![]() |
La Triumph è l'unica al momento che ho provato. La classica prova da concessionario, quindi poco da dire. Comoda, bel motore e sembra ottimo cardano e cambio, nulla a che vedere con BMW.
In settimana, impegni permettendo, sarà la volta della CT e poi della ST che al momento ho solo prezziato ma non provato.... |
...che domande!
Vedi Avatar |
allora vediamo di sfatare un mito...:lol:
dati alla mano...anzi metro altezza sella-pedane: honda ..................................574mm triumph.................................592/605 yamaha.................................565/590 la multistrada .....................535 e...occhio perchè la tanto amata GS misura.........550/575 esattamente come honda!:lol: |
ecco i dati:
http://imageshack.us/a/img28/8360/p1030650e.jpg mi fà sorridere chi parla senza aver provato le moto o peggio...chi afferma pure di averle provate! hahahahaahahahah:lol: |
Grande nico. Non avevo risposto sul discorso pedane In quanto non avevo dei dati ma a" gamba" non ci vedevo grosse differenze.
|
la cosa da osservare a mio parere sul discorso pedane è che la Honda è quella che le ha più avanzate.. insieme al Kawa, ...se da una parte allunga sicuramente di più l' estensione della gamba (credo di un paio di cm), dall' altra potrebbe non esser di gradimento a tutti...sopratutto all' inizio, ci si deve (forse) abituare....
|
A mio parere la super tenere versione world crosser è molto valida . In alternativa la Tiger...
|
Quote:
in piu', visto che hai chiamato in causa il GS, ti posso dire che il valore da te riportato e' snaturato dal fatto che il GS e' un po' cicciotto in vita, mentre la CT e' molto piu' snella, quindi e' come se fosse ancora piu' bassa. per intenderci io ho la sella bassa sul GS ossia - 2cm e l'angolo delle gambe e' praticamente lo stesso della CT ti posto queste foto di Giancarlo, come vedi la sua gamba e' molto piu' flessa che sulla stelvio, ma a prescindere rimane secondo me molto flessa, (giancarlo sarà 1,80) http://digilander.libero.it/motoroma...magini/CT4.jpg http://digilander.libero.it/motoroma...magini/CT3.jpg sono personalmente salito sul suo CT e ti posso confermare che la posizione in sella per quanto mi riguarda e' molto molto simile al mio Gs con sella bassa optional |
Quote:
scusa tu, a me non sembra voglia cambiarla per la sella bassa nè...:) quindi problema sella non c'è visto che l' attuale moto in uso da Paolone è più bassa di ben 4cm.....;) dai andiamo avanti con qualche argomento più concreto....;) o la stai scegliendo tu? |
a me non sembra che tu abbia le ginocchia in bocca e sei anche in punta di piede....
complimenti ci stai benissimo sul CT .... http://imageshack.us/a/img62/1153/ct3dv.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Io come altezza, in assoluto, ho avuto KTM Adv-R e i suoi 915 mm da terra non li eguaglia nessuno (sono alto 1,84 e a peso ai tempi ero come te).
Ma KTM Adv e MTS strappano ai bassi un casino e vogliono tanto GAS; poi il KTM (che non hai inserito tra le papabili) scalda in maniera indecente. L'Explorer è una favola come motore e soprattutto ha il Cruise Control che quando non ce l'hai non ne senti la mancanza ; quando l'hai avuto non ne faresti mai più a meno. L'Honda CT è scomoda per chi è alto poi personalmente non mi piace. La Yamaha l'ho provata, è molto dolce e il cardano non si sente però emozioni molto poche e solo se usata in mappatura Sportiva. Concordo con chi l'ha già detto : il GS Adv è molto più protettivo per quelli di una certa altezza. Ciao |
Io le ho provate tutte ,se dovessi fare statali o autostrade propenderei x l'allungo dei plurifrazionati ,se volessi divertirmi sullo stretto x l'equilibrio ciclistico e l'erogazione del bicilindrico jap
|
si accettano scommesse hahahahaha :)
quando Paolone proverà il CT....l' unica che si avvicina come motore alla multipla........e non gli farà rimpiangere di molto certe emozioni.......:lol: io punto sul ....CT hahahahaahahah :D |
non sono io in foto..
di certo, delle tre, la CT e' quella con piu' motore, però per un omone di 1,90 mi sembra raccolta. |
Tutte queste prestazioni della CT sono ancora da dimostrare, dalle prove strumentali sono uguali e in alcuni casi inferiori al GS!!!
|
si si ...hahahaahahahahaah vero!.....
contano più le prove su strada.....comunque nè.... dagli un occhio alla coppia più che alla potenza....elemento che si apprezza di più su strada e su questo segmento di moto....hahahaahahahah lasciamo che Paolone provi le varie moto e ...sentiamo che ne pensa.... trà l' altro il CT guadagna un bel terzo di tiro dopo 7/8000 km...stupefacente! |
Ripeto, tutto da dimostrare, per ora è tutto il contrario.
Proprio il giornale da te postato con le altezze pedane!!! |
io ho verificato! e più di una volta!....il CT pettina il GS in qualsiasi frangente....l' ultima è stata tornando da 600km di dolomiti, in 2 carichi e il GS da solo e scarico......non cè storiaaaa...mettitela via hahahahaahah ho fatto i dischi rossi per non montargli sulla schiena!!!! se non ti fidi domanda a chi ha avuto tutte e due le moto hahahahaahahah!
|
Vabbuo' ja…
using ToPa.talk...🐾 |
Quote:
correre un rischio cambiandola, con qualunque moto? no grazie, il gioco non vale la candela. p.s. anche il ns, amico non ha problemi di pettinate, scende dalla Multi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©