![]() |
hai ragione sabba in teoria le plastiche ci potrebbero stare, in pratica è un pò complicato perchè si dovrebbe tagliare un pezzo di plastica (quella nera) x farci stare il cupolino.
Nelson mi sembra molto strano quello che ti è successo a meno che in bmw si siano accorti che quello che hanno messo a me, snatura il profilo, in effetti con le due plastiche è molto più bello. Ora vediamo in fiera se ci sarà qualche novità |
Ciao Nelson questa mattina sono andato in concessionaria dove ho acquistato la mia 700 ho referito al capo officina quello che ti è successo con il cupolino, mi ha risposto che è molto strano perchè li abbiamo negli accessori della 700 sul catalogo d'officina. Poi mi ha confermato che x istallare un cupolino più alto che sia bmw e non, servono le due staffette al posto delle plastiche nere
p.s. se vuoi ti mando in mp il nome del conce che è situato in una traversa di via certosa a milano vicino all'ingresso dell'autostrada il responsabile mi ha detto che puoi andare ed esporgli il tuo problema |
OK grazie 1000 tango mandami pure in pm il nome , intanto faccio presente anche al mio conc. la situazione.
|
E' lo stesso concessionario dove il mio amico ha acqusitato la sua F700GS. E' disponibile e bravo.
Detto questo, il mio amico non ha voluto montare l'originale (F800GS like) in quanto troppo poco alto e egualmente troppo poco protettivo (e troppo costoso). L'altro, quello ricurvo con i tubi di supporto, 'unseppòguardà :violent1::violent1:, per cui pensava di montare qualcosa di più carino (esteticamente) ed egualmente protettivo. Il WRS sembra essere uno dei più belli (ha anche la feritoia di sfogo dell'aria per alleggerire il carico aerodinamico in velocità). Belli anche il Wunderlich e il Touratech, ma come dicevo in precedenza, solo Touratech (sito USA) ne prevede il montaggio tramite le famose "staffe" del kit BMW. Anche noi andiamo alla EICMA sperando che ci siano novità in merito. Al padiglione 6 ci sono ISOTTA, PUIG e WRS. Al padiglione 14, oltre a BMW Motorrad esporranno SW-MOTECH, TOURATECH, WUNDERLICH e GIVI. Speriamo che i magnifici 7 "sfornino" qualcosa di decente. ;) |
Ci puoi mettere la mano sul fuoco che presenteranno novità, soprattutto Touratech che è legata a filo doppio con Bmw Motorrad
|
Grazie ai vostri preziosi consigli, il mio conce ha ordinato le staffe ed abbiamo montato il cupolino bmw dell' f800 quello con i tubi di supporto, che non sono stati montati, i risultati sono abbastanza soddisfacenti, appena arriva ci monto lo spoiler ergo vario che dovrebbe ottimizzare la soluzione.
https://picasaweb.google.com/1157319.../F700GShttp:// ciao nelson:D:D:D:D:D:D:D |
adesso l'album è pubblico....speriamo nei potenti mezzi.
https://picasaweb.google.com/1157319...86170/F700GS02 questo cupolino, per me che sono 1,73, risulta essere di una altezza sfigata, è lungo 390 mm, ho un sacco di turboleze sul casco, se metto il palmo della mano in cima al cupolino va decisamente meglio, ragione per la quale ho ordinato uno spoiler ergo della wunderlinch ( vedi foto ). Come dicevo prima il cupolino è dell'f800, i buchi sono stati riempiti con dei gommini. Con le staffe che ha anche acquistato Tango54 si possono montare i cupolini dell'f800 senza problemi. ciao a tutti |
Sono alto come te e monto il WRS che è un clone del Touring Bmw, un pò di turbolenza c'è ma niente di particolarmente fastidioso.
