![]() |
Quote:
|
scusami,ma questa è la favola dei conce.loro preferiscono che tu compri l'accessorio,così quando la rientri loro hanno qualcosa in più da proporre.
ma di base lo paghi tu. poi in realtà di cosa si parla?di una moto al massimo con due anni e pochi kilometri. ti faccio un esempio... due rt uguali....una monta esa 1(quindi secondo il conce più valore) l'altra.. una coppia di gialloni.......pari prezzo e kilometri quale prendi? |
Quella con i gialloni perchè avere decine di combinazioni di taratura su una tourer non mi serve a nulla, però......fanno scena perchè sono.......gialli.
E poi potrebbero essere stati sostituiti in seguito ad un incidente, cmq la moto non è originale. |
quindi vedi che.....l'invendibilità senza accessori è solo favola......
poi considera un altra cosa...i gialloni son quelli sia in una 07 che in una bi 2010... mentre esa 1 nella 07...esa 2 nel 2010.....step migliorativo non di poco che rende obsoleto il vecchio sistema. mentre non si può definire obsoleto allo stesso modo un monoalbero da un bialbero...... come direbbe jhonny deep.....comprendi..:lol: |
Scusa Zangi ma io tra una che non ha ESA ma ha i gialloni ed una che ha ESA ho scritto che preferirei quella con gli ESA, pertanto CON gli "accessori". I gialloni, per me, sono accessori non originali pertanto non li considero nell'acquisto, pertanto è come se la moto non avesse accessori. Mo stiamo facendo filosofia però ah ah ah
|
|
Zangi è arrivato alle mie conclusioni....e sentendo gli altri ragionamenti, i venditori hanno buon gioco, d'altra parte noi siamo soli contro 2 avversari, il venditore e la scimmia, siamo destinati a soccombere.
Carlo Ohlins e Akrapovich per un periodo sono stati offerti in alternativa agli originali, a pagamento ovvio, direttamente in concessionario con linee dedicate per la R o per le HP ecc.ecc. e gusti a parte i gialloni con o senza regolazione elettrica sono di un'altro pianeta rispetto agli esa originali. |
Esa comodo su una tourer ma i gialloni sono come resa Una cosa del tutto diversa....sentono le regolazioni anche minime...una differenza abissale.......al massimo se nn ti trovi li smonti e te li rivendi.....;)
|
Quote:
|
Concordo con Carlo Moto. Io non sono di certo uno specialista, ma una cosa è per me chiarissima. Quando si esce per far un bel giretto, è praticamente impossibile trovare per tutto il percorso le medesime condizioni sia stradali che di viabilità. Mi spiego meglio. Se decido di andare a fare, giusto per fare un esempio, un giro da Merate a Bormio, è palese che nel tragitto incontrerò di tutto e di più. Asfalto perfetto, asfalto pieno di toppo, asfalto bagnato ( in certe gallerie ) tratti di pavè, tratti con curve ti ti invitano ad "osare" un pochino. Mi spiegate con i "gialloni" che regolazione ci mettete ?. Con l'ESA è possibile con un semplioce gesto modificare il precarico degli ammo e quindi avere sempre la moto in condizioni ottimali a seconda del percorso. E' ovvio che con i "gialloni" io potrei avere la mukka al "top", ma solo in una parte del mio giro, mentre per il restante sarebbe molto meno gestibile/guidabile/divertente rispetto a quella ESA munita. Almeno io la penso in questo modo.:!::!:
|
...ti dico solo una cosa.....provali poi esprimi un parere....quando hai settato solo o due persone per il resto nn hai bisogno di altro...ti permettono una taratura di base personalizzata in funzione della tua guida e nn impostata rigida.....l'draulica superiore ti da' una precisione di guida e un controllo che gli originali nn ti danno.....ti godi molto di piu' la moto....
|
... non ho capito bene;:confused: gli ammo andrebbero regolati in base alle condizioni delle strade?!!:rolleyes:
ma non "usava" regolarli in base al carico e/o al settaggio che si desidera in base, eventulmente, al tipo di guida?... |
Quote:
|
Secondo me con un assetto base buono sui gialloni nn hai bisogno di settore in continuazione...e soprattutto hai una idraulica che lavora molto meglio rispetto agli originali
|
Ma guarda, non devi convincermi che i gialloni sono migliori e lavorano meglio, ne sono convinto,(con quello che costano....) solo che, a mio avviso, nell'uso normale che hanno il 90% degli utenti della RT, le optioni offerte dall'ESA coprono ampiamente le esigenze di questo 90%di utenti, spesso mototuristi con poche o nessuna velleità corsaiola e poi con una praticità d'uso che è unica.
|
Per i precarichi si per la qualità proprio no.....bisognerebbe montare i gialloni esa......sei al top.
|
..ma porc... put!.. ho perso il mio ultimo post... vabbè diceva più o meno quello che scrive carlo.moto...
|
quoto il bolognese....alla grande..
|
Premesso che non discuto la qualità ed efficacia di Ohlins, ma che vantaggi danno, in pratica? Come dice carlo.moto il 90% dei possessori di RT è costituito da gente tranquilla, magari con la pancetta, a cui non può fregare di meno di mettere il ginocchio a terra a limare saponette, mentre è molto interessata, di solito, a poter variare il precarico molla tutte le volte che ne ha bisogno, stando comodamente seduto in sella.
Tanto di cappello alla qualità svedese, ma penso che i Sachs di serie, con ESA, siano perfettamente adeguati nel 90% dei casi. Poi, per chi non si accontenta, esiste sempre la possibilità di passare al giallo. |
gialloni,o un mono after,non si deve sempre pensare che vengano messi per mettere il ginocchio in terra.
un buon mono after,una volta regolato,non ha neanche bisogno di essere toccato,neanche se si carica il passeggero. mantiene la moto sempre in assetto e altezze corrette,copia meglio,quindi anche in condizioni di asfalto bagnato la moto mantiene stabilità e sicurezza,oltre a quello che offre uno standard. non pompa su avvallamenti,lo stesso abs non lo sentirete più entrare in azione in condizioni strane,senza capirne i motivi. trasferimento di carico in frenata sempre controllato,molto bene. che poi la maggioranza di chi li mette li sregoli a random,sono d'accordo. esa copre tipi di regolazione che a un buon mono,non servono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©