![]() |
...che macchina la s2000
|
Quote:
Balle...ce la raccontiamo...stop.. Quando si cambia moto...si vuole cambiare e punto(Enzo e un riferimento generale...non diretto a te o altri direttamente) Non ci piace piu`...ci annoiamo...ne vogliamo un altra...non fa`piu`al nostro caso ecc.ecc ma vendite per disperazione da rotture non ci credo. Sono macchine non esseri viventi. Quasi quasi ho sentito piu`boiate come scuse per cambiare una moto,che per cambiar fidanzata....solo che non si rompe.... Puo`rompere tanto pero`...:lol: |
bah, io son fatto così, non sono capriccioso, ma se qualcosa comincia ripetutamente a darmi rogne lo cambio.............purtroppo con la moglie è più difficile....:confused:
|
Spitfire.....
Ti sfugge il fatto che e`solo un dettaglio gs...legato al tipo d'utilizzo che ne faccio. Gs non e` il verbo caro.....almeno per me. |
Ehm...Claudio......la 100rt....hai aperto il cambio per una rottura da niente......
In rapporto a quanto la usi..ha sempre magagne.. Vedo come la vendi... Comunque esser capriccioso non c'entra nulla.. |
Quote:
|
Secondo me è nostalgia dei ricordi che gli ha lasciato la dea.....
Comunque pure io sto meditando di vendere l'rt in favore di una transalp anzianotta.... Ci facevo le solite cose che ci faccio con l'rt con meno peso.........e più divertimento. ...forse è l'età che avanza? Mha |
Pippo...dove finisce la moto ed inizia l'auto.....
Rt va avanti ancora...tanto nell'uso,quanto in praticita`. E la miglior moto all season al mondo. Dove certe condizioni meteo o meno per altre moto «e piu`la fatica che il gusto» Per rt vale ancora la gioia d'essere in moto. Poi puo`non interessare o altro...ok...ma e`un lato di rt che e`tra i piu`belli. Non ti sporca se diluvia.. Flussi aerodinamici perfetti con nebbia o pioggia hai meno problemi a tenere la visiera pulita e chiusa o quasi chiusa... Cose magari poco interessanti....ma per me e`un mondo moto notevole.. |
Quote:
hahahaa!!! povera!!! in 10 anni che cellò(più dieci di quello che ce l'aveva prima) si è rotta solo la molletta del selettore, costo 2 euri e 50 cent, non è mica colpa sua se per cambiarla hanno dovuto smontare la moto a pezzettini :lol::lol::lol: comunque la moto è un capriccio, ...... indispensabile, ma sempre un capriccio, e non biasimo minimamente chi la cambia per capriccio, ma io quando prendo una moto lo faccio per amore profondo e se non vengo tradito non tradisco... può venir fuori la moto più bella del mondo ma non cambio....semmai aggiungo!:lol::lol::lol: |
Ha ragione il Zangi ..... RT moto migliore del mondo.......
Dopo la mia pero! :-)) |
Quote:
|
Quote:
Dai ragazzi,le moto,come dice giustamente Zangi si cambiano per capriccio,ogni scusa è buona per cambiare e se non cè la scusa si inventa. La RT per me'rimane la miglior moto mai avuta,ci sara'un motivo perche'a 50 anni ho deciso di tatuarmela dopo 35 anni di altre moto,sinceramente cè stata una diatriba tra lei e la Dea,il cuore mi diceva la dea ma la realta'e l'onesta ha prevalso. chi cè l'ha ed è contento fa'bene a non cambiarla,è una moto che sinceramente merita,io avro'avuto un'esperienza personale negativa,avro'avuto la RT piu'sfigata al mondo ma un paraolio motore rotto,un cuscinetto coppia coninca rotto e una flangia "sflangiata" mi hanno fatto pensare che non era per me'anche perche'se non fosse successo i 1000 euro spesi in riparazioni me li sarei tenuti in scarsea. E se non si fosse mai rotta? sicuramente non l'avrei cambiata a breve ma essendo uno che non segue il marchio non sarei stato fedele a vita. La dea è stata una scelta forzata e forse anche momentanea,sicuramente adesso un'altra RT era fuori tutti i canoni nemmeno se me l'avessero regalata,io son fatto cosi'. Bert per quanto riguarda i miei amici,credo e spero che loro la terrano quanto piu'possibile visto che loro hanno fatto solo che un'esperienza positiva,nessuno di loro ha mai avuto un ben minimo problema escluso Gianni che ha avuto problemi con i blocchetti e un paraolio coppia conica,ma il piu'lungimirante di loro e credo anche il piu'saggio(motoristicamente parlando) dopo averla provata la rt al conce e andato dritto a comperarsi un bel Gold Wing 1800 usato ma con 20.000 km del 2008 a poco piu'del prezzo della rt nuova,avra'fatto bene????? |
mah, la RT assomiglia ancora un po' a una moto, definire moto la Gold ci vuole fantasia.:lol:
|
Gw...gran moto...beve veramente troppo pero`...troppo.
|
vabbè Enzo ...detto da me magari ha il valore = a zero
mi dispiace che la tua esperienza in BMW non sia stata positiva da indurti a fare sostanzialmente un passo inidetro piuttosto che avanti a mio modesto parere comunque ti do merito del fatto che te ne esci da bmw senza fare come invece fanno molti dicendone peste e corna goditi la tua DEA con i suoi pregi e limiti :) |
Quote:
però io mi aspettavo affidabilità e un pochino più di maneggevolezza.... va bene che sono stato fortunato che la mia era ancora in garanzia però..... perdite d'olio ovunque con sostituzione frizione e riparazione cambio rottura cavetto contakm ecc....certo tu dirai una moto del 96 ci può stare.... ma se ti dicessi che la mia transalp del 93 gira ancora senza aver fatto niente altro che lavori di manutenzione ordinaria? |
Quote:
Le moto per me'sono tutte belle,per chi le possiede,e meritano rispetto,anche se a volte.......un po'meno.cè molto attinenza tra moto e donne!!!! Certo parlare bene della mia RT sull'affidabilita' non posso,ma cerco di contenermi,quando ci riesco :lol: |
diciamo che hai anticipato i tempi, Ti sei modernizzato passando ad un boxer A LIQUIDO su una tourer :lol:
ps cmq la deauville piaceva anche a me, solo troppo lofia di motore. |
La dea non è boxer, è un V longitudinale esattamente come il Transalp.
|
vero vero. i m joking
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©