Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Maaa...il fenomeno Multistrada?... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375529)

cobra65 01-12-2012 17:18

Siamo fantastici...
La Multi rimane la davanti a tutti... certo è dedicata a chi va in moto in un certo modo... non è per tutti, puo' non piacere, ma rimane la davanti, con il suo motore, con le sue sospensioni, con la sua elettronica...
E d'altronde se a BMW non desse così fastidio non si sarebbero messi a rincorrerne la potenza ed i contenuti. Ma è chiaro che BMW sta rincorrendo, se ha deciso di rivedere il suo cavallo di battaglia e cioè il BOXER.
Da ultimo, se vi infiltrate nel mondo DUCATI non troverete nemmeno un cenno ne per qualità ne per quantità dei difetti delle nostre amate GS.. quindi meglio stare zitti IMHO.
La MTS non puo' essere discussa... o te pias o non te pias... ma non ci si puo' davvero attaccare a nulla.

Luponero 01-12-2012 17:27

Una moto con un motore degno di tale nome!!

sillavino 01-12-2012 17:28

Col settaggio sport almeno è divertente (da soli). Tutto il resto è noia (califano...)

motorrader 01-12-2012 17:34

...o 1190...:eek: :eek: :eek:

maan72 01-12-2012 17:38

Multi 1200 e gs 1200 sono due cose moolto diverse...

miloadv 01-12-2012 17:46

la muti bella e bella ,strappa l'asfalto! ma per quanto abbia la mappatura sullo sterrato non c'e la vedo proprio.

feromone 01-12-2012 17:51

Beh! non è che anche il GS sullo sterrato sia tutto questo bel vedere!
Se proprio uno è costretto si guarda anche, però c'è di meglio!

1100 GS forever

CISAIOLO 01-12-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da sillavino (Messaggio 7119286)
Col settaggio sport almeno è divertente (da soli). Tutto il resto è noia (califano...)

Beato te che sei un manico della madonna,noi poveri mortali non arriviamo a tanto.

CISAIOLO 01-12-2012 17:58

Quote:

Originariamente inviata da miloadv (Messaggio 7119305)
la muti bella e bella ,strappa l'asfalto! ma per quanto abbia la mappatura sullo sterrato non c'e la vedo proprio.

Considera che una moto che sia piu' di 140 kg sullo sterrato e ridicola poi vedi tu.

sartandrea 01-12-2012 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 7118147)
... non se ne parla più.... Ed i riding mode?.... E poi perchè ce ne stanno un esercito in vendita con pochissimi km?........

in questi 3 anni di produzione la Ducati ha venduto in Italia circa 5.500 esemplari di MTS1200

su Moto.it che è la più grande vetrina virtuale dell'usato in Italia ci sono circa 280 inserzioni su tutto il territorio nazionale, il che vuol dire che circa 1 Multi su 20 vendute attualmente è sul mercato usato


non mi sembra un esercito di moto, ne tanto meno un esercito di proprietari pentiti.......

cobra65 01-12-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7119402)
non mi sembra un esercito di moto, ne tanto meno un esercito di proprietari pentiti.......

Infatti... lascia che dicano... :confused::confused::confused:

Hedonism 01-12-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 7118531)
A qualche amico comune fischieranno le orecchie!? :)

non e' colpa sua.... o almeno no del tutto.... :lol:

e che gli altri concessionari (bmw e yamaha) gli hanno rimbalzato la permuta... insomma non e' che avesse molte scelte :mad:

Massimo54 01-12-2012 19:25

tanto per chiarire, è evidente che si tratta di una buona moto ma è altrettanto evidente che chi se ne frega? secondo punto, andare sul sito della MTS o dell'altro fenomeno CT (ammesso che esistano) a spiegare che il GS è meglio non è particolarmente elegante e non si fà, a buon intenditor..............

CISAIOLO 01-12-2012 19:56

Di siti in cui si parla di moto ce ne sono tanti e se tu provassi ad andare nel sito della MTS ti renderesti conto che di moto di altre marche ne parlano educatamente e non ne sparlano come qualche "fenomeno" qua dentro.Poi non credo sia tuo potere dire agli altri dove devono andare a scrivere,o credi che per il fatto che tu abbia la superlativa GS 1200 ti sia dato questo potere.

sartandrea 01-12-2012 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Massimo54 (Messaggio 7119472)
........ secondo punto, andare sul sito della MTS o dell'altro fenomeno CT (ammesso che esistano) a spiegare che il GS è meglio non è particolarmente elegante e non si fà, a buon intenditor..............

c'è un motivo perché QdE è uno dei forum motociclistici più frequentato, variegato e pure divertente.......non è un caso.....;)

ugo 02-12-2012 08:31

Ducati Multistrada 1200 = grande motore.
Il resto....un po' meno grande.

