![]() |
Mi fa piacere che la pensi così!!
|
Facilissima da usare,maneggevole,consuma pochissimo,trasmissione a cinghia senza manutenzione,pratica in citta ma anche su strade di montagna.Gran moto.
|
Perfettamente daccordo con te!! Gran moto!....cosa mi risponderesti se ti dicessi che sto pensando di vendere la mia scarverina per comprarmi una HD 883 iron??? :arrow:
|
.....Ivanuccio, mi hai messo in crisi....:mad:
|
Che al cuor non si comanda
|
Io sono perplesso sul fatto di comprare moto con molti anni di età sul groppone quando con la stessa somma si prendono delle cosettine decisamente più fresche.
Una vintage può andar bene come seconda o terza moto, ma la cavalcatura principale deve essere una roba con meccanica, freni e sospensioni accettabilmente efficienti, per non parlare dell'ergonomia e di tutto il resto. E a star sotto i 2000 si trova comunque della bella scelta. |
Son d'accordo con wildweasel !
|
io non avrei dubbi, una bella K75 come quella di Burt, zero spesa tanta resa.
|
per euronove, la mia era rossa!
|
|
Se proprio vuole una Guzzi perché non una Brevina 750 ?
|
Se vi piace il TUX valutate anche la yamaha YBR250.
|
Quote:
DogW |
La 75 ha la seduta bassa quindi non vedo grossi problemi legati al peso rispetto ad una nighthawk o una nevada o una breva
http://www.bmbikes.co.uk/photos/sche...1995%20K75.jpg |
Gabri,sappiamo che x te la serie K viene prima di tutto.Grazie al cielo x il resto dell umanita no.:lol::lol::lol:
|
Voi siete fuori, è un principiante di 65 anni che deve girare principalmente in città con 2 o 3 puntate all'anno in riviera. E non una città a caso, ma Milano.
Il mezzo più adatto sarebbe uno scuter 150, ma se proprio vuole una moto io non supererei i 150 kg neanche sotto minaccia armata. |
Finalmente un intervento sensato.Grazie Andrea.E basta co sti catafalchi e carri funebri!Ma che Guzzi e K75.Una bici elettrica?:lol::lol::lol:
|
Quote:
Ma usare la moto in città significa parcheggiarla e riprenderla spesso, magari sotto il sole, e vestiti per andare moto. Può avere la seduta pure a livello del terreno, ma i kg da spostare sempre quelli rimangono. Quando parcheggio il Lario, ci faccio la stessa attenzione che metto a parcheggiare la bicicletta. Quando parcheggio il Centauro, il problema della pendenza, e delle manovre che dovrò fare per rimetterlo in strada me lo pongo eccome (e, con tutto il rispetto, non ho 65 anni). Per questo escluderei dai consigli qualsiasi moto che pesi più di 200 kg. DogW |
Penso che il seggerimento della Scarver, a trovarne una in buono stato, sia un consiglio assolutamente perfetto per la situazione.
Quote:
|
grazie, anche se il telaio non era il massimo e necessitava spesso di manutenzione.
Sono d'accordo che per la città (io la uso tutti i giorni a Milano) deve essere leggera e maneggevole, al di la dell'età! Poi la Liguria non è così lontana... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©