Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Alpine Roads (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374535)

Pacifico 24-11-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 7104813)
quanto ti ha pagato Marmorto per elogiare il catafalco alato?

Uomo di mala fede... pensa positivo! :lol:

Pacifico 24-11-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Derpanzerbau (Messaggio 7104824)
:) ammetto che esteticamente non mi colpisce, ma è l'attuale scelta per la strada del mio Totem motociclistico e Ho visto che puo fare: rispetto al 100%

non lo ascoltare... si rosica dall'invidia, l'estetica è il filo conduttore delle sue scelte, anche se poi ha un cesso con due ruote.. :lol::lol:

noto adesso la foto dell'avatar... quando ci sei passato? sti francesi immortalano tutti... :lol::lol:

doic 24-11-2012 12:47

certamenteeeeeeeeeeeeeee

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=A4Ex3AjNEOQ[/YT]

Derpanzerbau 24-11-2012 12:55

Li è scattata sopra il Rifugio Napoleon all'Izoard. Credo giugno 2012. Ho anche i passaggi con l'SMT ^_^. Tra Delfinato e Savoia hanno diverse postazioni di scatto, peccato solo costino troppo.

Derpanzerbau 24-11-2012 19:33

La Rocky Road
 
ROCKY ROAD

Questa strada parte all'inizio dei tornanti a monte della Gorges de l'Infernet, poco sotto la Diga di Chambon nella Valle della Romanche e si congiunge con la D211 per l'Alpe d'Huez. Normalissima bella strada che peró, dopo aver preso quota, costeggia una lunga parete rocciosa: il fondo valle è immediatamente sotto il parapetto circa 600 m sotto! Sembra di volare e il panorama è stratosferico.

1) SALITA
http://www.youtube.com/watch?v=Kd4Yr-bjjoo&sns=em

2)DISCESA
http://www.youtube.com/watch?v=4vZ5f8ZXRAg&sns=em

Panzer

Derpanzerbau 24-11-2012 19:36

MESSA IN EVIDENZA VIDEO

La ragion d'essere di Alpine Roads è di documentare. Questo consente di migliorare ed aumentare le informazioni che vengono elaborate al fine di scegliere mete, anelli, rotte di avvicinamento ed uscita.

Se la Proprietà lo ritenesse interessante, si potrebbe creare una sezione specifica alla quale tutti collaborano apportando la loro esperienza e i loro video, iniziando cosi a costruire un Documento organizzato per regioni geografiche. Solo coprisse l'intero arco alpino, e tutto quello appenninico, sarebbe uno spettacolo unico!
Non esiterebbero limiti...

Fagòt 24-11-2012 20:50

Il lavoro che ti prefiggi è già iniziato da tempo, con indicazioni molto più complete di una serie di video.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=226080

Supermukkard 24-11-2012 21:31

Vabbè ma l'entusiasmo va incanalato non ostacolato ;)

Derpanzerbau 24-11-2012 21:53

Per Fagot.
Sono cose diverse. Alpen non propone giri, ma mostra passi e strade, on e off: gli itinerari sono a scelta dell'utente. 3 foto e 5 righe sono un'altra cosa, ma utili da aggiungere.
Comunque non mi prefiggo nulla, quel che faccio lo condivido volentieri. Se peró un progetto del genere non incontrasse alcun entusiasmo, è ovvio che perderebbe il suo senso

Fagòt 25-11-2012 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Derpanzerbau (Messaggio 7105606)
.... Alpen non propone giri, ma mostra passi e strade, on e off: .....

e come tutte le riprese video, fatte in on e off, in cui la soggettiva è sempre uguale, dopo un pò danno a noia. IMHO
Alzi la mano chi è riuscito a vedersi più di tre filmati dall'inizio alla fine....
..... e anche chi vorrebbe invece suggerimenti\consigli\info su itinerari da seguire e da scoprire in prima persona anzichè attraverso un video.

Tommasino 25-11-2012 12:36

Grazie per le belle immagini. Lo ammetto l'off per me e' tabù.
Mi affascina il Mont Ventoux. E' un po' fuori mano, ma devo organizzarmi una gita da quelle parti e questi filmati accrescono la voglia.