Che casco utilizzi (a volte è quello che fa la differenza)? Sella bassa? |
effettivamente il casco fa un po pena(Nolan N43 air), ho provato anche un givi nomad ma non cambia nulla. La sella è quella standard del 700 (1.760) riporto i dati dal sito:
Arco del cavallo, con peso a vuoto 1.760 mm (sella alta: 1.810 mm, assetto ribassato: 1.710 mm) |
Bella Nelson! finalmente le foto si vedono e bella anche la tua 700, il tuo cupolino è un pò più alto del mio che ha già lo spoiler touartech e io sono alto 1,72 vedrai che con il tuo spoiler andra molto meglio. Cmq con i soldi che ho speso tra cupolino e spoiler avrei comprato il desierto 3 della TT che a me piace moltissimo e non si sà mai un giorno.....ho l'altro......
|
Ancher a me piace il desierto 3 , speriamo sia compatibile.....
|
dunque oggi ho chiesto alla touartech in fiera x quanto riguarda il desierto 3 x le nostre 700 gs mi hanno riferito che verrà pronto nel secondo semestre 2013. io spero che arrivi prima
|
Io ho parlato in inglese con i due tedeschi che erano allo stand, e uno dei due mi ha detto che lo stanno già provando in Madagascar (gliel'ho chiesto due volte per conferma) e che sarà disponibile solo in primavera.
Altra cosa.... Siamo saliti sulla moto equipaggiata con il Desierto, e abbiamo riscontrato un problema mica da ridere. A causa delle ampie zona di plastica installate in corrispondenza della strumentazione, la visibilità anteriore cala in modo evidente. Mi sa che provare ad utilizzare un WRS, rimanga attualmente la soluzione migliore. Purtroppo nessun produttore di parti aftermarket ha ancora messo in cantiere un parabrezza specifico per F700GS. Solo il tecnico della Givi ci ha promesso che inizieranno a lavorarci su la prossima settimana. ;) |
Bravo Sabba quello che hai scritto sulla visibilità è da tenere nella giusta considerazione visto che non costa poco il desierto. cmq penso che a questo punto mi tengo il mio e mi concentrerò su qualcosa di più utile come il parafango post.
|
Bravi entrambi, c'è da dire che manco bmw ha calato qualcosa di specifico per i 700, vedi poi la figuraccia che fatto il conc quando ha dovuto consegnarmi il mio....appena mi arriva lo spoiler wunderlich che abbinerò al cupolino bmw f800 alto, montato senza archetto vi posto le foto e vi mando le mie impressioni.
adesso parto per il salone...chissà che casino!! |
Esprimo le mie considerazioni:
ogni oggetto è pensato per uno scopo, e noi consumatori scegliamo in funzione delle nostre esigenze; ciò non compromette la qualità e/o funzionalità dell'oggetto, ma è l'utilizzo improprio a renderlo sbagliato. Il desierto per me è un ottimo cupolino, se dovessi andare nel deserto o comunque affrontare migliaia di km in piste offroad sarebbe l'ideale averlo. La visibilità ad alta velocità in ampi spazi non è certamente limitata, o meglio, siamo noi stessi che in questa condizione guardiamo lontano. Se invece stiamo affrontando la cronoscalata su strada tortuosa di montagna... beh allora nessun cupolino mi sarebbe utile :lol: mentre se dobbiamo viaggiare in autostrada in inverno e con la pioggia, mi sa che lo vorrei alto e largo come le vespe di una volta. Insomma, scegliamo noi in funzione di ciò che ne vogliamo fare. |
Concordo.
Il cupolino deve essere protettivo ma.....non ti deve arrivare in faccia a causa di un montaggio errato o peggio a causa della scarsa qualità dello stesso. Ma deve essere utile per lo scopo.ogni giorno e possibilmente con ogni tempo. Ritengo pertanto la tua cosiderazione giustissima. Un accessorio pensato esclusivamente per il deserto magari in città tra ciottolato, rotaie, buche e tombini sporgenti non è proprio il massimo, in quanto toglie visibilità nella zona vicina alla ruota anteriore. Però la protettività è ottima. Io lo rivedrei ampliando (o aggiungendo) in basso una parte parzialmente trasparente (al posto di quella totalmente in plastica nera). Sarebbe perfetto sempre. ;) |
Quote:
ciao a tutti |
Condivido le considrazioni di Sabba
La base del Desierto in plastica occlude la vista della ruota anteriore, avevo mancato di segnalarlo nelle mie impressioni sull'oggetto in questione che ho postato nell'altro thread al post #403 http://www.quellidellelica.com/vbfor...339065&page=17 |
Quote:
:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©