![]() |
:lol::lol:... adesso vado subito a togliere il copri-zaino giallo fosforescente dallo zaino da tragking Salewa, tanto è asportabile ed elasticizzato...:lol::lol:
|
Adesso vado subito a prendere il pannolino impermeabile di mia nipotina con su gli orsacchiotti e lo piego per benino riponendolo poi nel cassettino della mukka.:lol::lol::lol:
|
... AZZ... ma non hai una foto da postare?...
|
Quote:
|
Immaginiamo per un momento che sia il "38 luglio e che faccia molto caldo", parcheggio la moto e non ci penso minimamente a coprire la sella, ma arriva un temporale e patatrack le cateratte del cielo si scaricano sulla moto e sulla sella. Come qualcuno ha già suggerito panno micropile e il gioco e' fatto. Viceversa se arrivo con la pioggia ho già indossato i pantaloni antipioggia di conseguenza non copro la sella. Pero' se il tempo e' incerto la soluzione mi sembra azzeccata, anche perché stamani arrivato sul posto di lavoro, i nuvoloni erano lontani a mezzogiorno hanno scaricato il loro contenuto, ma stasera c'e' un bel tramonto.
|
Per completare la citazione... "....ed era scoppiata l'afa".
Vediamo chi ancora si ricorda dei mitici Squallor.... |
"Signore e signori buonasera, ci troviamo dietro le quinte della Convention Hall di Brandedelfia, dove è già iniziato il concerto di uno dei più prestigiosi gruppi del momento, The Cow, in italiano potremmo tradurli con… Vacca. La formazione è ormai notissima, Brian Kelvin al basso, ex pianista dei Brubell, poi passato nel 1949 agli allora celeberrimi Ruttos, dopo un breve tirocinio come anestesista al Sempol Hospital. Brian Kelvin passava con i Blue Vomits come percussionista e lo vedremo poi al sax baritono e successivamente alla viola d'amore con i Bobbolons. Dopo tre anni di permanenza con i Bobbolons, in seguito a una pericolosa frattura della trachea Brian Kelvin si suicida il giorno di Natale. "
La dedico a certe Mucche...:lol::lol::lol: |
Quote:
|
.......finirà prima o poi l'inverno................:mad::mad:
.......la gente riprenderà la moto................:D:D:D:D .......leggeremo e scriveremo meno ca@@ate ( o se preferite ca@ate)...........:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Ho un altro consiglio da 100 punti per Olivastro: due giri di Domopack sul cupolino....così lo puoi proteggere dall'impatto coi moscerini! ;)
|
Sullo scaffale ho un coprisella che trovai su Motociclismo di qualche anno fa.......
è bellissimo con il logo della famosa rivista......... Ma non te lo do....:smile::smile::smile::smile: |
Quote:
Fate in modo che io non trovi in giro un "coprisella" su una RT di qualcuno di qua... Vigilate, vigilate:cool: |
Dai .......comunque la domanda portava un pochino al perculamento:lol::lol:
non penserai mica di passare indenne da un thread così......:lol::lol::lol: comunque il mio coprisella è nuovo mai usato......:lol::lol::lol::lol::lol: |
|
Quote:
Un po' più SERIO: leggendo altre risposte che ti hanno dato (quelle un po' meno scherzose) credo di condividere uno stato comune, cioè che, se piove e sono in moto, quello della sella bagnata NON è un problema che mi pongo. Confesso di aver talvolta pensato ai cablaggi, alle centraline, alla tenuta del tappo del serbatoio, ai comandi delle luci.... ma alla sella, no. :confused: Però c'è speranza: forse potrei condividere la tua preoccupazione se la sella fosse, per esempio, in vera pelle. A quel punto potrei capire un minimo timore per la sua integrità (...infondato, visto che le pelli sono trattate e assolutamente idrorepellenti al pari del sintetico!). Ma si tratterebbe di accorgimenti legati alle "fisime" che ogn'uno di noi ha. Conosco gente che lava la moto ogni sabato, ma tra un cambio di gomme e l'altro non controlla mai la pressione! |
ti capisco,si chiama paranoia.
tranquillo,non e grave,se presa in tempo Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Se piove, vabbè... Oramai piove e quindi vai con l'abbigliamento giusto. Io, in ogni caso sia d'inverno che d'estate, non parcheggio mai la moto sotto la stecca del sole, a meno che non ci siamo veramente soluzioni.
|
U.C.A.S. ( ufficio complicazioni affari semplici ) altrimenti detta paranoia, si cura con il mettere in moto e andare, indipendentemente dal tempo:(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©