![]() |
Quote:
|
Beh, a meiace ed ha un livello di finiture strepitoso.
Non si può pretendere un prodotto fatto a mano a buon prezzo. A me piace. |
@ sartandrea
Generalmente mi piace parlare quando so le cose. Anni fa mi ero invaghito della B500CR e per rendermi conto del prodotto sono andato direttamente nella sede della Borile. Quella che vedi sopra è la cassa filtro della B500CR. Si puo' disquisire sul prezzo delle moto del Sig.Umberto, si puo' discutere su tutto quello che si vuole circa le sue capacita' imprenditoriali, ma per favore giudichiamo i lavori altrui solo dopo averli toccati con mano. Quell'officina è pregna di amore per il suo lavoro. Fabio http://imageshack.us/scaled/landing/641/borile001.jpg http://imageshack.us/scaled/landing/12/borile002.jpg http://imageshack.us/scaled/landing/812/borile009.jpg |
Si infatti...... vuoi mettere un bel Gs del 84 con 93mila km a 7mila euro. O una bella K che compri nuova a 20mila e dopo due anni ne vale 11mila e te la dai in faccia se ci hai fatto più di 20mila km.
Comprare una Borile è propio una follia. Io se avessi tutti quei soldi mi comprerei un bel Gt 650 Bmw. ;) |
Ma fatemi capire una cosa, ma con una Borile da 12000 euro dove dovreste andarci?
Imho unicamente a funghi, perché anche su per i passi sarebbe delirio... |
Una moto come la Borile è fatta propio per chi non fa domande del genere.
|
Quote:
ribadisco il mio concetto: finchè ne vende al prezzo che vuole fa benissimo a produrle. Il fatto che siano fatte "con amore" ed "a mano" è secondario, non nel senso che sia meno importante, ma nel senso che aggiunge valore solo finchè è soddisfatta la condizione precedente. Non esiste valore intrinseco in una cosa fatta "con amore" ed "a mano". |
Se è fatta a mano.... non è amore :lol:
|
cosa vuol dire fatta con amore?
pluto, quella non e' la scrambler monta un motore inadatto alla strada, la fanno solo vedere o anche provare? prova quel robo li' e prova una VUN, e poi mi dirai ciao bim |
comunque la Vun mica te la regalano..... cioe' che discorsi sono, costa 3 volte un cb1300..... se vogliamo dirla tutta....
|
La mia apertura non era volta a criticare il prodotto, ci mancherebbe altro, ma ad esprimere un rammarico per il suo posizionamento nel mercato che ne limiterà eccessivamente la diffusione.
Se vuole essere un oggetto per collezionisti allora quadra tutto, se vuole essere un'alternativa all'offerta attuale, seppure molto ma molto esclusiva ..... allora è fuori mercato. Ci sarà una via di mezzo, a livello di prezzo, tra le cineserie di piccola cilindrata destinate alle strade di Calcutta, e i gioielli fatti a mano con componentistica esclusiva? Non si discute il valore dell'opera del Signor Borile, certamente vale fino all'ultimo euro che chiede. E' un peccato che essendo la motorella alquanto simpatica e tutto sommato pratica, non se la possa permettere praticamente nessuno :-o |
Quote:
|
Quoto a pieno Lukinen! Penso che si sia perso lo spirito del Thread, se ragionassimo con la logica del valore aggiunto allora forse non dovremmo comperare nemmeno BMW, forse dovremmo tutti girare con le Royal Enfield diesel, o con moto come la Yosung?
Ma per favore, qui parliamo di un prodotto artigianale con logiche produttive e aziendali ben diverse da colossi come Honda o Kawasaki (e parlo di industria non solo di moto) espressione di un made in Italy che nel mondo si vende eccome.... |
Quote:
Sorrido nel leggere di gente che "percepisce" il non valore di questa scrambler da 12.000€ e poi va in giro con boxer da 20000€ :lol: |
Quote:
E' chiaro che il prodotto è impostato su una base totalmente artigianale con i componenti acquistati come ricambi direttamente dal produttore. Penso sia inutile commentare ulteriormente un prodotto fatto per essere venduto in pochissimi pezzi (anche per il tempo materiale necessario all'assemblaggio da qualche artigiano che ci lavora). Il prodotto, secondo me, è particolare perché realmente concepito e costruito in una officina di pochi metri quadri. Tuttavia per oggettive limitazioni alla catena produttiva, trattasi di un mezzo che per quanto curato è estremamente semplice. Più che una moto è un vezzo. E il prezzo la rende praticamente inallocabile in ogni settore d'uso (correggetemi se sbaglio). Anche le motociclette di Orange County Chopper sono completamente artigianali (motore escluso) ma le loro moto sono davvero "ricche". Personalmente preferirei spendere 20.000 euro per una realizzazione custom della TPR che non 13.000 euro per una motoretta, artigianale quanto volete, che alla vista e forse anche alla guida non mi dice proprio nulla. |
Quote:
Ti ci farei venire con la Borile da 12000 euro... :lol: |
Quote:
però penso di poter affermare che con un GS fai le cose da una moto da 20.000€, mentre con la Borile da 12.700€ fai a malapena le cose che fa una enduro tuttofare (forse neanche quelle) che costa meno della metà se valutiamo la Borile sul piano prezzo/funzionalità il discorso è già chiuso |
...ma che c@##o di confronti fate? Borile contro GS...Tpr...ktm...vun?....7000...12000...20000....e ci faccio questo...e ci faccio quello...e con la borile non puoi andare a funghi...e non ci fai 50mila km l'anno...e ci vai solo al bar (...come il GS...)?? Strano che qualcuno non abbia ancora lamentato la mancanza delle manopole riscaldate, l'abs e il bluetooth :mad:
òu....ma la passione (vera!) per le moto dov'è finita? State disquisendo di moto come se fossero arnesi da muratore :( |
Mi sa che sfondi una porta aperta.
Lungi da me paragonare la Borile alla GS o a qualunque altra moto. Dicevo solo che, anche scovando il connotato prettamente esoterico del mezzo, se mi guardo in giro ci sono proposte nettamente più succulenti dal punto di vista dell'immagine e del pezzo meccanico in se. Insomma, artigianale o meno, speciale o meno, cara o meno, questa moto è imho insipida. |
se devo fare una pazzia preferisco una bella DUU
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©