Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Nuovo Schuberth C3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370735)

mmazzali 29-12-2012 07:56

@Peranga: all'EICMA l'addetto allo stand Schuberth mi diceva di aggiornare il firmware dell'SRC. Non l'ho ancora fatto, però può essere un utile suggerimento.

darma 29-12-2012 15:22

Strano, il mio C3 era perfetto per quanto riguardava il modulo SRC, funzionamento ineccepibile anche ad alta velocità.
Probabilmente un aggiornamento software potrebbe servire oppure, da non escludere, potrebbe trattarsi di un esemplare difettoso (ad un mio amico è capitato con un Cardo e l'SRC è un Cardo rimarchiato...)

PERANGA 30-12-2012 19:38

mi sa' che e' il mio che e' diffettoso. L'aggiornamento l'ho fatto alla versione 3

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Edmeo 13-01-2013 20:06

Ho due c3 Yellow dal novembre 2010 e mi trovo bene. L'SRC che all'inizio faceva un eco fastidioso, mi è stato messo a posto da Bergamaschi e da allora non ho avuto più problemi. Trovo che il c3 abbia poca areazione nel periodo più caldo e sono curioso di leggere le prove del nuovo c3 PRO che dovrebbe essere migliorato, ma fino a quando non lo faranno Yellow non lo cambierò, perchè trovo che quel colore possa essere molto utile!

yukio 15-04-2013 12:13

Ho un C3 da poco più di un anno e mi son trovato molto bene. Premetto di aver avuto quasi tutti i modulari (Nolan 90, Shoei Multitec, Caberg, AGV Longway) e che a mio avviso il C3 è il migliore in termini di calzata (questo però è soggettivo), di silenziosità (l'unico che gli si avvicina è lo Shoei) e di aereodinamicità.
Adesso sto pensando di lasciare il C3 per il C3 Pro.
Qualcuno ha già fatto questo passaggio? Ne vale la pena?

asdolo 19-04-2013 00:49

ho un c3, difetti che ha:
- accoppiamento visiera guarnizione che fa entrare l'acqua.
- pinlock che non fa quello per cui la vendono
- levettina per staccare la visiera che si è rotta.

uno schifo solenne!

prossimo casco sarà un giapponese integrale

Davide72 26-09-2014 22:11

Ho capito non lo compero!!!

RESCUE 26-09-2014 22:18

Quote:

Originariamente inviata da yukio (Messaggio 7365532)
Ho un C3 da poco più di un anno e mi son trovato molto bene. Premetto di aver avuto quasi tutti i modulari (Nolan 90, Shoei Multitec, Caberg, AGV Longway) e che a mio avviso il C3 è il migliore in termini di calzata (questo però è soggettivo), di silenziosità (l'unico che gli si avvicina è lo Shoei) e di aereodinamicità.
Adesso sto pensando di lasciare il C3 per il C3 Pro.
Qualcuno ha già fatto questo passaggio? Ne vale la pena?


Io ho un C3 PRO da diciotto mesi, che dire, per me perfetto, calzata perfetta, sembra un guanto, silenziosità ottima, non entra una goccia d'acqua (testato sotto diluvio), a casco aperto non ho mai avuto chiusure indesiderate anche a velocità.
Quando dovrò sostituirlo, sarà ancora mio!

beltipo 26-09-2014 22:30

Quello che fa veramente schifo è l'SRC, due ne ho avuti e due si sono rotti. Mai più.

vitoskii 27-09-2014 17:59

insomma questo c3 pro va meglio?? hanno risolto i problemi del c3 vecchio?
Anche i venditori sono nel dubbio....

lacammellona 29-01-2015 21:42

Commenti contrastanti su C3 pro e SRC...possibile che anche qui ci sia il rischio di beccare il prodotto difettoso?!?! Feeling confused.

senzaparole 29-01-2015 21:59

Ho il c3 pro con sistema bt da 1 anno e mezzo. Non lo ricomprerei. Carissimo ma ingiustificatamente. Molto pesante, vernice delicatissima (il mio e' nero opaco), la visierina parasole non scende bene fino a fondocorsa. Il sistema bt/audio non e' malaccio. Certo che in un casco le frequenze basse le perdi ma non mi posso lamentare...dell'audio posso pero' dire che ha una pessima regolazione del volume...che va a scatti troppo differenti pertanto non riesci a regolarlo bene. I fattori a suo favore sono pochi. Uno e' la silenziosita', poi il fatto che di inverno e' ben caldo...e poca altra roba. tornassi indietro valuterei dei piu' economici nolan.

