Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [REPORT] - Nordkapp 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374443)

mary 23-11-2012 14:00

Ale73:
sei stato bravissimo, bel racconto!

Se possibile vorrei farti qualche domanda:

-quanti km totali, (11.000 )
-quanti giorni fuori casa,( 25 giorni )
-quanto hai speso ( se possibile saperlo ),
-temperature incontrate + abbigliamento.

Grazie ale73.

patrizio 23-11-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 7102902)
Intanto grazie anche a te per i complimenti

sono meritati,un viaggio in solitaria di questa entità non è da tutti....

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 7102902)
non ricordo male sulle 250 NOK, biglietto acquistato la mattina stessa agli uffici portuali, ma se prenoti costa meno.
Gli altri traghetti, sui fiordi, per una persona ed una moto costano da 50 a 150 NOK, a seconda della lunghezza della tratta.

a quanti euro corrispondono i NOK al cambio?

Labby 24-11-2012 13:19

grande!
io ci sono stato una decina di anni fa con i miei zii in camper..
e prima o poi ci tornerò in moto!

Ale73 24-11-2012 14:56

Nel rinnovare ancora i ringraziamenti per tutti i complimenti ricevuti cercherò di rispondere alle domande che mi avete fatto.

ABBIGLIAMENTO
Come forse qualcuno avrà intuito dalle mie foto indossavo un completo BMW StreetGuard 3, alle latitudini più fredde completo delle sue imbottiture. Sotto maglietta in microfibra a maniche lunghe e pile. Guanti BMW ProSummer. Quando piove o fa molto freddo uso un sottocasco in GoreTex di Rev'It fatto apposta per essere messo sopra il collo della giacca e scongiurare qualsiasi tipo di infiltrazioni di acqua/aria dal collo.
Avevo portato anche il sottogiacca Klan riscaldato e i guanti ProWinter, rimasti nel bauletto. Non si va mai sotto zero, è bene averli, per sicurezza, ma non servono. La temperatura più bassa l'ho incontrata a Capo Nord: 7°C. Per il resto sempre dagli 11 ai 18°C, perfetta per girare in moto.

SPESA
Parlare di cifra totale non avrebbe molto senso e non darebbe nessuna idea. Quanto spendi dipende sostanzialmente da quello che fai. Il viaggiare in coppia inoltre dimezza alcuni costi, da solo è tutto a carico tuo. Posso dire quindi qualcosa per essere d'aiuto a fare una stima, a seconda di come si intende viaggiare.

Benzina: ha più o meno lo stesso prezzo che c'è in Italia in tutti i paesi che ho attraversato. Il giro che ho fatto io sono 11000 km esatti, si fanno presto i conti sapendo quanto consuma la propria moto.

Mangiare: in Scandinavia costa molto, si consideri che per una cena si va dalle 350 alle 600 NOK a testa! Io sono partito con una delle due valigie laterali piena di provviste! A mezzogiorno sempre panino in stazione di servizio tranne un paio di eccezioni, alla sera me la sono quasi sempre preparata io, era anche un bel modo di viversi la hytte. Avrò risparmiato si e no l'equivalente di circa 1000 euro solo per questo!!

Dormire: le mie sistemazioni sono costate da 350 a 600 NOK, sempre in campeggio, sempre in bungalow. In albergo spendi almeno 1200 NOK, nelle città anche decisamente di più.

Traghetti: per le moto non costano molto, si va dalle 50 alle 250 NOK, a seconda della lunghezza della tratta. Se si vuole stare sui fiordi e vedere i bei panorami ce ne sono diversi da prendere.

Poi ci sono gli extra, che nel mio caso sono stati zero, ma c'è chi compra di tutto, chi fa escursioni a pagamento, ecc, ecc...

Per quanto riguarda il cambio non so di preciso, 1 Euro equivale a circa 7 Corone Norvegesi (NOK). Ci sono una caterva di siti online che fanno le conversioni aggiornate all'ultima quotazione.