Derpanzerbau 25-11-2012 12:53

PIU CHIAREZZA

Ciao Fogot.
Mi sa che non son stato in grado di spiegarmi.
Mica ci si deve fare una overdose di video a casa invece di uscire! Se si è interessati ad una certa zona, si guarda, si acquisiscono le info desiderate e si sceglie.
Avere un reportage fotografico, le impressioni, le dritte e le tracce gps, sono certamente tutte info utili: il Sistema è complementare.

Sulle inquadrature. Ho sperimentato diverse soluzioni e la piu bella parrebbe quella "on helmet cam" recentemente vista. Ce ne sono sul becco e in retro. Purtroppo la cam, senza la terza dimensione, non rende al pieno un effetto reale: alle volte non si coglie la difficoltà, altre è amplificata. In genere piu è bassa piu aumenta la senzazione di alta vel.

Le sezioni potrebbero essere due: una Banca Dati Video comprendente le info sopra dette, l'altra come gia c'è, sui "Giri" gia sperimenti. Ed entrambe che si intrecciano.

Panzer

cobra65 25-11-2012 14:23

Secondo me è un contributo fantastico... Ho rivisto alcuni delle mie mete del passato anche recente con grandissimo piacere ed in piu' adesso ho nuovi riferimenti.
Bellissimo! Grazie. Ora so queli strade mi posso aspettare, che tipo di impegno richiede il viaggio e posso fare scelte consapevoli. Che volere di piu'?

Derpanzerbau 25-11-2012 18:44

Mi fa piacere vi siano piaciuti e che servano.
Grazie

A seguire, tanto i posti si vedono comunque, una dura giornata di enduro: avevo ginocchio e caviglia sx slogati la settimana prima in un volo rovinoso e c'ho pestato duro due volte sopra! Peccato senno sarebbe stato ben piu divertente il giro e piu completa la documentazione video

Derpanzerbau 25-11-2012 18:50

Monti della Luna - off leggero
 
MONTI DELLA LUNA - off leggero


Ci troviamo a sud di Cesana in Alta val di Susa, alla base del Colle del Monginevro. La zona è quasi tutta "libera" tranne la discesa in Francia: gran peccato perchè esisterebbe il collegamento sterrato completo per Briancon (quindi un'alternativa al Monginevro), e la Valle di Cervières (sulla via dell'Izoard), oltre che il "Parcogiochi" delle piste da sci transalpine. Di la è zona militare ed occorre un'autorizzasione specifica, tipo quella per il Forte dello Chaberton.
Bei posti e belle Malghe con ottimi formaggi.
Questo è solo un assaggio di quanto la zona ha da offrire: molte le varianti e le diramazioni.

1) CESANA-CLAVIERE 1
Ultimi 12 minuti di improperi e gnole con cambio acqua radiatore (del pilota): saltare, che ho dimenticato di tagliare:)
http://www.youtube.com/watch?v=SsLloh94JjI&sns=em

2) CESANA-CLAVIERE 2
Arrivo a Claviere
http://www.youtube.com/watch?v=bfkb0H6YRKs&sns=em

3) COLLE BERCIA - OVEST 1
Tentata una variante senza successo: è fattibile. Non per me quel giorno.
http://www.youtube.com/watch?v=vckWkb5aCk0&sns=em

4) COLLE BERCIA - OVEST 2
http://www.youtube.com/watch?v=BnWUg2YWTjQ&sns=em

5) COLLE BERCIA - EST
Arrivo a Sagnalonga
http://www.youtube.com/watch?v=IMuUlgQFqfI&sns=em

6) SAGNALONGA - BOUSSON
http://www.youtube.com/watch?v=xPGkOszTGm0&sns=em


Panzer

romargi 25-11-2012 19:15

Grande Panzer!
Benchè conosca molto bene la zona, alcuni percorsi mi mancano (specialmente qualche sterrato dove, lo ripeto nuovamente, sono una mezza pippetta per usare una terminologia comune).

