![]() |
Anche io devo fare il tagliando dei 40000, ma a seguito tamponamento in viaggio e rottura coperchio valvole ho ordinato il pezzo in questione in un conce della mia zona il 10/08. Ad oggi ancora non è arrivato..!
Ok capisco la pausa per le ferie etc, ma oggi è il 5 settembre! Possibile che ancora non mi rimediano stò coperchio valvole?? Per fortuna stiamo parlando di BMW e non di Kymco! Smodato |
... lungi da me dal difendere la mamma... ma il più delle volte è il conce che fa la concessonaria più o meno seria... a modena ad esempio li ho sempre trovati disponibilissimi, sia di persona che al telefono, sono aperti tutto il sabato, puntuali nella riconsegna dopo gli interventi ad anche nel reperire i ricambi... ma questo anche a reggio emilia, anche se qui frequento meno...
|
Quote:
Riguardo al conce in oggetto mi era capitato di andarci una sola volta e mi hanno risolto un problemino molto rapidamente, direi efficenti e cortesi. Hanno ancora tutta la mia stima! Smodato |
fai prima su ebay a prenderlo o su subito.it li lo trovi sicuramente....
|
Quote:
|
Pezzo arrivato dopo oltre un mese...vabbè può capitare!
Poi ho fatto il tagliando dei 40000 nel mio conce e ho pagato 322 euri! Olio e filtro Olio cardano & cambio Cinghia alternatore Candele Controllo frenata residua (???) Regolazione valvole reg. corpi farfallati Controlli vari. Smodato |
Quote:
E del prosecco......? E del grappino.....? E dei calendari con la gnocca.....? |
Allora, ve la dico tutta.
I preventivi variavano da 500€ a 300€ In ogni caso l'olio lo fornivo io. Castol Power 1 al carefour costa 12€ |
Quote:
A Milano i prezzi sono moolto strani. |
si a milano variano da zona a zona...assurda questa cosa....
|
Quote:
e il filtro aria???va cambiato ogni 20.000(in bmw). io invece ho fatto quello dei 50.000 4kg olio totalmente sintetico(Tamoil) filtro olio Hiflo filtro aria Mahle' 1 kg Catrol gl5 80w90(820g cambio e 180g coppia conica) regolazione valvole WD-40 per lubrificazione cavalletti-contatti elettrici rondelle tappo nuove smaltimento vario. cambio innesto rapido a 90°sopra il serbatoio perche'perdeva visto che è in volgare plastica. 2 birre Corona e lime il tutto con 83,50 euri. i 3,50 sono le due corona bevute durante i lavori e le due fettine di lime messe dentro.:lol::lol::lol: |
[QUOTE=Enzino62;7001503]e il filtro aria???va cambiato ogni 20.000(in bmw).
Si hai ragione c'è anche quello, oltre all'ingrassaggio dei cavalletti! Non ho capito cos'è la prova di frenata residua, il mio mecca dice che si fa ad ogni tagliando! Mi hanno fatto lo spurgo completo dell'olio freni al tagliando dei 30000 ad aprile scorso ma non ricordo di questa prova di frenata residua! Riguardo al tuo tagliando, anche io sulla Hornet che avevo prima mi facevo la manutenzione da me spendendo mai + di 60/70 euri, ma con la RT non mi ci avventuro eppoi mi piace avere il libretto tagliandi tutto in ordine con i timbri della conce ufficiale. Un domani dovessi rivenderla magari avranno una qualche valenza..! Smodato |
Smodato, possibile tu abbia l'impianto frenante con servofreno elettrico?
|
Quote:
Smodato |
l frenata residua dovrebbe essere quella che rimane se per qualsiasi motivo non entrano in funzione i motorini del servofreno (batteria fottuta etc..) per cui la frenata che hai con la sola forza impressa sulla leva/pedale del freno.
Quando avevo il my 05 arrivato alla rampa in discesa del garage mi son distratto un attimo e sono sceso a motore spento.... un altro po' e mi spalmavo sulla basculante del box.... frenava una sega....:rolleyes: ecco probabilmente hanno verificato l'efficacia di questo tipo di frenata.. (almeno credo) |
Ah ok..!
Allora mi sa che mi è capitato in Francia quest'estate. Non ho fatto fare il check alla centralina ripartendo da un distributore e mi sono ritrovato col freno davanti funzionante e quello dietro NO..! Infatti senza servofreno non frenava una sega...oppure sono io che sono abituato troppo bene col servo..boh.. Cmq ogni volta che mi capita (rarissimamente xchè non mi piace) di guidare moto di amici con impianti normali mi sembra sempre che frenino mooolto meno rispetto alla mia..! Smodato |
la frenata residua funziona discretamente bene a patto di avere la leva nella posizione più lontana dalla manopola...
|
sinceramente questa prova del tagliando non l'avevo mai sentita,magari sarebbe interessante sapere nello specifico cosa fa'il conce.
mi informero'. |
Quote:
Lo trovo sempre in offerta nei centri commerciali ma oltre un 5-40 non trovo nulla. Alex :) |
5w40(totalmente sintetico) Brico vicino casa.
un 5w40 copre da -25° gradi a +40°,per l'inverno è ottimo,in estate metteremo poi un'olio piu'denso, 15w50 cosi'copriamo la calura. Facevo cosi'anche sulla Dea,e per regola dovrebbe essere cosi perche'mettere un 15-50 in inverno a cosa serve?almeno che non abiti in africa. il boxer avendo il cambio separato e la frizione a secco,ti permette queste scelte ancora di piu'perche'non si indurisce il cambio e la frizione a freddo stacca sempre bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©