lacammellona 29-01-2015 22:03

Grazie senzaparole. Al momento sono orientato anche io sul nero opaco. Il fluo costa un botto. Come mai non hai scelto SRC in abbinamento al C3?

senzaparole 29-01-2015 22:54

Quando parlo di bt mi riferisco ovviamente al src. Ho preso il c3pro invece che il c3 semplicemente perche' mi dicevano avesse integrata una valida antenna. La ricezione non e' malvagia. Il nero opaco non comperarlo...se segna molto facilmente e il colore che appare. sotto ai graffi e' BIANCO!

ikes 10-02-2015 15:03

Senzaparole, ma quando dici "molto pesante" parli del peso del c3?? Credo sia ancora oggi il modulare più leggero in commercio (!) Il mio, pesato sulla bilancia elettronica era 1,55 kg !

cit 10-02-2015 15:56

vedo che il mio "pippone" al post #14.....ha avuto un sacco di conferme da altrettanti sfigati ......:confused:

visto il trattamento che ho ricevuto dall'importatore, spero almeno sia servito a far desistere dall'acquisto di detto casco, un bel pò di potenziali acquirenti .........
così....... giusto per contraccambiare.

:)

RESCUE 20-02-2015 18:13

Il rivenditore della mia zona, mi ha spiegato che è stato riposizionato a livello commerciale il casco C3, verrà chiamato C3 basic ad un prezzo di listino di 399 euro


📱

RESCUE 19-03-2015 20:43

@flower come ti sei trovato, con il nuovo casco?

Paolo_yamanero 19-03-2015 23:36

Quote:

Originariamente inviata da ikes (Messaggio 8416266)
Senzaparole, ma quando dici "molto pesante" parli del peso del c3?? Credo sia ancora oggi il modulare più leggero in commercio (!) Il mio, pesato sulla bilancia elettronica era 1,55 kg !

L'HJC R-PHA MAX , in fibra di carbonio, fibra aramidica e fibra di vetro,
pesa meno
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...1638d0e9927fb8

Sostituisce il C3 del quale non sono stato completamente soddisfatto.
Al di la del peso sulla bilancia (dichiarato o pesato) la sensazione di maggior leggerezza è evidente.
Sarà una questione di bilanciatura, o perchè è più stretto ed affusolato...

https://lh3.googleusercontent.com/-d...319_232240.jpg

Lucky59 05-09-2016 17:52

Io ne ho comprati tre, due XL che uso io ed un M per mia moglie (che patisce i caschi troppo stretti), tutti e tre nero opaco. Confermo che la verniciatura è abbastanza delicata ma, in compenso , si può ritoccare molto facilmente e con ottimi risultati con semplice bomboletta di nero acrilico, avendo solo accortezza di sgrassarlo bene prima di pitturare. Il più vecchio comincia ad accusare piccoli problemi dovuti, credo, all'età: parziale distacco della guarnizione intorno alla visiera (riparato in 5 minuti con cianoacrilico), visiera parasole un po' dura da azionare (sarebbe da smontare e pulire bene/ingrassare la sede), ho rotto il cursore della saracinesca del sistema di ventilazione (cannibalizzato da altro casco) ma, soprattutto, la visiera mi si crepa regolarmente in corrispondenza dei perni per agganciare la visiera anti-appannamento. Mi viene da pensare che l'abbia rotte io chiudendolo nel bauletto Vario forzando leggermente, quanto basta per incrinarla. Mah, chissà.
Il sistema SRC è una bomba, funzionamento impeccabile una volta appresa la procedura corretta per collegare navigatore+telefono; però con il telefono e il navigatore il mio funziona solo in mono, è giusto così? (potrei anche leggere il manuale...........)
per il resto moooolto meglio dei vecchi Nolan che avevo anni fa, senza confronto il peso e la silenziosità. Forse c'è di meglio, ma non saprei cosa.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©