![]() |
Niente di nuovo facendo scorrere la classifica.... però ogni volta rifletto su quanti GS e TMAX si vendano tenuto conto del target di prezzo relativamente a ciascun segmento....
|
secondo me la cosa è molto + semplice, il mercato sta ritornando a numeri + naturali.
ci son stati 10 anni di boom dal 98 al 08, di crescita continua a 2 cifre dove la prima non era un 1. Ma non poteva andare avanti in eterno. follia pensare di vendere 60.000 moto oltre 750cc come nel 2007 tutti gli anni. se anche si dimezzassero sarebbe cmq il volume del 98 che allora fece gridare al miracolo. Certo che come allora un altro "effetto" hornet 600 non ritornerà mai +. |
Quote:
- per rispondere alla domanda: certamente, se unico mezzo deve essere, questa piuttosto che uno scooter di pari o simile cilindrata (che vedo solo come abbinamento a una moto): http://static.nextmoto.it/nextmoto/f...da-cbf-125.jpg |
Quote:
Hanno il marketing che funziona...... Senza auto non puoi stare, se non hai soldi o la compri usata oppure economica. La moto è una cosa diversa, se te la puoi permettere la compri altrimenti o ne compri una usata oppure rinunci.... Le moto economiche non sono la soluzione.... Se proprio ti serve la moto come commuter prendi un scooter da poca spesa e tanta resa.... |
come il santo per il vescovo, per un venditore di moto un "vero motociclista" è la peggior disgrazia che gli possa capitare come cliente. Meglio avere tanti compratori di motociclette, è su quelli che si fanno i boom a due cifre, ma ai boom corrispondono gli sboom.
Inoltre il fatto che spendere 20.000 per una moto siano esclusivamente cazzacci del venditore e dell'acquirente ormai non è più vero, c'è l'agenzia delle entrate comodamente seduta sul sellino posteriore:lol: che era disposto a fare debiti per un mezzo che non sipoteva permettere, ora si becca anche gli accertamenti. |
Io mi chiedo come facciano migliaia di concessionari, rivenditori plurimarche e negozianti vari ad andare avanti vendendo una moto ogni tanto.
Una bella concessionaria di una nota marca a Roma ha fatto il botto ed ha chiuso i suoi saloni. Altre due o tre stanno traballando. Altre sono alla canna del gas. Fra un po' si acquisteranno sul web e ci sarà una centrale multimarche per la consegna. Una o due per ogni città o, in alcuni casi, per ogni regione. |
si accorperanno unendo le forze facendo dei plurimarche. Qui sotto il mio ufficio per es. c'e' una futuristica concessionaria Ford, che deve essere costata un bel po come investimento. Ora vende pure jeep, volvo e non so cosa altro.
|
Quote:
|
Quote:
E non credo che il cliente duster sia il voglio ma non posso, e' l'unico 4x4 ben sotto i 20000 che non sia una scatola con le ruote e un motore asfittico |
Ma siamo sicuri che le moto costano molto piu di prima?
quanto costava l'r80g/s quando e' uscito o l'r100gs? io sono d'accordo con Nicola, ci sono stati tanti che hanno comprato la moto per sfizio non per passione adesso che devono tirare un po' la cinghia evitano di comprare l'ultimo modello. |
ah guarda il gs 1100 il primo anno (e c'era ancora l'IVA al 35% sulle moto) costava circa 19 milioni (senza abs ma con le borse). Un gs 1200 messo uguale ora circa 15.000€.
son passati quasi 20 anni e quella cifra di allora, rivalutata, è quella di adesso. RISULTATI DEL CALCOLO DI RIVALUTAZIONE MONETARIA (basato sugli indici ISTAT dei prezzi al consumo F.O.I.) Dati di ingresso : Data iniziale (Storica) : Gennaio 1994 Data finale (Recente) : Gennaio 2012 Importo/Capitale Iniziale : 19.000.000 Lire (pari a Euro 9.812,68) Risultati : Coefficiente di rivalutazione monetaria : 1,5343 Variazione percentuale dell'indice ISTAT : 53,4% Importo/Capitale rivalutato (Finale) : 29.151.700 Lire (pari a Euro 15.055,6) |
Quote:
|
Quote:
comq io la scelta l'ho già fatta un paio di anni fà e non me ne pento solo di manutenzione\benza rispetto al kawa ci salta fuori 1 settimana comoda di ferie :rolleyes: e al bar attira l'attenzione ugualmente :lol: |
io, nel settore moto targate, ho cominciato con un cbx125, quattro tempi, 14cv dichiarati. Se ne avessi una tra le mani qualche giretto ce lo farei ancora....
|
in questo caso una moto da 20mila€ è regalata rispetto a 20 anni fa.
che poi è quello che penso dato che di 1100 ne giravano pochini, poi col 1150 già di +, ma mai come con il 1200, ma nemmeno lontanamente. |
allora BMW era ancora abbastanza "di nicchia", ed aveva prezzi di listino di un buon 50% superiori alla concorrenza (anche perchè faceva piccoli numeri rispetto ai colossi jap)..... adesso la concorrenza si è più o meno allineata alle proposte "di nicchia".
Ed in chiave di durata e qualità un gs1100 era "tanta roba", come si dice adesso, ma se ne vedeva uno ogni 50 enduro..... ora è il contrario. |
Quote:
Si sono trovati al posto giusto al momento giusto.... Hanno comunque il merito di aver capito che il SUV era una moda e che il trend di vendita sarebbe stato in aumento e giustamente hanno scelto di entrare nel segmento dei suv economici visto che per fare gli altri bisogna esserne capaci.... Che vada meglio della panda poi è sicuro ma ci vuole anche poco.... PS: chi compra una macchina così non cerca di certo i cavalli e comunque per quanto sia una macchina indovinata è un polmone..... |
mah io quel motore polmone l'ho avuto su 3 macchine e in montagna va come un razzo consumando niente, 110cv bastano e avanzano per tritare tanti cummenda rincoioniti... Sulla neve poi ahah
Ps: lo monta anche la nuova Mercedes classe A!!!! Maroooo quanto siamo OT arriva paolob e ci molesta!!!! Comunque come dovrebbe essere una dacia a due ruote? 80cv... 180kg Max... Consumo minimo 20kml... Costo Max 6000 euro |
Vendite di ottobre, due HD al secondo e terzo posto!! Il marchio Harley non ha mai venduto così tanto, strano fenomeno.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©