Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   C600 Sport - C650 GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=166)
-   -   C650GT o nuovo Burgman 650? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375318)

Luc..... 19-01-2013 23:03

Ho fatto Nordkapp 3 volte, la prima con il b650, poi in Rt e nel 2011 con la k1600.... il nordkapp più comodo e capiente è stato con il B650.... Gran mezzo !!

Hollywood66 19-01-2013 23:35

A me il cvt e' partito a 46.000

Fulch 22-01-2013 21:21

Io col Ciccio ne ho fatti 70000 senza problemi...l'ho venduto a posto e non so quanti ne abbia fatti ancora...ho visto come andava Luc...:rolleyes:...non fa testo...:lol::lol::lol:

Luc..... 22-01-2013 22:45

Ciao uomo !!!
Detta così sembra che mi divertissi e romperli.... Usavo al 100% il Burgnan avendolo pagato tutto !!

Fulch 23-01-2013 20:32

Ciao manico!!!;);)
Non intendevo che li rompevi....ma che guidi un po' sportivo.

microchip 28-01-2013 12:08

Io non faccio testo :-)
Sono il "nonno nanni" dello scooter.
Ad oggi circa 53000km, con una media di circa 10000km all'anno (B650 K7)
Ho fatto dei gran bei giretti (ormai delle alpi mi manca poco....)
Quest'anno è in previsione Abruzzo e dintorni
Uso il cambio rigorosamente in manuale (visto che cosi' facendo tutto il meccanismo lavora meno che in automatico) e la media dei consumi si attesta sui 22,5km/litro (con punte anche di 25)
Difetti riscontrati? Il peso da fermo, i tagliandi ogni 6000km e la scarsa capacità del serbatoio
Per li primi due c'è poco da fare.
per l'ultima ho risolto trovando una tanica omologata da 6 litri che mi consente di viaggiare un pochino piu' tranquillo (l'ultima volta sono arrivato ad ovada che poco ci mancava che dovessi spingere....)
Adesso sono seriamente tentato di passare al modello nuovo che ha, secondo me, quel qualcosa in piu' rispetto al mio.

ghima 30-01-2013 11:45

se vi interessa su motociclismo di febbraio 2013 c'è una comparativa

Fulch 31-01-2013 15:56

Sì, ma la fanno usando il Burgman vecchio...:(:(:(

alexa72 31-01-2013 20:28

Letta stasera...alla fine il B650 (vecchio modello) GLOBALMENTE è ancora, a detta di Motociclismo, il migliore maxi scooter.
I modelli messi a confronto:

- B650 MY 2012
- C650GT
- MYROAD 700
- SW600T

Lamps!

Miciomacho 31-01-2013 23:38

La cosa non mi meraviglia... :D

r11r 06-02-2013 11:36

Ma 'sto benedetto CVT che segni dà prima di rompersi???

Si corre il rischio di essere in giro tranquillamente e che questo oltre a lasciarti a piedi, ti faccia bloccare la ruota (tipo grippaggio del cilindro) e ti faccia andare lungo e disteso???

RRS 08-02-2013 23:17

eccolo!!!!
ciao a tutti e chi meglio di me!!!!!:)
vi spiego...tempo fa, ho preso un B650 Executive con 12kkm.(mod K6)
prima di me i classici tagliandi,con me ogni 4kkm.
sostituita la famosa vite del CVT ogni 5kkm
tutti e 3 gli oli sostituiti sempre ed in modo impeccabile.filtri ecc.
ho fatto di tutto con quello scooter!!! l'usato come vettura per fare km su km.
è meraviglioso...nulla a che vedere con Tmax ecc.
non conosco gli scooter BMW ma il B650 rimane per me quello da superare.....
ma purtroppo a 42kkm mi ha lasciato per il suo CVT.
da li sono passato al R1200RT e non tornerei indietro neanche morto,ma il B650 è davvero unico.
ovvio che se mamma Suzuki avesse fatto una politica diversa da quella intrapresa,avrebbe avuto un successo enorme.
ciao

Fulch 09-02-2013 14:12

Io il Ciccio 650 l'ho venduto ancora perfetto a oltre 65k.
Indimenticabile, anche se la mukka e' un altro pianeta.
Purtroppo è' stato ucciso dal disinteresse della mamma, dopo dodici anni al nuovo non ha cambiato quasi nulla.:(:(:(

tango 54 09-02-2013 17:38

Il ciccio lo avuto x due anni e mezzo era un k 8 ci ho fatto 56.000 km mai avuto problemi facendo tutti i tagliandi regolari veramente un gran bel mezzo, l'unico problema è il cvt ( che io non ho avuto) che prima di rompersi non da segnali, questo sui vecchi modelli sul nuovo lo hanno migliorato.
Io personalmente lo cambiato perche rivolevo le marce tradizionali a pedale, cmq se dovessi tornare allo scooter (ipotesi molto remota)lo riprenderei ad occhi chiusi il burgman 650.
ciaoooo

Roby.ud 10-02-2013 16:21

La risposta alla tua domanda è : Burgman 650 ! Se al tuo amico non interessa la sportività come la trovi nel T-max allora il Burgman e la sola alternativa . Affidabile , comodo , capiente , accessoriato e con un bel motore.

