sono quelli che posseggono la ST e compreranno la nuova GT?? .....secondo me... pochi..molto pochi!...
questo perche'? perche' le migliorie sono minime...a differenza della nuova GS.

forse se il prezzo fosse stato tra gli 8000 e 9000 max ...era un acquisto davvero intelligente....visto che intorno a quella cifra a pari cilindrata trovi solo naked

come sempre in bmw..sul nuovo.. aggiungono quei 2000 euro in piu'.... ingiustificati!! :lol::lol::lol::lol:

mary 14-02-2013 13:35

squisio:
Quote:

il vero confronto lo devi fare con il modello precedente..ST
Il motore non è più quello della ST ma quello della GS 800.;)
Aggiungerei l'ESA ( solo per il ritorno perchè il precarico è sempre a " manovella " ) e l'anti pattinamento ( entrambi a pagamento ).

Voi due che " moto intelligente " avete ?:lol:

jocanguro 14-02-2013 13:41

Scusate, la gt nuova costa molto simile alla ST nuova, mica ci sono 2000 euro di differenza...
poi la valutazione che ciascuno da' del fatto che siano giusti quei TOT soldi per comprare quellaTOT moto ... diventa soggettivo ...
io ad es. ho smesso da un bel po' di ritenere giusto dare 21000 euro per la k1300gt .
Viceversa trovo più "ragionevole" i circa 11000 euro per la gt accessoriata e con qualche sconticino...
ma torno a dire ... è soggettivo...
in quanti per comprare la nuova gs accessoriata a 20000 o più euro accetteranno di dare indietro la "vecchia" gs1200 per un tozzo di pane pur di ammazzare la scimmia del h2o??

ma sbaglio o siamo un po' off.. si discuteva di differenze tra k1300...;)

jocanguro 14-02-2013 13:42

ooops... che hai detto ???
il motore è quello della gs !!???

caspita... venderà un botto allora....:lol::):cool:;):D

squisio 14-02-2013 13:55

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7248384)
squisio:

Il motore non è più quello della ST ma quello della GS 800.;)

ah beh... allora cambia tutto! :lol::lol::lol:
a me è bastato provare (bene x 2 gg) la F800R my2012 .. :smile:
penso che a motore siamo piu' o meno li..

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7248384)
Aggiungerei l'ESA ( solo per il ritorno perchè il precarico è sempre a " manovella " ) e l'anti pattinamento ( entrambi a pagamento ).

appunto.. :( a pagamento... potevano inserirli negli 11000 euro...ed erano piu' giustificati..
cosi' invece il prezzo lievita di parecchio.. no?


Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7248384)
Voi due che " moto intelligente " avete ?:lol:

quella in firma...cmq non so la sua...ma la mia mi prepara il caffe' mentre sono in viaggio.. :lol::lol:

squisio 14-02-2013 14:00

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 7248392)
Viceversa trovo più "ragionevole" i circa 11000 euro per la gt accessoriata e con qualche sconticino...

appunto... 11000 ..ma accessoriata!!! .. (vedi che bmw aggiunge sempre 2000 euro al prezzo del listino di ogni moto base... ingiustificati?) :lol::lol:



Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 7248392)
in quanti per comprare la nuova gs accessoriata a 20000 o più euro accetteranno di dare indietro la "vecchia" gs1200 per un tozzo di pane pur di ammazzare la scimmia del h2o??

il mio discorso era un altro..cioè che il modello GS h2o è TOTALMENTE diverso dal precedente...e volendo ha anche un certo senso cambiarla..
tant'e' che sono convinto che in tanti faranno questo passo.. :smile::smile:

fine OT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©