Piccoli particolari che richiederebbero una maggior attenzione in una moto da circa 20.000 euro:
-Plastiche: se molto esposte al sole, si scolorano e tendono ad "imbarcarsi". In particolare gli sportellini del vano-fusibili e del vano portaoggetti presenti in zona cruscotto;
-Gommino leva cambio: dopo pochissimo tempo (o chilometri) si taglia/consuma e deve essere sostituito;
-Paracalore scarico (un "volgare" pezzo di lamiera): in origine nero opaco, dopo poche migliaia di chilometri assume una colorazione marrone-violaceo. Molti lo hanno riverniciato con vernici per alte temperature (qualcuno utilizzando una bomboletta spray) e hanno risolto il problema. Impossibile lo stesso intervento a cura del costruttore?
-Gommino del cavalletto centrale (optional): dopo un paio di volte che si utilizza la moto, è completamente "cotto" e il cavalletto "batte" contro il fermo posto sul catalizzatore, provocando un poco gradevole rumore di ferraglia.

Assolutamente inaccettabile, a mio parere, l'assistenza post vendita da parte della casa costruttrice che, anche in presenza di errori/difetti progettuali già accertati, nulla comunica alla clientela:
-Le gomme, montate di serie sono di caratteristiche costruttive inferiori (codice pneumatico) a quelle riportate sulla Carta di Circolazione. Facilmente immaginabili le conseguenze in caso di controlli da parte delle FF.OO o, peggio, nel caso venisse rilevato dalla compagnia assicurativa in occasione di incidenti.
-Freno posteriore inesistente. Ducati, accortasi dell'errore progettuale, ha predisposto un kit (diversamente dimensionato rispetto a quello di serie) che comprende la pompa dell'olio e le relative tubazioni che comandano le pinze del freno. Il kit dovrebbe essere sostituito in garanzia.
-Il liquido di raffreddamento, utilizzato nelle moto nuove consegnate alla clientela, risulta altamente corrosivo al punto che sembrerebbe accertata la corrosione delle "teste", con conseguenti fessurazioni, dopo poche decine di migliaia di km percorsi.
-Non escludo ci possano essere altri difetti già accertati, ma dei quali non ne sono ancora a conoscenza.

Solo tramite una assidua consultazione dei vari forum (non ufficiali) presenti sul web, il cliente viene a conoscenza di quanto sopra esposto. Ma ciò che, a mio parere, indispone maggiormente, è sapere che per quei difetti Ducati ha inviato una circolare ai Concessionari specificando di provvedere in merito, con interventi in garanzia, solo a fronte di esplicita richiesta da parte del cliente (che, però, non viene informato).

Personalmente non mi limito alla valutazione del "pezzo di ferro" acquistato, ma considero l'assistenza post vendita una componente molto importante per la definizione della qualità di un prodotto e, nel caso specifico, posso solo ripetere: "MTS 1200 = grande motore. Punto."

P.S. Ho utilizzato il condizionale nel dire che "il Kit dovrebbe essere sostituito in garanzia", perchè molti concessionari non lo fanno, sostenendo che è perfettamente inutile in quanto non risolve minimamente il problema.

Don57 02-12-2012 08:44

Quote:

Originariamente inviata da michele2980 (Messaggio 7118300)
Operazione riuscita in pieno ......se l intento era muovere l economia:lol:

potevamo mica muovere solo l'economia tedesca con i GS... anche questi discretamente disponibili sul mercato dell'usato... sarà perchè adesso ci vuole con teste ad acqua?

Don57 02-12-2012 08:53

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 7118543)
Ducati ha perso una ottima occasione per rifarsi dalla sua nota nomea (il modello peraltro è valido), ed ha cannato un altra volta.
In questo senso, ben venuta Audi.

Invece secondo me è da tenere monitorata la KTM come moto antiGS ...

Cannato? Ma di che moto stai parlando?

Concordo su KTM che mira decisamente alla GS, mentre la MTS ha ovviamente caratteristiche diverse.

brontolo 02-12-2012 08:54

Quote:

Originariamente inviata da ugo (Messaggio 7119830)
ducati (..)
il resto.... (..)

assolutamente inaccettabile, a mio parere, l'assistenza post vendita da parte della casa costruttrice che, anche in presenza di errori/difetti progettuali già accertati, nulla comunica alla clientela:

Minkia! :rolleyes: Ma è tutto vero o sono chiacchere da forum?

ugo 02-12-2012 09:07

Non è mia abitudine "parlare per sentito dire".
Esperienza diretta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©