![]() |
qualcuno ho provato/comprato questa http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=102
|
|
Quote:
quando le userai x un lungo viaggio,... tipo "elefanti" metti uno di quei cerotti di spessore nel punto di unione tra caviglia e piede,proprio sotto la resistenza, eviterai di trovarti delle vesciche da ustione,..... il giorno dopo non riuscirai a tenerle accese x il dolore. |
io e mia moglie siamo clienti Klan dal 2003
Le calze hanno alcune caratteristiche da tener presente: 1. elastico molto stretto attorno al polpaccio, a fine giornata sembra di avere un segno di prossima amputazione sotto al ginocchio 2. vanno accese a metà praticamente prima di sentire il piede freddo e vanno usate a metà, parzializzando la potenza con l'interruttore, creando solo tiepido, perchè sono molto a contatto e si rischia qualche arrossamento 3. sono in lycra dalla scarsissima traspirazione... 4. i connettori a metà gamba ed i cavi in giro sono una rottura di balle le solette a batteria (ho avuto le BMW) sono più pratiche e meno invasive, ma hanno queste altre caratteristiche: 1. ricordarsi di caricare la batteria prima di usarle.... 2. non scaldando il collo del piede (che prende aria mentre si va), sembra una "battaglia" tra il freddo sopra ed il caldo sotto e viene istintivo usarle regolate alte 3. regolate alte, l'autonomia è poca e lentamente fanno sempre meno caldo direi che le solette vadano comunque abbinate ad un ottimo stivale invernale |
Per chi fosse interessato all'abbigliamento Klan, all'outlet di Serravalle Scrivia hanno giacche ,gilet e guanti. Preso la giacca a maniche lunghe a € 108.00 compreso di cavi e variatore temperatura.
|
hanno un sito?
|
|
questo lo conoscevo; mi riferivo all'outlet ; sorry non ero stato chiaro!
cmq alla fine mingarelli o motoaction qui in zona sono in linea con i prezzi. La maglia l'ho trovata a 127€ ......! |
Penso si riferisse dove ho comperato la giacca Klan http://www.moto-store.it/
@ Rafagas mi hai preceduto :lol: |
Ho necessità di lavare gli interni dei guanti riscaldati klan:
avete qualche consiglio? posso lavare tranquillamente o distruggo le resistenze? grazie |
ok,il sito cita questo:
Si consiglia di lavare il prodotto con acqua fredda e sapone neutro senza bagnare i contatti, assicurandosi che le batterie non siano collegate al momento del lavaggio. ma non specifica gli interni,che logicamente non sono impermeabili come l'esterno. |
ed ancora (non è che sia molto chiaro il sito):
Nel caso di collegamento multiplo sostituite il fusibile come dalle istruzioni riportate nella pagina collegamenti multipli dove la trovo questa "pagina"? ora con un paio di guanti uso un fusibile da 5,se ne collego 2 paia?10? posso poi lasciarlo da 10 (se fosse) anche se uso un solo paio? mica dovrò cambiare ogni volta il fusibile in base.... |
risposta klan con mail:
Per il lavaggio dei guanti, può procedere come per l’esterno, cercando di non immergere il connettore di collegamento nell’acqua. Gli altri accorgimenti che citavi “non strizzarli, bagnare i contatti e logicamente lavarli da scollegati” sono sufficienti. Per quanto riguarda il fusibile, se devi collegare due paia di guanti puoi lasciare il fusibile originale da 5A. nel caso collegassi un ulteriore capo, si rende necessario sostituire il fusibile con uno più grande. Una volta sostituito il fusibile non serve cambiarlo nel caso di utilizzo di un solo capo collegato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©