Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rottura cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366160)

ruopo 17-08-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Thefaster (Messaggio 6892694)
sarebbe opportuno verificare lo stato della crociera e nel caso sostituirla, oppure sostituirla a prescindere.

come detto sopra le crociere del gs non sono smontabili quindi andrebbe sostituito l'intero albero di tasmmissione con dei costi improponibili..........

Thefaster 17-08-2012 10:45

[...]

Capisco, sto guardando alcune immagini. Probabilmente l'intento BMW era quello di limitare il numero di componenti che, soggetti ad usura, avrebbero potuto causare danni. Purtroppo pare che si rompa ugualmente.

boxerelica 17-08-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Spitfire (Messaggio 6892734)
Ma capita sempre in autostrada? Bene cercherò di evitarla e se proprio.... massimo 130 (come da limiti tra l'altro)

Se si spappolano in autostrada, velocità di rotazione elevata, è possibile che alcuni alberi siano fortemente sbilanciati?
Chissà!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Poncia 17-08-2012 13:40

Quote:

Originariamente inviata da bradipo75 (Messaggio 6889437)
[...] 65000KM CROLLANO IN QUESTA MANIERA [...]

io sono a 63.000 e volevo fare un viaggio di 4/5 mila km a settembre... :pale: :?

gigi70 17-08-2012 14:02

TheFaster sono d'accordo con te quando dici ".......una rottura del cardano in movimento è difficile ragionarla in termini meramente statistici." d'altronde è successo ed è andata bene, nel senso che se c'è un numero di cardani che nell'elevato numero di vendita si rompono vorrà dire che sono "felice" che sia capitato a me e sia andata bene piuttosto che a me o a qualcun altro con eventuali danni fisici........................ (mettiamola così dai!!!!!!! :mad: ).

Per Boxerelica: la crociera del mio cardano si è rotta perchè dal lato del cambio era tutta piena di ruggine e al 99,9% è dipeso dal soffietto di gomma che ha lasciato passare acqua, la crociera posteriore era perfetta, ben ingrassata e totalmente asciutta!!!!!!!!!

A questo punto io dico che il maggiore errore di BMW è stato non prevedere nella manutenzione ogni 10.000 km (come del resto faccio io adesso.......) lo smontaggio, ingrassaggio e rimontaggio del cardano, ecco su questo a mio avviso si può discutere e tanto anche, a quanto ho capito tutte le crociere (o quanto meno la stragrande maggioranza) che si sono rotte bene o male riportavano evidenti segni di ossidazione!!!!!!!!!
A buon intenditor....................... ;)

Un saluto, Luigi.

gigi70 17-08-2012 14:03

Poncia vai sereno,
io sono ad 83.000 km e forse a settembre una settimana me ne vado anch'io!!!!!!!!!
Se cominciamo a pensarla in questi termini addio mezzi meccanici......... ;)

Un saluto, Luigi.

Poncia 17-08-2012 15:34

cmq avevo previsto un cambio olio cardano (appuntamento già preso) e altre magagne da risolvere.. A questo punto chiedo di controllare, il tutto.. :rr:

Principedileah 17-08-2012 16:04

ragass...non mi tornano delle cose...
1 cosa vuole dire che".......una rottura del cardano in movimento è difficile ragionarla in termini meramente statistici." ?!?!?
2 qualcuno ha parlato della volonta' di mamma BMW alleggerire-alleggerire il GS...oh, stiam parlando di 250kg di moto!!!!!
3 non riesco ancora a digerire il fatto che sulle nostre moto da 16/20 mila euro si possa parlare di uso di materiali scadenti...e non per...che ne so, la plastica della sella!!!Qui si parla di componenti che ti ci fan lasciare le penne se va male!!!!!!roba da class action!!!
4 qualcuno ha parlato dei numeri di vendita del GS in relazione ai guasti reclamati qui sul forum...peccato che non tutti i possessori scrivano qui sul forum
5 per quanto riguarda i volumi di vendita delle jap rispetto a BMW...beh, questa e'una cavolata pazzesca!!BMW fa questi numeri in Italia perche'il GS e'la moto di moda degli ultimi anni...

Thefaster 17-08-2012 19:06

@ Principe

Punto 1. Nel senso che se la rottura in movimento del cardano possa risultare trascurabile in termini statistici, lo stesso non si può dire quando questo problema è causa di effetti secondari che incidono sulla incolumità e salute del pilota.

