![]() |
Al me amis, il cuoco di Campodolcino, 2 estati fa per un sorpasso in pinna di auto incolonnate ( allo Spluga), gli han dato 3000€ di multa e una rusta di legnate in caserma. Almeno cosi racconta. Han fatto bene!;)
|
Non è questione di "gabola". :rolleyes:
E' questione che, nel caso vi fosse un'eccezione da poter opporre ad una contravvenzione, non capisco cosa ci sia di male a portarla avanti. Poi per il mio amico probabilmente mi par di capire non c'é, ma questo è un altro discorso. Per la cronaca comunque sono 800 CHF. A me personalmente capitò 6 anni fa di vedermi redigere un verbale in quanto viaggiavo a 75 km/h su strada statale che in quel punto aveva limite 50 km/h. L'agente sul verbale aveva però compilato a penna che il limite su quel tratto era di 90 km/h. Dovevo pagare e ciao?? No, l'errore era palese e mi tornava a favore. Ricorso accettato e non ho pagato un centesimo dei 150 euro di multa. Se per alcuni cercare di non piegare la testa recitando "signorsì" con ebete automatismo significa palesare colpevole furbizia anziché esercitare un diritto, immagino che culturalmente siam messi male. Per tornare al tema originario, si chiedeva un parere sulla fattibilità o meno. Non è fattibile, okay, basta. Tanto più che il mio conoscente ha già pagato appena compreso di cosa si trattasse, tanto per dire che razza di "delinquente" sia. |
Quote:
|
Quote:
|
Macchè disteatto ahaha :)
È un teppista, ma simpaticissimo e poi fa i pizzoccheri piu buoni del mondo!:) |
va be' ma cosa puoi ottenere al massimo? che ti rimandino il verbale in italiano? conoscendo il sitema potrebbe anche accadere..
|
...e pero' la rusta di legnate...non e' bello :mad:
|
Quote:
Quindi scatta quando si supera il limite di 30. Io parlo dell'anno 2006 e del cantone dei Grigioni. Magari adesso è cambiato qualcosa... |
|
Io ti consiglio di pagare la multa se ritieni di avere commesso l' infrazione al codice della strada. L' importo è quello che risulta dal verbale. Considera che per loro il passo successivo sarà quello di trasmettere il tutto alla nostra questura ed in quel caso l' importo aumenta di tutte le spese e quasi raddoppia.
|
Qui in Svizzera, a meno che non c'é un errore evidente (esempio: targa trascritta erroneamente) possibilità di avere dei ricorsi a favore é praticamente impossibile. Comunque ho dei seri dubbi che fare ricorso perché la lingua usata é il tedesco al posto dell'italiano porti ad un risultato. Secondo me verranno addebitate ulteriori spese.
|
La lettera che ha ricevuto è un'avviso bonario della polizia cantonale che lo informa dell'infrazione commessa e della cifra da pagare. Passato un tot di tempo se non ottengono alcun riscontro inviano il tutto alla procura della repubblica italiana con una richiesta di rogatoria internazionale, a quel punto la procura emana un decreto che assume valore legale in Italia, ma la cifra da pagare aumentera' notevolmente ........ quindi meglio pagare prima.
P.S. Dal 1 gennaio 2013 in svizzera sarà in vigora una modifica al codice della strada che colpirà chi eccede di molto i limiti di velocità ( si parla di revoca a vita della patente per uno svizzero, che per uno straniero diventa interdizione a vita dalla guida di veicoli a motore nella confederazione) |
allora, ti parlo per esperienza
bazzicando il Kanton Bern a volte mi capita di prender multe per eccesso di velocità. A me arriva notifica da Berna (ogni cantone ha le sue regole e la sua prassi) in tedesco e in italiano con IBAN di una banca italiana (Banco di Sondrio, mi sembra). Ti conviene pagare e basta, perché esistono ora accondi bilaterali che consentono tale procedura, anche viceversa, naturalmente. Se il tuo amico decide di non andare piu in svizzera puo anche fregarsene, ma immagino vi sia ugualmente l'iscrizione a ruolo. Se invece frequenta la svizzera regolarmente, come nel mio caso, conviene pagare e zitti (a meno che non vi sia uno sbaglio) Altrimenti c'è la possibilità che lo blocchino a Chiasso, sequestrino la macchina e lo portino al gabbio. Okkio che lo fanno davvero! |
Amici cari, come ho scritto diversi post addietro, lui ha già pagato appena ottenuta la traduzione di cosa si trattasse. Stiamo parlando di una persona profondamente onesta e corretta.
Si formulava solo una domanda di carattere giuridico per sapere se potevano esserci spiragli per recuperare la cifra. Pare proprio di no. Bon, morta lì senza bisogno di moralismi in questo caso fuori luogo. ;) Ovviamente come sempre grazie a tutti voi per la collaborazione! Almeno ora ci si mette l'animo in pace... :-o |
Quote:
|
Quote:
...confermo.....è quello che capitò a me.....andai a Milano in P.zza Umanitaria a verificare col collega, chi dei due fosse alla guida per poi stabilire l'attribuzione della sanzione....le foto erano perfette.......e dovetti dare i miei dati....in seguito mandarono un nuovo documento (sempre in italiano).....con praticamente un "processino" scritto e il calcolo della sanzione....100 chf al giorno (8 giorni di reclusione = 800,00 chf) + 100 chf per spese....totale...900,00 chf... |
ok.....gite in moto.....slovenia cancellata. svizzera cancellata, croazia, cancellata.
|
...Aspes....gira in torno al tuo palazzo......ma fai sempre attenzione!!
ahahahahahhahahahah |
A mettere le croci per questi motivi in effetti alla fine si può fare il giro del palazzo (forse!)
|
dipende dall'amministratore di condominio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©