TAG 15-04-2013 21:47

arrivo un po' lungo

ho provato ieri il C650GT al Fun2ride BMW...

in passato ho avuto
1 silver wing600 e 2 Burgman 650 per un totale di poco più di 100.000 km su scooter bicilindrici (tutti in viaggi in coppia in lungo e in largo per l'EUROPA)

la sintesi del mio pensiero è che BMW è arrivata tardi e male

il C650GT è sicuramente un buon bicilindrico... per chi non ha mai provato gli altri bicilindrici!!
per quelli che non si cagavano manco di striscio lo scooter ma ora lo hanno "sdoganato" solo perchè è BMW

l'unico aspetto che evidenzia la sua modernità è una certa capacità di rimanere stabile, ma nulla di più di quanto potrebbe fare un Burgman 650 kittato con sospensioni Bitubo (operazione dal costo sui 700 euro)

per il resto sembra un mezzo nuovo nato vecchio, riporto alcune sensazioni che cito come negative soprattutto in relazione al rapporto con la concorrenza bicilindrica giapponese (che ho avuto e(o provato in svariate occasioni) ma anche italica (tipo GP800):
-l'unico scooter bicilindrico che vibra come un monocilindrico
-lo stacco frizione è così ritardato che obbliga a partenze col contagiri oltre i 4000 giri, è odioso e fa molto monello col 50ino.
-quando ti trovi a togliere gas NON ha alcun freno motore, e se non ti attacchi ai freni il mezzo avanza come fosse in folle piena (sugli altri un minimo di freno c'è, sul B650 poi il CVT dà una sensazione di freno motore equivalente a quello di una moto); posso immaginare la discesa di un passo alpino carico in due e bagagli...
-la protettività è scarsa, soprattutto sulle gambe sia davanti che per il passeggero (e per gli altri tourer come Silver Wing e B650 siamo invece ai vertici... e non è poco se si viaggia mentre piove)
-il sistema frenante è particolarmente tarato "da scooter" con una leva posteriore sensibilissima e che tende ad una frenata aggressiva ed una anteriore con corsa lunga prima di attivare una frenata degna del nome

a mio avviso, per essere un mezzo del 2012, il confronto con bicilindrici del 2001 e 2002 è massacrante.... avrà anche un motore più prestante (cosa che ho faticato a percepire, si sentirà forse solo col gas aperto a manetta) ma a me è sembrato più simile ad un ATLANTIC500 che a ad un bicilindrico di classe superiore

alexa72 15-04-2013 22:04

TAG, il tuo intervento è stato molto utile ;)
Dal canto mio ci ho messo poco a capire che il B650 è globalmente ancora il miglior scooter turistico in commercio, avendolo usato il vecchio modello con grandissima soddisfazione in tutti i modi. Come dici tu, il GT BMW non è riuscito a surclassare il "vecchio" giapponese, figuriamoci il nuovo modello appena uscito.
L'avrei preso sicuramente se solo il conce Yamaha di zona non mi avesse fatto un'offerta irrinunciabile per il nuovo T-MAX (con permuta usato).
Quindi, alla fine, ho deciso di provare la concorrenza giap più sportiva. Tanto in garage ho anche una mucca che ben si presta al turismo a lungo raggio e nella vita si può sempre cambiare ;)
Lamps!

P.S.: il nuovo Burgman 650 lo andrò a provare a breve ;)

alexa72 24-07-2013 15:42

Rispolvero la discussione per dire che ho provato il C650GT per un giorno e...Burgman650 a vita!!!
Il GT BMW non mi è piaciuto, poco maneggevole a bassa velocità, trasmissione non perfetta, rumore dello scarico fastidioso. Peccato, ha deluso le mie aspettative.
Lamps!

euronove 21-08-2013 14:34

http://www.motorbox.com/moto/moto-vi...ki-burgman-650

:cool:

alexa72 16-09-2013 17:26

Rispolveriamo un po' và :lol:
Provato per bene anche il nuovo Burgman650...confermo quello detto in precedenza, Burgman a vita!!! Come scooter da turismo lo trovo il massimo.
Incredibilmente maneggevole, comodo e sicuro, con un buon motore.
Prima della prova pensavo di sostituire il Tmax530, dopo averli comparati per bene, ho cambiato idea. Lo Yamaha è troppo superiore nell'uso urbano, che è quello che faccio con lo scooter.
Prenderei sicuramente il Suzuki se dovessi usarlo anche per extraurbano/turismo. Ma per questo c'è l'Adventure :lol:
Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©