![]() |
Anche la mia è modificata (sellemotoinpelle) nella sola imbottitura (e sopra rimesso il rivestimento originale), ma, come fanno in molti, viene modificata solo la parte superiore della spugna (gli ultimi 2/3 cm) sovrapponendo cuscini memory etc.etc. con leggera modifica di forma per non alzare troppo la seduta.
Secondo me è una modifica insufficiente, migliora ma sui brevi periodi. Come ricordato da Super, il materiale di imbottitura originale posizionato in punta, nelle lunghe percorrenze lentamente si schiaccia e si abbassa, comprimendosi, mentre la parte dietro, dove c'è meno imbottitura no. Ci si trova a scendere in avanti e inavvertitamente a cercare di opporre resistenza spingendo sulle ginocchia. Le imbottiture aggiuntive subiscono comunque questo abbassamento di base, ritardando solo l'effetto. Bisognerebbe agire su tutta l'imbottitura, come credo faccia la kaedo Quote:
se questa seconda versione che dici è meglio incuriosisce bisognerebbe capire nella lunga distanza |
posso stare seduto senza lamentarmi per almeno 3 ore
provare per credere |
Una volta si usava il cilicio.......
Ora c'è la sella della GT! using ToPa.talk... |
Dunque ....
... partito per un viaggetto di quasi 6000 km in 12 giorni dopo il terzo giorno ho cominciato a patire le pene dell'inferno perché la maledetta sella mi fa scivolare in avanti e il "sottocoscia" (non il culo :lol:) si schiaccia e si stira e i peli tendono a strapparsi con conseguente insopportabile dolore dolorissimo :mad: !! Insomma, torno a casa e ci rimango 4 giorni e poi riparto per altri 1500 km circa in 3 giorni ma .... il secondo giorno avevo così male al "sottocoscia" che, disperato :mad::mad:, mi sono fermato in un negozio di articoli per la casa e ho comperato un cuscino imbottito (di quelli per le sedie :rolleyes:) e l'ho legato alla sella .... devo dire che ha funzionato non male come soluzione di emergenza :lol::lol: Comunque quest'inverno la sella la farò rifare completamente, garantito al limone :cool: !!! |
Drago, identico mio problema! non è il culo, ma il "sottocoscia" che si arrostisce...
Se la rifai, pensa a soluzione che ne modifichi la consistenza di base (non solo superficiale) e l'ergonomia di seduta (svasi e rialzo anteriore tipo RT o K6 che impediscano movimento in avanti) |
Il problema va risolto alla RADICE, e mai termine fu più appropriato....... DEPILATI!!!
using ToPa.talk... |
postura troppo "seduta".. non risolverete mai il mal di cul@... scaricate sul coccige anziche sui glutei. (organo fisiologicamente preposto alla seduta!!) che preme da dentro e trasferisce sulle prime lombari.
Ma voi.. e più di altri i GieSsisti, credete che la Postura poltrona frau sia la migliore per viaggiare... Ergo mal di cul@ e di schiena ... resteranno i vs padroni... :lol: |
Hm...scusami caro Kappa a sogliola, ma non è proprio come dici...
il nostro problema, non è riferito al mal di coccige, anche perche sulla GT, non si assume una posizione eretta, ma un attimo spostata sul manubrio... il nostro problema è concentrato in appena la porzione iniziale delle cosce, nella parte dove il gluteo finisce ed iniziano i flessori della coscia, (per capirci, bicipiti femorali, semimembranoso, semitendinoso) ... con il passare dei chilometri, il corpo tende ad andare avanti, perché la sella è cedevole, si affossa un pochino, e a noi ci si surriscalda quella parte li...ed anche la parte del perineo ne soffre (tra lo sfintere e i maroni...)..... per finire, direi che almeno per me la zona sacrale/coccigea, e fuori dalla zona della lamentela. :lol: |
Azz.....
Warrior come parli difficile! Ho capito solo "maroni" Eheheheh using ToPa.talk... |
già
coccige e glutei non rientrano nel problema |
sulle statali la protezione serve a poco, anzi quando cominciano le curve il cupolino va tutto giù.
Fai 600/700 km di autostrada con la gt configurata standard e con la RT e poi mi dici;) |
Si dai ma la moto e' anche un po' di vento in "faccia" ;)
|
Stiamo parlando di viaggi di giorni e giorni con 600/700 km ogni due giorni o tirate di 1000 km in giornata, inoltre il problema non è il vento, ma i vortici fastidiosi che dopo sole tre ore ti fiaccano. La Rt non genera nessun vortice.
A proposito di vento, quando avevo la R1100S, se dovevo guidare preferivo di sicuro la s, anche se con protezione minore da sport touring. Gran moto:D Soldi pochi, moto una:mad: |
Secondo me ciascuno di noi instaura un rapporto specifico con ogni singolo modello...
io , vedi firma, ho fatto spesso viaggi con anche 1000 1200 km in un giorno, o spessissimo con 700 800 al giorno, ma con tutte le moto piu di 1,5 2 ore in sella non resistevo, tappe da 150 200 km , ( poi benza acqua visiera caffe pipi.. e via) con le Gt riesco facilmete a fare numerose tappe da 200 250 km e qualche volta rara ho passato i 300 !!! Certo il sedere fa male , ma dopo i primi 100 comincia sempre e con tutte a far male... Chiaro che non c'è mai limite al miglioramento, chiaro che se potessi e con 200 euro modificare e migliorare la mia, lo farei anche io, ma non reputo la sella delle nostre moto cosi' disastrosa , ma nella media... poi ciascuno a soglie maggiori o minori.. (forse il mio culo è ben rodato :lol:;):eek::arrow:) Sulla k1200rs usavo spesso nei viaggi mettere sopra la sella gli ascugamani da mare ripiegati in 4 volte, portavo la tappa media dai 150 ai 200 km !!:D:D piu morbidezza, piu fresco, piu traspirazione... spesa 0 , anzi recuperavo nelle borse lo spazio che ingombravano i suddetti asciugamani...:lol: Stesso discorso per l'aerodinamica del cupolino, per me è ottima, non ho mai provato la rt, forse sarà meglio, non discuto, ma allora con la goldwing sara MOLTO meglio ... etc... etc.. occhio al cupolino, non crediate che tenendolo al massimo avete la massima protezione, peggiorano molto i vortici , provate a meta' o 1/3 , forse avrete più aria sulla sommità del casco, ma un'aria piu regolare e costante... io lo tengo tra meta e 2/3 ed ho l'originale bmw maggiorato |
Quote:
.... ed ora il premio MCA "Miglior Culo dell'Anno". The winner is ...... Jocanguro ! :lol::lol::arrow::!::cool::rolleyes::D:arrow::lol: :-p;):smilebox::!::arrow: Il vincitore può ritirare la targa-premio presso un qualsiasi QdE-Point mostrando le chiappe chiare (come al mare) .... :bootysha: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Grande Drago !!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©