Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   la mia r1200rt non consuma olio possibile ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373516)

zingaro66 06-11-2012 23:28

franco hai sempre quella spia [i] tipo questo simbolo che ti avvisa di controllare il livello ed eventualmente fare un rabbocco rimanendo ancora in abbondante margine prima che si accenda la vera spia olio.a me l'ha fatto un paio di volte poco prima del tagliando,come scrivo sul post sopra quando il livello era sotto la metà ma si è accesa in prossimità di una forte pendenza in discesa o di una frenata un pò più importante.ora,se ti manca ancora molto al tagliando o sei in procinto di un lungo spostamento,un rabbocco ti farà stare più tranquillo.segui sempre la bibbia delle Faq cmq.

silver hawk 07-11-2012 08:43

Quote:

Originariamente inviata da geminino77 (Messaggio 7067621)
moto che non consumano olio c'è da preoccuparsi questa mi giunge nuova.....la mia ne consuma poco tutto qui...e zero problemi fin ora....per' altro tagliandi fatti o in bmw e in elicapoint.

sulle gradazioni ho preso 1 di quelle indicate nel libretto bmw.

Sai, in questo sito, la positività e molto inconsueta.
Quindi cercano di smontare chi lo è...tutta invidia, non farci caso.
Scherzo, un po', ma se la moto non consuma olio vuol dire che è tutto ben fatta. Le loro RT ne consumano perchè hanno i pistoni che sciabattano nei cilindri, anche da fermo.Heheheh.
Le mie giapponesi non ne consumavano, e ci ho fatto tantissimi km.
Neanche questa ne consuma, o almeno ne consuma molto poco.
Generalmente le moto consumano un po' d'olio in autostrada, su lunghe percorrenze a velocità elevate.

geminino77 07-11-2012 09:21

@silverhawk grazie per il supporto....che bello vedere come si scatenano gli animi per una pura considerazione.....

lamps a tutti

zerbio61 07-11-2012 10:02

per sicurezza quando vaggio porto sempre un kg di olio con me non si sa mai !:lol:

robertag 07-11-2012 11:59

...forse sarebbe più corretto dire: "la mia rt quasi non consuma olio"...
non esistono motori che non consumano olio; esistono motori che consumano pochissimo olio ed altri che ne consumano di più. all'interno di questo range bisogna poi stabilire quando il consumo è reputato eccessivo ed a cosa è dovuto...
per beneficio di inventario la mia consuma, tra un cambio e l'altro, a volte quasi niente e a volte 0.1/0.2lt. non chiedetemi il perchè.. forse temperature, stile di guida, tipo di percorso, non saprei... faccio solo delle congetture senza nessun riscontro "scentifico"..

gladio 07-11-2012 12:07

Bardhal XT-S C60 10W-50
credo che sia tra i tre migliori oli del mercato, esclusi alcuni particolari "rancing"...
ora mi apro le patatine e stappo la birra.

alebsoio 07-11-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviata da zumbit69 (Messaggio 7068041)
Ma quest'olio Carrefour è semi sintetico? Quanto costa?

E' sintetico prodotto da Total.
Il bidone da 5 litri tra i 29 ed i 35€, dipende dalle varie offerte.
5 litri li uso per la rt, il litro rimanente sullo scooter della moglie :)

geminino77 07-11-2012 14:15

@robertag la prossima volta scrivero QUASI..anche se per me era sottointeso...se non consumasse neanche 1 gr d' olio mi ero gia preoccupato

io ho trovato 100% Sintetico Petronas 15w 50 € 9,90 quello che uso io di solito...

robertag 07-11-2012 14:34

immaginavo... non era una precisazione diretta a te personalmente... era solo per chiarire di cosa stiamo parlando e sfatare la diceria menzionata da Claudio Piccolo, che anche io ho sentito personalmente più volte citata da "esperti"...

geminino77 07-11-2012 14:40

No problem e' bello vedere che ogni trhead che si apre...scatena un mondo di opinioni completamente differenti cosi chi e' confuso va ancora piu' in confusione ahahahhah

PATERNATALIS 07-11-2012 15:00

Non e' che non consuma olio.
E' che consuma ( giustamente) olio di lubrificazione che viene sostituito, a causa di un anomalo by pass, da quello di raffreddamento il cui livello cala inopinatamente.
Controlla e avrai delle sorprese....

Claudio Piccolo 07-11-2012 15:43

lasciando perdere le pirlate di Pater che evidentemente non ha più modo di "distrarsi" con la sua assistente, se un motore dopo una decina di migliaia di km non denuncia alcun calo nel livello dell'olio vuol dire che qualcosa è entrato a sostituire l'olio stesso, poichè se non ne venisse consumato affatto il motore gripperebbe dopo 10 minuti di funzionamento....per esempio potrebbe essere della benzina che nelle soste filtra attraverso le fasce per difetto di tenuta del rubinetto. Facile immaginare l'efficacia lubrificante di un olio così....allungato. Da qui la giusta preoccupazione.

PATERNATALIS 07-11-2012 15:50

Grazie della comprensione.....

maxriccio 07-11-2012 16:30

All'ultimo tagliando mi hanno sostituito il castrol con il "nuovo" olio bmw high performance, mi pare si chiami così, 15/50.

Mi pare che il motore vada ... come prima!:(

Gigi 07-11-2012 16:37

[...]

Me l Hanno proposto anche a me olio high performance
ma a 43,00 euro al kg gli ho proposto un altro luogo ove alloggiarlo...:confused:

gigi

Claudio Piccolo 07-11-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 7069344)
Grazie della comprensione.....


hihihi....dai, non fare così...:goodman:

maxriccio 07-11-2012 16:44

Ma quali 43€ !!!!!
me lo hanno messo come il castrol, sennò col ciufolo che lo prendevo!!!!

Siamo genovesi, o no?:lol:

Bert 07-11-2012 16:46

PiccoloClaudio
qlmeno una ...dico una faccina ci stava
così si rischia di esser presi sul serio...
rubinetto della benza?
dai , adesso tira fuori i galleggianti , lo spillo conico e i getti

mi piace di più la teoria del PATER ma con qlc distinguo:
il by-pass "anomalo" non è tanto anomalo e si chiama coppa dell'olio
il termine "inopinatamente" è forte e perentorio ma fondamentalmente vero
cala (o scompare) quello di raffreddamento che viene sostituito da quello di lubrificazione

PATERNATALIS 07-11-2012 16:48

Tutto sta a trovare il serbatoio dell' olio di raffreddamento.....

robertag 07-11-2012 17:04

C'è, C'è... ma non si vede..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©