![]() |
E non e' cosi' semplice......ho gia' provato.....e sorpresa! Il canbus non le fa' neanche accendere...non trova la resistenza del filamento della classica lampada, e allora toglie la corrente........chissa' se provando lampade da canbus funzioni.....
|
basta mettere delle resistenze che vendono gia'cablate su ebay proprio per chi usa le frecce a led su impianti classici.
http://www.ebay.it/itm/2-RESISTENZA-...item2572297a74 |
Si Enzino......pero' ne devi montare 4..... e poi ti rimane lo stesso carico elettrico delle lampade a filamento.....e questo mi fa' inc.....re
|
La prima volta che acquistai le lampade a led (2005) notai il fenomeno...non mi persi d'animo, le montai lo stesso e occultai delle lampadine da 10W cablate sui due poli che alimentavano quelle a led, le coprii con termoretraibile nero, così da aggirare il problema...
|
zumbit69.
perche' non studi " qualcosa " per le borse laterali altezza logo o a fianco o sotto,quella zona di sera e la piu scura. |
Quote:
|
oppure potremmo comprarci direttamente lui, poi lo mettiamo sotto a produrre frecce per tutti
|
Quote:
il generatore mantiene quello che cè gia'sulla moto come carico. Potresti aggirare l'ostacolo trovando un rele'frecce con piu'basso voltaggio ma ti costerebbe di piu'dei 4 carichi. Io fossi in voi eliminerei totalmente le frecce anteriori,al posto loro un pannello con 4-6 led bianchi fisse oppure il tubo a led che si usa tanto e che bmw sta'usando sulle auto e moto(gs2013) e le frecce sotto al logo. revisione?fuori norma??lo sono anche le frecce al logo,le luci allo xeno,i faretti ecc..... |
Alcune prove preliminari col bianco prima di operare... usando una piccola torcia a led (led centrale singolo)
http://img546.imageshack.us/img546/8...1118153226.jpg http://img9.imageshack.us/img9/7696/20121118153135.jpg |
:(:(... mi sto seriamente preoccupando...:mad: evidentemente ho la necessità di prendere qualche ora di lezione di italiano...:read::read:
|
Dunque ragazzi, tornando a noi dopo il WE, stamane mi sono arrivati gli anelli led ed ho fatto alcuna prove che vi vado a mostrare... però per far entrare le luci nell'anello ho dovuto praticare un solco dove l'anello e i led sporgenti si sono adagiati egregiamente..tra l'altro senza praticare le sfaccettature sul disco trasparente, la disposizione dei 15 led a cerchio compensa l'assenza di queste faccette che nell'anello fatto da me non ho ancora eseguito. Direi che per essere una prova il risultato è soddisfacente...
http://img696.imageshack.us/img696/9...1119180451.jpg http://img28.imageshack.us/img28/201...1119182025.jpg http://img825.imageshack.us/img825/4...1119180506.jpg http://img203.imageshack.us/img203/7...1119180440.jpg http://img10.imageshack.us/img10/881...1119180426.jpg |
Ah, dimenticavo, questo è l'anello a 15 led che ho acquistato per meno di 4 €.
http://img717.imageshack.us/img717/6...1119185837.jpg |
Ottimo risultato! Complimenti!!!
|
Grazie, domani devo fare un'ulteriore prova di rifrazione luce praticando una scanalatura lungo la circonferenza del diffusore in plastica, una sorta di scalino per far diffondere la luce... non so se avete capito che intendo...
|
ottimo lavoro, complimenti. :)
|
Io ho montato quelle che faceva REBB....e so una favola ! ;) Comunque complimenti ! Sei un eccellente artigiano !
|
Eh, il caro Rebb, amiamo ricordarlo per le sue fantastiche frecce...ora lo sostituisco io.
|
complimenti
come si vota ? |
ok trovato
|
Delle varie soluzioni che hai postato, questa realizzata quale è ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©