![]() |
Quote:
è ancora il motore piu'affidabile,insieme a quello del vstrom 650,mai costruito. |
Quote:
|
sì Enzino, Deuville è "moto intelligente" nella sua economicità, nel suo motore affidabile ma da endurona, nel suo avere "solo" quel che ci vuole, ma servito su piatti e bicchieri di carta che quando hai finito di mangiare li cestini
Una moto turistica che ha quel "spompinare" bicilindrico perde di fascino quando sei in sella ad una tourer devi sentire un ronzare quasi elettrico, da tre cilindri in su... altrimenti ti senti su qualcosa che non è il suo (parere personale si intende!!) o sembra di andare indietro di vent'anni Forse con un motore (3/4 cilindri ronzanti, 90 cv) ed una presentazione più fine, potrebbe ritagliarsi la nomea di moto, anziche quella di scooterone, e pensare di stare sul mercato anche a 10-11k euro |
TAG cambia vin
|
Quote:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes: è solo una moto TAG....:lol::lol::lol: che porcello!!!!!!! DEAuville..si chiama DEAuville e non DEUville,il nomigolo che gli abbiamo dato e'la "DEA" e si onora di avere 3 forum in italia compreso il mio. |
Quote:
Forse appunto sotto i 2000 ..... |
Ho avuto la Deauville e dopo un anno l'ho cambiata, accanto a grandi pregi di protettività, affidabilità, comodità e propensione al GT, affianca limiti di eccessivo peso (250 kg. + me mia moglie ed i bagagli = 450kg. e insufficiente potenza e coppia unite ad un baricentro alto), che la rendono difficile da gestire in manovre da fermo o a bassa velocità, comunque non è adatta a percorsi urbani, in estate l'eccessivo calore proveniente dal motore è veramente insopportabile, a questo va aggiunto un consumo eccessivo, il tutto per poter dire che si tratta di un progetto ormai obsoleto.
La Honda dovrebbe fare una Pacific Coast middle size derivandola dalla struttura base della serie NC700 (magari col finto serbatoio per il casco) ed il DCT. C'è già l'Integra! Direte voi, sì, ma non è proprio una Moto (la posseggo da marzo scorso), per farla diventare polivalente dovrebbero renderla esclusivamente motociclistica, magari restando sullo stesso prezzo. |
mi date una definizione di come dovrebbe essere una GranTurismo?
cioè: che tipo di carenatura deve avere e che posizione in sella. perchè sul fatto che debba avere almeno 3 cilindri non si discute. |
la carenatura, deve carenare, ovvero proteggere dall'aria e dal feddo, certo non come la rt o la goldwing, ma almeno tipo k1200rs , un po' piu della f800st ..
posizione in sella leggermente caricata in avanti sulle braccia , ma non troppo... se troppo carica tipo sportive, ci si stanca le mani e le braccia, se troppo dritta tipo enduro o rt, ci si stanca la schiena e il sedere ... ma su questo ognuno ha gusti diversi...;) |
Bhè, la Triumph una mini Trophy la potrebbe fare con l'800 della Tiger, ma anche la MV col nuovo 800 cc, per completare la gamma dopo la Brutale e la Rivale, potrebbe realizzare la "Triviale" ........... GT :lol: ;)
|
Stando a quanto detto la vfr nuova con dtc dovrebbe essere la moto da turismo per antomasia .comè che non piace a nessuno?motore troppo grosso?
|
Quote:
|
Ribadisco ... ZZR 800, na bella sport tourer che quando togli le borse ti fa anche divertire nel misto in montagna ... o no? :confused:
|
Quote:
diciamo che se la turisticizzassero un po' di piu , mi interesserebbe di molto !!! |
ma no dai ci sono sia le borse che il cavalletto ,che autonomia avrà 250 km? o meno?
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/vfr1200fdc/ |
|
azz nicola, bravo!!
una delle mie preferite! non l'ho mai posseduta ma ancora mi affascina e mi intriga! gran mezzo! in Italia è sparita nel 2001 sostituita dalla FJR1300, in Germania hanno continuato a venderla ancora per diversi anni (direi quasi fino al 2006) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©