![]() |
Quote:
Niente di trascendentale ma qualcosa di semplice tipo Jafferau, Sommeiller Parpaillon, Assietta, Lago nero, valle Argentera, Gardetta, etc. Tutti già fatti questa stagione con l'esclusione del Gardetta (era programmato per domani ma rimanfato causa tempo non ottimale). |
il TR91 specialmente montato sull'ADV finisce sempre prima
l'anteriore del posteriore... |
Insomma: sarei tentato di montare la TR91 ma questa storia del consumo proprio non mi fa decidere, anche perché a me durano poco le gomme quindi...
|
Non mi sembra che il consumo anomalo sia stato confermato in coro.tra l'altro c'è anche un notevole vantaggio economico a favore delle tr91.
|
2.5/2.9 :rolleyes::rolleyes: ma ragazzi non è un camion! Romargi in più sei sempre da solo hai detto...
2.2/2.4 o 2.3/2.5 bastano e avanzano! Mi avete incuriosito con le TR91, le proverò la prossima bella stagione, per l'inverno rimonto le impareggiabili (bagnato, freddo ecc.) Anakee. Non oso pensare cosa si possa fare con le TR se già con la Anakee si grattano pedane, paracilindri e compagnia bella. Io con il tuo anteriore (romargi) di quella foto mi fiderei ancora per parecchi chilometri, non è ancora lontanamente vicino alla perdita di aderenza improvvisa ne alla riduzione di prestazioni, sull'asciutto naturalmente. |
Probabilmente ha utilizzato 2.5/2.9 perchè abituato con le Anakee che x via della carcassa morbida hanno bisogno di pressioni + elevate.
Per contro + volte ho letto sul forum che le TR91 possono essere gonfiate leggermente meno di quanto suggerito da BMW (2.2/2.5 da soli ) per via della carcassa molto rigida. Lamps |
Anke io le tengo a 2.2-2.5 ci ho fatto 11mila km e penso di arrivare a 15mila ...... con guida tranquilla e sempre da solo.
|
Le mie hanno 6000 km ma sono ancora belle...
|
Quote:
2.5/2.9 credo siano consigliate (ad minchiam IMHO) per utilizzi in coppia e carichi. Se poi considerate che quelle pressioni dovreste metterle a 20°C, quando uscite in estate con 35°C all'aria, dopo 10km... arrivate a 2.9/3.3 come ridere... Avete una moto, che seppur pesante NON è un camion!!! |
Quote:
A questo punto sono curioso............... Lamps . |
Quote:
Con le anakee ho sempre mantenuto questa pressione anche da solo (avrei dovuto ridurre solo la pressione del posteriore perchè sull'anteriore Bmw dà 2.5 anche da solo) in quanto gomme con carcassa morbida che tende a cedere. Con le TR91, consapevole della maggior rigidità, ho iniziato con la stessa pressione sapendo di doverla ridurre qualora non mi fossi trovato bene. Non l'ho ridotta perchè andavano benissimo. Cmq confermo 2.5/2.9 con anakee. |
viaggiate su delle ruote di legno. cmq libero arbitrio :lol:
|
Quote:
|
Lo scorso anno le ho pagate 220 e la Dunlop mi ha "restituito" 40 euro sotto forma di buoni benzina,con l'offerta in corso.Comunque 220 contro i 280/290 degli EXP è un bel risparmio per una bellissima gomma!!
|
qui a Genova facevano 240 le Dunlop TR91 o le AnakeeII indifferentemente ...
per la pressione : io sto tenendo le TR91 a 2,3 ant. e 2,4 abbondante il post. se esagero con la pressione le sento iniziare a scivolare.... |
Io sono al terzo treno di tr91, mai avuto il tuo problema ma c'è da dire che io come pressione le tengo a 2.0 ant e 2.3 post
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ma mi sono durate 4.000 km contro i 6-7.000 km delle anakee. Quindi non vedo vantaggi economici! Piuttosto c'è da dire che il comportamento delle TR91 è superiore. Questo mi tocca ammetterlo. |
a me è successa la stessa identica cosa: anteriore consumato in maniera anomala e il posteriore ci andava dietro. anche a me son piaciute molto e mi son durate poco + di 8000km contro i 13k delle anakee.
poi son ripassato alle anakee ... poi ho preso un ktm 990 adv ... ahaha |
Miov fratello ed io abbiamo un gs ciascuno: io TR91 e lui michelin. Per me TR 91 un altro pianeta e consumo uguale!!! Michelin scalate e rumorosissime....... Eh, la cosa è soggettiva, però!!!
Lui infatti è al trerzo treno di anakee.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©