![]() |
Paolo Grandi:
Perchè avrei dovuto spendere 400 € visto che la moto è in garanzia...? Comunque si trovano ammortizzatori con ESA, non BMW , per la K 1300? Mandatemi qualche link. Fatemi sapere Paolo Grandi e Gaps... |
non fossi stato in garanzia, come già detto da Paolo Grandi, uno se li fa riparare piuttosto che comprarli nuovi.
Ho cercato parecchio su internet, ma non ho trovato nessuna ditta che fa sospensioni per l'esa della 1300, solo GS :( |
d'EUS:
Quote:
|
non ho capito mary, non c'è alternativa se li si vuole nuovi, ok, ma se sono scoppiati si possono revisionare, oppure si prendono usati, al massimo metterei gli ohlins senza elettronica... ma 3000 euro per 2 mono... ma manco se senza moto dovessi fare 40km a piedi ogni giorno.
|
http://www.rinaldisospensioni.it/
fa anche quelli dei K. tra l'altro è un forumista. cercatelo......... chiunque gli ha mandato le sosp. ne è rimasto contento |
d'EUS:
sono d'accordo con te, per questo cambio moto ogni 2 anni e, circa , 45.000 km.: intanto risparmio 3.500 € di ammo...( ammo nuovi, gomme nuove, garanzia ...nuova, ecc. nuovo;):D:lol: |
io 3000 euro li darei solo per gli ammo che usa stoner e forse neanche per quelli
|
pacpeter:
sì, Rinaldi li ricarica. |
meglio dire che li rigenera.......................
|
sì, li rigenera.
Anche Wotan li ha fati lì. |
Confermo li RIGENERA, fatti a gennaio quelli della ghisa, a 50000 sarà il turno della Kappona.
using ToPa.talk...🐾 |
Quote:
Comunque quoto chi dice che con 3k€ si comprano ammortizzatori per farci il campionato di motoGP non per metterli sul k. Sono curioso di vedere cosa succederà a quelli del KTM 1190 che sono la stessa marca. |
Dell'ESA posso dire solo bene. Per ora 38840 km e nessun problema. Per il resto c'è il buon Rinaldi.
using ToPa.talk...🐾 |
Allora la domanda di prammatica è: quanti km fanno una coppia di ammo. (ant e post) " buoni ", all'incirca?
Perchè sto dicendo che faccio 45.000 km x 2 anni, quindi penso che qualsiasi ammo sia a limite per un buon funzionamento. |
X superteso:
Anche per me è stata la prima volta. Con altre moto ( 2 GT K 1200 37 38.000 km ed 1 K 1300 S 42.850 ). |
ESA o NON ESA in 50 mila sono pochi gli ammortizzatori che rimangono efficienti
anche i famigerati japponesi non si salvano: solo ad esempio di yamaha con mono sani dopo 30mila km se ne vedono poche in giro, non rotti ma tutti spompati al limite (anche su moto da 18mila euro stile FJR); e alla fine rigenerare un mono normale o un mono ESA ci balla poi poco come cifra (ci saranno 50 o 100 euro di differenza) le magagne e le pare dell'ESA stanno nella rottura (se si rompe qualcosa di meccanico/elettrico) non nella degenarazione, comune anche ai NON ESA |
Quote:
|
Sì, anche io la penso così, del resto, anche nelle auto gli ammortizzatori non sono eterni , basta misurare la loro efficienza presso un centro con macchinari adeguati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©