Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1270GS con Big Bore Kit (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374265)

Fabri_Basic 18-11-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7086474)
Non sempre la rettifica è nell'ordine dei Micron, andiamo tranquillamente sul millimetro a volte...
A sensazione di buon senso direi che le le variazioni di ciclindrata (tolleranze appunto) debbano essere percentuali per forza.

Perchè nell'ambito delle motostradali non è prassi, ma nell'ambito delle moto da enduro i cui motori si rifanno ogni TOT ore è la normalità passare da un 450 (per dire) ad un 470 o 490.
E lo fanno tutti i meccanici ed è pieno di produttori illustri e mai sentito di problemi per la cilindrata per il CdS.

Se è una questione percentuale passare da 1190cc (che mi pare essere la cilindrata effettiva del 1200 ma mi sbaglio magari) a 1270 potrebbe ancora ricadere nella famosa tolleranza.

Boh :confused:

La tolleranza ammessa per la rettifica dal Cds e dai regolamenti Fmi per i vari campionati è del 5% sulla cilindrata.
Poi mi sembra strano che sulla moto da enduro si possano fare rettifiche così invasive visto che la canna del cilindro è al nichel-chromo, sia nei 2T che nei 4T oltre il fatto che esistono solo un tot numero di maggiorazioni previste dalle case per i pistoni.
L'aumento di cilindrata se non collaudato presso la Motorizzazione è ILLEGALE..

Absotrull 18-11-2012 14:20

Ci si può fare filosofia finchè si vuole ma questa modifica, senza nullaosta della casa madre (che non darà mai) e revisione della carta di circolazione, è illegale.

Imho, 6000 eurotalleri per 22 cv in più li capirei per una moto da pista e, forse, sarebbero soldi ben spesi ma per una endurona stradale...

chuckbird 18-11-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Fulch (Messaggio 7091516)
C'è da chiedersi se i 6000 euro son comprensivi dello smontaggio e del rimontaggio di tutto il motore.

Per smontare le bielle non devi aprire il motore.
I perni dei collarini si raggiungono direttamente dalla campana del carter.

Flying*D 18-11-2012 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 7091646)
Ci si può fare filosofia finchè si vuole ma questa modifica, senza nullaosta della casa madre (che non darà mai) e revisione della carta di circolazione, è illegale...

La casa madre non deve dare alcun nullaosta, ci vuole solo l'aggirnamento del libretto e quindi una nuova omologazione, in germania si fa, in italia no...

Se ci devi mettere 6000 euro sopra tanto vale prendere quella nuova...

aspes 18-11-2012 18:38

e' chiaro che razionalmente non ha alcun senso, come non ne ha il kit turbo di cui si e' parlato in passato. SOn cose che se uno le fa e' solo per libidine. Del resto se esistono fior di tuner sopratutto tedeschi specializzati nello stravolgere i modelli di punta di porsche ferrari e lamborghini , a botte di molte decine di migliaia di euro piu' la macchina , e' evidente che considerazioni razionali non hanno spazio . ne' piu' ne meno che 4000 euro di plastiche per fare assomigliare un gs 1200 a un gs80. Tra l'altro ho visto che il kit e' ora disponibile sul catalogo wunderlich. Han fatto bene gli ideatori, avra' una visibilita' mondiale.

Fulch 18-11-2012 18:57

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 7091690)
Per smontare le bielle non devi aprire il motore.
I perni dei collarini si raggiungono direttamente dalla campana del carter.

Orcovvè! Non pensavo... ma cosa intendi, che si entra da dove hai tolto il cilindro?

Certo che se poi ti cade giù un pezzo nel carter... devi aprire l'università della bestemmia...

Absotrull 18-11-2012 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 7091694)
....ci vuole solo l'aggirnamento del libretto e quindi una nuova omologazione, in germania si fa, in italia no...

Il problema è tutto lì

In Italia vige il non sense assoluto:puoi acquistare ma non puoi omologare se non spendendoci una mare di tempo e denaro

PERANGA 18-11-2012 22:58

secondo me l'omologazione e' l'ultimo dei problemi. Chi mai ti andra a aprire il motore, anche in caso di incidente pensate davvero che le assicurazioni possano aprire il motore? e poi cosa troverebbero? dovrebbero misurare, fare conti. . . Mi preoccupa piu' l'affidabilita' di cilindri dalla camicia spessa come la carta velina e da tutta la catena cinematica

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

aspes 19-11-2012 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Fulch (Messaggio 7092083)
Orcovvè! Non pensavo... ma cosa intendi, che si entra da dove hai tolto il cilindro?

Certo che se poi ti cade giù un pezzo nel carter... devi aprire l'università della bestemmia...

ci vuole il trucco...dopo aver levato un bullone passi un filo nel foro del cappello di biella in modo che quando levi l'altro non cade.

danny62 19-11-2012 11:41

A me me piass!

chuckbird 19-11-2012 11:49

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7093256)
ci vuole il trucco...dopo aver levato un bullone passi un filo nel foro del cappello di biella in modo che quando levi l'altro non cade.

Ecco......... ;)

Mazz 21-10-2013 10:11

Domando pure io!! C'è qualcuno che ha già fatto questa modifica?... E se si! Dove posso andare ad informarmi qui in Italia per il Big Bore?

chuckbird 21-10-2013 10:26

Con quello che costa quel kit penserei seriamente a rivendermi la moto e poi comprarmi la nuova a liquido che è più potente e pronta della tua.

rsonsini 21-10-2013 10:32

Io mi domanderei li per li se non sia il caso di comprarsi il ktm 1190, oppure un 1290 appena presentato, che di cavalli ne ha di più e sono in garanzia. Con quello che costa il kit puoi vendere la tua bialbero e comprarti la k nuova e sei ancora in credito.

enricogs 21-10-2013 10:38

in effetti... a meno di essere innamorati del proprio mezzo...

3alista 21-10-2013 12:29

se guardi ste cose significa che stai andando troppo forte e I cavalla della plasticona son troppo pochi quindi chiudi il gas un po' che e' meglio. Ti conosco mascherina...

Someone 21-10-2013 12:44

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7090576)
un po' OT: ho sempre visto pure io le potenze a libretto delle moto enduro competizione completamente prive di senso, roba tipo 10 kw per dei motori da 40 kw, non ho mai capito come facciano a fare tali mologazioni sebbene un forte sospetto lo ho.
Ovvero che quei motori in variante euro3 siano talmente tappati che davvero hanno quella potenza, e che tutti le stappino ancor prima di metterle in moto.

Quando comprai l'Husqvarna 570 c'era un grano nel carburatore (che faceva aprire il gas qualcosa tipo il 20%) e un tappo (facilmente rimuovibile) nello scarico.
Così non fu nemmeno messa in moto...

chuckbird 21-10-2013 12:49

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 7707243)
Così non fu nemmeno messa in moto...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©