![]() |
Troppo esagerata!!
Spero facciano una versione con LC8 o almeno una 800 - 900 cc |
altra domanda : ma perché 1200cc con soli 2 cilindri è un'amenità?
ulteriore domanda: perchè una moto con meno cc dovrebbe andare meglio di una con più cc ? altra domanda : ma se io ho 150 cv e giro a metà l'acceleratore, andando come te che invece sei a manetta con i tuoi 70-80cv, perché dovrei essere penalizzato? se poi mi servono io ce l'ho altro mezzo acceleratore.... |
Io a manetta con i miei 80 cv sono a duecento all'ora se accelero ancora decollo....
Scritto con i diti con TopaTalk |
Grazie della risposta Slint e grazie degli auguri.
Come dissi 3 anni fa, dopo due gs 1200, ho voglia di tornare a guidare, ho voglia di forcella e catena. La catena perchè non sopporto le reazioni del cardano, la forcella perchè non ho mai imparato (in 68.000 km) a fidarmi del telelever. |
boh, io vorrei sempre una moto leggera, 150 kg, protettiva, brillante, coppiosa e fluida di motore, con una gran ciclistica e comoda. Oggi ho fatto un tot di passi dolomitici con un k690. Se non fosse che e' scomoda, inospitale e ha un motore che gira bene solo da 4 agli 8000 giri, mentre sotto e' una motozappa elettrica difettosa... sarebbe la moto perfetta. :-). Cmq non mi ha passato nessuno.
|
Già, proprio a quello pensavo.
|
La moto che ho provato che più' si avvicina a quel che ho detto ad oggi e' la benelli 899k. Peccato il 17 davanti.
|
Quote:
...così per parlare eh... |
lascia perdere, hai fatto una domanda senza risposta
|
Quote:
|
Quote:
|
cioè SPENTA ?
|
66: fa piacere vederti di buon umore, oggi.
67: con moto come il 690, non fai in tempo a guardare il paesaggio (se poi uno, ai piedi delle dolomiti, ci vive...) 79: il nostro agente all'Avana ;) |
Io sono dell'idea che in KTM hanno voluto seguire il trend commerciale di GS, Triumph, Kawasaki, ecc... Il trend delle super enduro turistiche! Ma avendo KTM le radici della sua produzione nelle gare di enduro e cross, ha pensado bene di mettere quel plus di racing che solo loro hanno, nella nuova Adventure.
Secondo me molti faranno il passo e la compreranno, anche perchje ci sono quei 150Cv - la parte racing di KTM !! Io personalmente penso che la miglior di tutte è la 950 a carburatori, con pochissima elettronica. Ottima per un viaggio su asfalto in terre lontane carichi come dei muli... Ottima per un viaggio ai confini del mondo in fuori strada... Ottima per andare al bar, o al lavoro... Poi una nota in piu... siccome di queste moto ce ne sono poche in giro, quando ti fermi da qualche parte, c'è sempre che resta li impallato a guardarti.... e la cosa non dispiace :-) http://dayerses.com/data_images/post...venture-08.jpg |
ma secondo me c´é della speranza che la ktm sia risucita a tenersi fedele al "enduro" senza piegarsi troppo al "maxi turistico commerciale".
infatto anke nell articolo dichiarano "il nostro obiettivo: costruire la migliore enduro". con i 150cv e le 4 mappature potrebbero riuscire a salvare capra e cavoli, proponendo un petardone per la strada e una moto performante in off. anke perché quesi 230kg al pieno di 24l di serbatotio sono da invidiare |
Chi diceva che lo switch per la regolazione è sotto la sella?
|
Lo switch sotto la sella è un difetto del 690, non credo che lo replichino su questa.
|
230kg col pieno di 24 litri...
Miracolo! (ci credo poi quando li vedo) |
Sarei curioso di sapere i presunti consumi...
Con la benzina a due euro al litro.. 150 cv sono proprio utili in questo momento.. |
Quote:
senza contare che il 990 ancora non monta le tubeless, quindi dovrebbero mettere cerchi tubeless e pneumatici con codice da 250 kmh.. mi sembra un'inutile complicazione, pero' si vede che e' questo che chiede il mercato.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©