Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   honda CB500X (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374762)

Supermukkard 21-11-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da martix77 (Messaggio 7099776)
Ottima idea, l'unica cosa che mi convince poco è la coppia, che è molto in alto.

vero, solo che di listino costa 2700€ in più, cioè un buon 50%

Comunque è vero che ha la stessa coppia max a metà dei giri :confused:

SKITO 21-11-2012 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 7099690)
boh io ce l'ho avuto e mi ci sono divertito, con la morosa o senza, poi il resto nin zo

anche io qualche transalp l'ho avuto e viaggiato in due, senza nessuna pretesa ci giravi il mondo, ma se ti veniva di chiedere poco poco di più, andava tutto in crisi !!!! un po diverso era il motore da XL da 750cc ma li iniziavano a sentirsi delle fastidiose vibrazioni e risonanze.

Questo coso qui è pure più piccolo di cilindrata, coppia ovviamente alta, per dargli un minimo di "brio" ma ai bassi che fa? si spegne? rotfl, bo! secondo me "non si muove da terra"

nonostante questa avesse un motore ed una ciclistica di prim' ordine, anche in quanto a bruttezza! praticamente, identica alla 500, ne hanno vendute tre:

2 ai vigili urbani di Cucumazzu (NU)
1 al solito tedesco sfigato

http://i45.tinypic.com/ta0ujd.jpg

CISAIOLO 21-11-2012 23:27

Super quotone per Markz. Nicola eri sulla statale della Cisa ieri?

nicola66 21-11-2012 23:37

ieri?
può darsi.
la ss62 va da VR a SP passando per MN.

Roberbero 21-11-2012 23:45

I designer delle ultime Honda abusano un pò troppo del copia incolla.
Son tutte uguali.

SKITO 21-11-2012 23:52

I designer delle ultime Honda li metterei tutti alla gogna ZK la sagra dell' orrido

nicola66 21-11-2012 23:55

i ci metterei quelli del commerciale.
perchè un designer può anche concepirlo un rospo, ma quelli che poi lo mandano in produzione non hanno scusanti

il wiz 22-11-2012 00:01

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7099779)
Ma per quale motivo, un "intelligente" deve preferire una moto all'auto?

Per il semplice motivo che non tutti abitano a Montelupone

Ailait 22-11-2012 00:12

Ma che cosa chiedere di piu?? Mahh quanti commenti irragionevoli e da bar.
Basti dire che a quel prezzo non ti puoi nemmeno permettere uno scooter 300 dei piu costosi, mettici pure lo sconto. Pazzesco, certi commenti indispongono :(

EnricoSL900 22-11-2012 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7099779)
Ma per quale motivo, un "intelligente" deve preferire una moto all'auto?

E' la stessa domanda che mi sono fatto io. Con 5000 euro si compra abbondantemente una WV Lupo 1.4 TDi di qualche anno: lunga poco pù di 3 metri, quattro posti oltre al bagagliaio, non ci piove dentro, ha il riscaldamento d'inverno e il climatizzatore d'estate, 22 chilometri al litro senza badare ai consumi. L'emozione alla guida credo non sia inferiore... :confused:

Roberbero 22-11-2012 00:19

Quote:

L'emozione alla guida credo non sia inferiore..
Ribaltato.

francesco77 22-11-2012 00:20

L' errore è sempre lo stesso, paragonare una moto onesta che costa 5000 euro ad altri prodotti altrettanto onesti ma da 20000 euro, è logico che ci viaggi meglio, scatta meglio bla bla bla , bla bla e bla bla, bisognerebbe meravigliarsi se non fosse cosi!

Tricheco 22-11-2012 08:01

a me num me pias

orlando 22-11-2012 08:31

epperò, meno male che ci sono proposte di moto anche per chi non vuole o non può spendere. capisco che, essendo questo un forum di BMW, ci sia molta supponenza verso prodotti dichiaratamente economici. ma moto e passione non devono essere per forza di cose legati al prezzo o alla prestazione pura. questa Honda non mi piace dal punto di vista estetico, anche se certi tratti sono apprezzabili, ma mi rende felice perchè allarga la possibilità di vedere in giro gente con la moto.
buoni km

rasù 22-11-2012 09:00

Quote:

capisco che, essendo questo un forum di BMW, ci sia molta supponenza verso prodotti dichiaratamente economici
ma anche BMW fa moto economiche! ....però poi le vende a 12.000 euro:lol:

Devilman83 22-11-2012 09:08

Inutile che fate tanto i preziosi, se si vorrà andare ancora in moto il downshifting sarà obbligato! Quindi preparatevi ai 500 bicilindrici frontemarcia e alle loro esuberanti emozioni!

uaz82 22-11-2012 09:16

http://www.bikeexif.com/aprilia-moto-6-5...avranno preso spunto da qui????

bikelink 22-11-2012 09:35

a me non dispiace. leggera, affidabile e parca nei consumi. non è la moto emozione... ma per chi vuole viaggiare (magari solo) , senza fronzoli e spendendo poco mi pare una scelta da valutare.

SKITO 22-11-2012 09:44

a volte mi sembra di sognare!!!! ma Zk avete mai viaggiato con una 500 di ultima generazione ???? io NO perché già quelle di vecchia generazione, quindi, con i motori "aperti" i carburatori (e più potenti)) facevano pietà, in autostrada erano una noia mortale in montagna le dovevi spingere .... figuriamoci sto coso qui!!! azz! ti devi prendere le pillole contro la depressione prima di partire ahahahaha

Non si tratta di essere su un forum BMW o altre cazzate del genere, ma si tratta di aver toccato non mano (e tanta via) quella cilindrata, che per antonomasia è tra le meno adatte per viaggiare un bicilindrico (da viaggio) moderno deve essere almeno 1000 di cilindrata per darti qualcosa, o 750 pluri frazionato senno meglio il treno!! ......... (metto un secondo me và!)

Boxer Born 22-11-2012 09:53

Io la vedo così:
Ancora un paio d'anni e 5.000 € non ci sembreranno poi così pochi ( nei paesi asiatiti questa cifra è un sacco di soldi) e sono pronto a scommettere che nello stesso arco di tempo, anche Bmw orienterà una parte della produzione verso queste cilindrate.
Questa motina non è affatto male e credo che abbia più senso della sorella maggiore 1200 (questo è un'altro discorso) ma prima, dovremo "disintossicarci" dalle abitudini e và detto che in questi ultimi anni abbiamo avuto la fortuna di poterci permettere (?) e guidare super-tecnologiche maxi-moto ma ora, saranno le condizioni economiche dei più a dettare le regole.
Vi ricordate quando con 180/200 mila lire si facevano sfrecciare i cinquantini a cento all'ora?
Troveremo il modo di rendere questi motori tranquilli un pò più interessanti e se no che casso di motociclisti siamo? :cool:
Tra un paio d'anni l'usato di questo modello avrà un costo molto accessibile e la vedo come una base perfetta per farne una special eccezionale: Vedrete, torneremo a divertirci ma sul serio. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©