Adesso non ho tempo di vedere tutti i filmati della zona Bousson - Sagnalonga - Claviere.
Però questo giro l'ho fatto quest'estate come giretto tranquillo in coda al Parpaillon.
Partendo da Bousson ed arrivando a Sagnalonga per poi scendere a cesana sulla statale verso Claviere.
Il giro è veramente banale TRANNE un punto dove ho imprecato parecchio.
Salendo da Bousson, dopo il Lago Nero, arrivi a Capanna Mautino.
Ho trovato difficile salire dopo il rifugio sopracitato per i 500 metri - chilometro successivo: profondi canaloni scavati con sassi smossi che mi hanno messo in difficoltà.
Il primo tratto l'ho percorso "very aggressive", abbastanza veloce e con la moto che andava dove voleva lei o quasi. Il pezzo successivo invece mi sono cagato sotto e, prendendolo più lentamente, mi sono infognato. Ho dovuto provare più volte per uscirne.
A parte questo pezzo però era tranquillo.

Poi mi è venuta una tentazione: più avanti c'era la deviazione verso il Lago dei 7 colori la cui strada dovrebbe essere vietata. Stranamente passando di li non vi erano divieti di accesso. Non ho voluto rischiare. Sai se per caso si può passare?

Sai indicarmi il tratto che ho trovato difficile dopo capanna mautini in direzione Sagnalonga (il tratto l'ho fatto in salita).
Così me lo riguardo...

Grazie per il lavorone che stai facendo. Mancherebbe solo la cartina con l'itinerario per completare il lavoro!

Derpanzerbau 25-11-2012 23:04

Ciao Romargi, ogni volta che vedo la foto del tuo avatar capisco piu niente...
Il passaggio che dici non c'è in questi video: mi son fatto troppo male e son tornato a casa. Lo avevo affrontato in salita la volta prima, ma non ne esite un video: ero uscito solo per perdermi tra i boschi. Rimedieremo al disgelo:). Un tratto simile ma piu breve c'è nel Cesana-Claviere 2, ma piu corto; altrimenti nel Bercia ovest 1, la dove volo, tentavo il Colletto Verde dal Lago Freddo. Ma son scemo: con quella gamba...
Per il Settecolori, mi atterrei alla segnaletica: c'è niente? Via libera!:)

Derpanzerbau 25-11-2012 23:08

PS

Per le tracce gps o solo la googlemap, attualmente sono in blackout. Forse col prossimo anno...
Mi spiace

Derpanzerbau 26-11-2012 11:38

Valloiere e l'Alta Maurienne
 
VALLOIRE & ALTA MAURIENNE

Bassa Savoia; questi sono la discesa dal Galibier fino al fondovalle dell'Arc e il tratto da Modane a Lanslebourg (partenza del Moncenisio Nord): il "misto nel Bosco" e il passaggio per un Villaggio che eslata: Termignon!:)

1) COL DU GALIBIER - NORD
http://www.youtube.com/watch?v=izW8z6Q5ZXo&sns=em

2) COL DU TELEGRAPH
http://www.youtube.com/watch?v=kDtNSsmR-Jw&sns=em

3) MODANE - LANSLEBOURG - 1
http://www.youtube.com/watch?v=ek_ylkxRdtc&sns=em

4) MODANE - LANSLEBOURG - 2
http://www.youtube.com/watch?v=cS1QA_0bgQM&sns=em

5) MODANE - LANSLEBOURG - 3
http://www.youtube.com/watch?v=Fe_KHlyO4nE&sns=em


Panzer

Derpanzerbau 28-11-2012 14:17

Colle della Lombarda
 
COLLE DELLA LOMBARDA

Conduce da Vinadio ad Isola, da Cuneo a Nizza. Strada stretta ma dai bei paesaggi. Al colle c'è un "orso celtico" che dispensa vettovaglie:)

OVEST
Da Isola 2000 al Passo
http://www.youtube.com/watch?v=jFEvf8ljrgE&sns=em

EST - 1
http://www.youtube.com/watch?v=y8wfmRiE3qA&sns=em

EST - 2
http://www.youtube.com/watch?v=ku7TPP4i7Vs&sns=em

EST - 3
http://www.youtube.com/watch?v=cZENKYfdrDs&sns=em


Panzer


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©