![]() |
Quote:
|
Quote:
Vedi che a Lecce fino a poco tempo fa, quasi tutti i distributori Agip/Eni (5-6 su una decina) presenti in città erogavano la Blusuper. |
Quote:
ahahahahahahahahahah:lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
fuori dalle autostrade o super strade non ho mai avuto il piacere di trovare una pompa con 98 o superiore.
La rete distributiva italiana è fatta da una polverizzazione di micro stazioni di servizio: 95, gasolio e via andare. Tutti vendono troppo poco per diversificare. per la cronaca, i distributori sono frequentemente esauriti solo perchè i gestori acquistano il minimo indispensabile che venderebbero. Le cisterne normalmente sono piene si e no al 25%. Questo perchè il gestore paga immediatamente il carburante al suo marchio / grossista. |
Mah, non ho mai trovato delle sensibili differenze tra la 95-98 e 100 (omv), soprattutto se non si ha un motore compresso.
Però, ad onor del vero, mi sono accorto che usando la ENI "normale" la moto va decisamente meglio rispetto alle altre benzine. Sarà una mia impressione...... |
Io in germqnia metto la 91 va da Dio, se costasse meno ,etterei anche la 85...ma nn c é
|
quest'estate mi sono tolto la soddisfazione di fare 3.500 km solo ed eslusivamente a 98 e superiore: meno vibrazioni e minori consumi.
Un pieno una tantum non dice nulla; se potessi (trovassi) utilizzerei solo queste benzine per la RT. |
Quote:
|
Quote:
Ho circa 10 anni di storici in excel sui consumi, identici fra le 3 tipologie. Tanto che ho pensato che in Italia, unico paese fra quelli qui vicino in cui la 98 o 100 costa sensibilmente di più della 95 (dalle altre parti costa praticamente uguale, esempio Slo, esempio HR), che sia solo una scusa per fregarci €€€€€€. Teoria confermata dal fatto che qui il distributore di turno è già senza 95 un ora dopo l'apertura per turno nel WE ... (ovviamente avrà la cisterna piena, ma dice che l'ha finita costringendo a far il pieno con la costosissima 98). Non dimentichiamoci poi dell'effetto placebo. |
ho solo descritto questa mia recente esperienza a nord delle Alpi.
Ero un sostenitore della 95-tanto-non-cambia-niente: ho cambiato opinione |
Ho avuto modo di provare la 100 su varie moto e la differenza c'è tutta.
Inoltre, secondo me, la 95 non solo fa schifo ma è anche robustamente "annacquata". |
scusate ma se nel libretto di manutenzione della moto è indicato di usare olio sintetico 10-40W per il motore, voi mettete olio minerale da 80?
No, e allora perchè se è indicato di mettere benzina con almeno 98 roz dovreste mettere la 95 o ancor peggio le più scadenti? Chi non ha problemi di soldi e mette la benzina più economica ("basta che vada") sulla sua moto mi ricorda tanto degli amici che "fanno" i comunisti ma c'hanno la Maserati o la Porsche. Sono convinti che "fa figo" far vedere di fregarsene della propria moto ("ma che uomo rude che sei!") Invece è solo una stupidaggine. Se la moto è progettata per quel tipo di benzina, mettiamo quel tipo di benzina, se possibile. Così come è inutile mettere la 100 ottani dove non serve |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©