Spero di essere stato d'aiuto. ;)

mary 24-11-2012 15:01

25 giorni, senza fare troppa economia..., con 3500/4000 € ci si può fare..., secondo te?

brontolo 24-11-2012 15:54

Da solo, sì, direi proprio di sì!

Ambro61 25-11-2012 16:56

Complimenti Ale, bel report, anche io fatto in solitaria con mia moglie nel 2010 una ventina di giorni, per le spese adesso si và oltre €5000 se si và in coppia.

3alista 21-11-2013 17:00

Bravo Ale,
prima di leggere questo report pensavo alla destinazione che non ha alcun interesse per me (sono stato una trentina di volte lassu' per lavoro) ma adesso penso al viaggio.

Sei bravo a trasmettere emozioni, complimenti e saluti alla bimba.

MEMOTTO 21-11-2013 18:01

Bravissimo. Ho fatto questo viaggio nel lontano 1993,in coppia.
Mi hai fatto rivivere delle emozioni stupende. Complimenti.

mpescatori 25-11-2013 12:21

Sono contento che tu abbia riproposto il tuo giro, l' avevo trovato su un sito ma con le pagine dallo sfondo colorato la stampa b/n si è rivelata una tragedia, e la lettura molto faticosa.

:)

Ale73 30-11-2013 09:21

A distanza di un anno... grazie mille ancora a tutti.
Tornerò presto lassù... molto presto.

mpescatori 09-12-2013 15:11

Ciao Ale, un paio di domanducce...

1. Pioggia... non temo la pioggia, però... la pioggia era "inglese" (lenta fitta che piove anche per una settimana di fila) oppure "italiana" ? (scroscio violento che se ti becca impreparato sei fradicio, ma poi finisce e ci si asciuga)

2. Benzina... se si trova, nelle zone più desolate, un paesello ogni 100 Km... si troverà anche un benzinaio ogni 100 Km, spero ?

3. Ci sono, nel mio piano, dei "tapponi" (per me, almeno) di 700-800 Km; che orario fanno i benzinai (non solo per benzina ma anche per mangiare/bere/pipì...)

4. Sempre a proposito di orari (dei negozi) è vero che, una volta fuori da Oslo/Stoccolma (il Grande Sud popoloso) gli orari sono 10-16 e poi basta ?

Ciao e Grazie :)

redelmirto 09-12-2013 18:36

Grande io ci vado questa estate con mia moglie lo stiamo programmando in caso ti disturbero x qualche info.

julo72 10-12-2013 09:41

ANDATO QUEST'ANNO, TI RISPONDO IN BASE ALLA MIA ESPERIENZA:

1. Pioggia... non temo la pioggia, però... la pioggia era "inglese" (lenta fitta che piove anche per una settimana di fila) oppure "italiana" ? (scroscio violento che se ti becca impreparato sei fradicio, ma poi finisce e ci si asciuga) LE HO PRESE DI ENTRAMBI I TIPI

2. Benzina... se si trova, nelle zone più desolate, un paesello ogni 100 Km... si troverà anche un benzinaio ogni 100 Km, spero ? IN GENERE SI', ANCHE PIU' VICINI. MAI AVUTO PROBLEMI DI BENZINA COMUNQUE.

3. Ci sono, nel mio piano, dei "tapponi" (per me, almeno) di 700-800 Km; che orario fanno i benzinai (non solo per benzina ma anche per mangiare/bere/pipì...) I BENZINAI SONO PRATICAMENTE TUTTI SELF. SE SONO APERTI PAGHI DENTRO CON LA CARTA, SE SONO CHIUSI PAGHI FUORI CON LA CARTA. MAI PROBLEMI.