Punto 3. Anche in considerazione del punto uno, il tuo parere coincide con quello espresso da me poc'anzi. Sostanzialmente non mi aspetto che la moto sia eterna in tutte le sue parti. Ma se parliamo di componenti fondamentali, anche vitali a questo punto, il discorso è diverso.

gigi70 17-08-2012 20:08

No dico, e questo, il mio ex cardano, avalla la mia tesi di mancanza di manutenzione programmata.......................... :mad::mad::mad:

http://img259.imageshack.us/img259/1...0091512172.jpg

http://img521.imageshack.us/img521/5...0091512172.jpg

http://img521.imageshack.us/img521/2...0091512172.jpg

http://img818.imageshack.us/img818/5...0091512172.jpg

http://img534.imageshack.us/img534/2...0091512182.jpg

e per finire anche il monobraccio giustamente "alesato"............

http://img833.imageshack.us/img833/3...0091512182.jpg

http://img841.imageshack.us/img841/2...0091512182.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/2...0091512182.jpg

Spero possa bastare!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Un saluto, Luigi.

varamondo 17-08-2012 22:37

Ciao Gigi, ma tu le crociera la ingrassi con cosa? Bisogna spostare il soffietto? Scusate OT!
Io alla mia non ci ho mai guardato...

SISCO 18-08-2012 22:17

Allora bisogna darci un' occhio a quelle due cuffie ogni tanto, che siano ben aderenti e che non ci sia entrata acqua... Pena ruggine sulle crociere.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Thefaster 18-08-2012 23:05

Mah...io lavo la moto con l'idropulitrice. D'ora in poi mi sentirò pure in colpa quando, lavando il monobraccio, insisto con la lancia.

Magari non avrò mai problemi con la mia e non è mia intenzione fasciarmi la testa prima di rompermela....però per quanto riguarda la manutenzione programmata la vedo l'unica via percorribile in grado di prevenire (nei limiti del possibile) eventuali rotture.

Gigi70, le foto dell'albero sono proprio difficili da guardare. Sembra un ferro vecchio per la ruggine presente.

ruopo 18-08-2012 23:58

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 6893452)

Spero possa bastare!!!!!!!!!!!!!!!!!!

....e se non basta c'è anche questo :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=352715

bmwer71 19-08-2012 08:35

Mi sto mettendo paura...io in moto vado per rilassarmi, il turismo e le tiratine hanno funzione ansiolitica.. Gia devo pensare ad un abs troppo ..."invadente" ora pure ad un cardano capriccioso che magari in autostrada in corsia di sorpasso sulla Cisa con zavorrina e valige...decide di "frenare".. Insomma di storie ne ho sentite tante e troppe!! (..ricordate i servofreni che mollavano nel 2006 ..qualcuno si e' fatto qualche sett di ospedale e io cambiai moto anche per quello)..
Ora tornando al cardano, chi ha voglia di postare un semplice modo alla portata di tutti per ispezionarne lo stato? Oppure si puo aprire un thread statisticamente significativo per capire se effettivamente esiste un problema "sicurezza" ? ( tipo quello se lo sprott sprott delle marmitte piace o meno..)
Mi rivolgo anche hai moderatori, ritenete che si stia facendo allarmismo inutile? oppure allarmismo costruttivo? Non sarebbe bene e doveroso usare gli strumenti disponibili su un forum tanto ampio come questo per documentare il fatto e quantificarlo in termini statistici?

Kit 19-08-2012 09:13

Secondo troppo allarme. Quando avevo la GSR ...giravano in rete foto di rotture improvvise di telai all'avantreno per piccoli urti. ....il difetto ci puo' stare per ogni moto di tutte le marche.

Boxer Born 19-08-2012 15:03

Forse sì, troppo allarmismo ma...
essendo alla soglia dei 60 k, :-o c'è nessuno che ha voglia di spiegare ( con supporto video o foto) come si smonta una trasmissione ??
:hello2:

saveriomaraia 19-08-2012 15:42

...o anche il solo Soffietto a fini ispettivi?


Aifonn e palpalatappa.

genova 19-08-2012 16:33

salve
da manuale bmw ho lo schema per lo smontaggio e montaggio cardano ma non so come fare per postarlo sulla mail.
Se qualcuno sa darmi indicazioni ve lo mando

bmwer71 19-08-2012 20:41

Attendo con pazienza anche il parere di un moderatore....stiamo parlando di sicurezza, di casi di rottura del cardano con relativo bloccaggio della ruota...onestamente se il forum potesse servire a quantificare il fenomeno ( un sondaggio ad esempio) e definirlo in termini statistici allora si potrebbe dare un peso reale al difetto e magari prevenire altri episodi..
Altrimenti restano solo le chiacchere da bar..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©