4. Sempre a proposito di orari (dei negozi) è vero che, una volta fuori da Oslo/Stoccolma (il Grande Sud popoloso) gli orari sono 10-16 e poi basta?
PRATICAMENTE IN OGNI PAESELLO, ANCHE FOSSERO 4 CASE, C'E' UN PICCOLO SUPERMERCATO, SEMPRE STESSO MARCHIO. FANNO ORARI PER NOI SCONOSCIUTI TIPO 10-23 IN SETTIMANA E 10-21 LA DOMENICA. MAI PROBLEMI.

Ciao e Grazie :)

Ale73 12-01-2014 10:11

Quote:

Originariamente inviata da mpescatori (Messaggio 7789791)
Ciao Ale, un paio di domanducce...

Scusami ma ultimamente mi collego poco al Forum, anche se ti ha già risposto in maniera esaustiva julo72 provo a risponderti:

1-pioggia: io globalmente ne ho trovata poca in realtà, ma trovata di tutti i tipi, anche se per lo più lenta e sottile non sono mancati acquazzoni violenti, una volta in Svezia anche grandine. E' fondamentale essere prepararti anche a giorni interi sotto l'acqua verificando la tenuta dell'abbigliamento.

2-benzina: non ci sono problemi, diciamo che per sicurezza è meglio avere 100 km di autonomia, ma le stazioni di servizio sono molto più frequenti, anche nelle zone poco frequentate. Unica eccezione: la 971 da Ivalo (FIN) verso Kirkenes (N), quasi 150 km di nulla.

3-orario benzinai: come già detto son quasi tutti self-service 24/24, carta di credito e via. Piuttosto, occhio che da una certa latitudine in poi fare 700/800 km non è così semplice visti i limiti, e superarli potrebbe costarti mooooolto caro, due anni fa un compagno di viaggio di un forumista col quale ero in contatto ha preso l'equivalente di 800 euro di multa per aver oltrepassato il limite di 20 km/h.

4-negozi: non ho mai avuto la necessità di fare la spesa nelle ore serali, di solito ne approfittavo nella pausa di metà mattina o del mezzogiorno, aprono verso le 10, è vero, ma mi sembra di ricordare che anche al nord l'orario di chiusura sia ben oltre le 16.

Devi solo metterti in sella e andare. Verrà tutto da se, credimi. ;)

stac 12-01-2014 13:23

Ciao Ale risali questa estate?
Ne ho una mezza idea anche io, vedremo come saremo messi a soldi e tempo....

Ale73 12-01-2014 18:28

Grande stac!! Ciao collega! :)
Mi hanno messo in testa un bel Normandia-Bretagna-Cornovaglia... effettivamente di bei posti al mondo (e per me anche in Europa) ce ne sono ancora da vedere... ma tornare lassù mi tenta, lo sai, mi tenta parecchio...

Ale73 27-03-2014 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Proxy (Messaggio 7095573)
Fantastico racconto, se avevo qualche perplessitá nella scelta di andare da solo a capo nord me la hai tolta con la tua narrazione, ti contatteró per chiederti qualche dritta, ormai non ho piú scuse per non andare. Ma ora cosa farai l'anno prossimo???? :-)

Sono due anni che penso a questo post dell'amico Proxy... effettivamente dopo Capo Nord sono andato un po' in crisi, e qualsiasi altra meta europea, sebbene ci siano mille altri posti interessanti, mi sembrava di scarso interesse motociclistico.
Lo scorso anno ho fatto un tour che ha toccato Strasburgo, Francoforte, Bruxelles, Amsterdam, Parigi, Barcellona e Marsiglia, ma in macchina (solo autostrada e abiti comodi per girare le città a piedi con la macchina fotografica al collo), e quest'anno....
...ho deciso di affiancare alla Principessa una sorellina irriverente, chissà che gli orizzonti si allarghino? ;)

https://farm4.staticflickr.com/3742/...02d91015_z.jpg
https://farm6.staticflickr.com/5492/...ed6432e2_z.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©