![]() |
scusami, non volevo essere offensivo.
Però da come scrivi un po' è vero!!!!;) Quello che volevo dire nel pessimo mix è rigidità crucca e opportunismo italico..... |
Si figurati, l'Austria non li vuole e a loro fanno comodo i soldi che gli ritornano in tasca, bella pacchia... Sarebbe ora di chiudere con lo statuto speciale.
|
L'Alto Adige ha iniziato a svilupparsi (con merito) da 30 anni a questa parte.
Prima c'erano solo stalle. |
Quote:
La Francia ha pagato gli alsaziani e i lorenesi per scusarsi di aver vinto una guerra? Gli istriani come sono stati pagati dagli jugoslavi titini? DogW |
Mi pare si stia scivolando..
|
E chi ha parlato di Austria? Trentino-Alto Adige - Regione autonoma d'Europa... non sunona poi tanto male...:lol:
x Sailor: se parliamo invece di organizzaione teutonica e creatività italica... facciamo contenti tutti, senza offendere nessuno...;) |
x dog: no, non li hanno pagati, ma non gli hanno neanche detto di andarsene...
|
Biwu,ok!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
D'altronde era l'idea più giusta, se uno non si sente italiano che ci sta a fare in Italia? Spazio ce n'è a sufficenza negli altri paesi di lingua tedesca... |
Sull' "andatevene" mi riferivo esclusivamente a questa discussione, senza scomodare baffetti o menti pronunciati.
In sintesi, se si provoca ironicamente, c'è da aspettarsi di essere altrettanto ironicamente provocati ;) |
Azzo... siamo già all'analisi storica, emminchia con soli 10 € come si va lontano:rolleyes:
|
Quote:
Finito l'offtopic...:) |
cmq dato che la ex SS38 è stata ceduta dall'ANAS alla prov autonoma di BZ solo dal 02/09/1997, se per caso il suo mantenimento è troppo oneroso può sempre restituirla.
|
Dopo che l'ANAS se l'era trovata già fatta da inizio 1900... quindi più che di cessione dirie che si tratta di restituzione... :lol:
|
al limite sarebbe da restituire all'impero austro-ungarico che l'aveva fatta.
ma purtroppo ha perso una guerra quasi un secolo fa. |
Dai ragazzi, non mi pare il tread per risse indipendentiste..
Se vogliamo discutere sul perchè il Trentino è regione autonoma e la Lombardia (visto che siamo in vena di storicismi, pure lei Austro-Ungarica in illo tempore, come pure Friuli e parte del Veneto) no andiamo in Cantina o nel Monty. Sulla storia delle simpatie/antipatie verso lo stile di vita "italico" si può passare ore ad elencare i torti e le ragioni di una parte e dell'altra. Nessuno vuole i piantagrane casinari e i "furbetti" (io in testa, abitando in zona "turistica") ma nemmeno i trattamenti differenziati o le frecciatine in tedesco (pensando che nessuno le capisca). Parliamo di moto che fa meglio anche al fegato.. |
Io proporrei di rientrare in tema, prima che intervenga chi di dovere a sedare gli animi.
Personalmente non sono contrario a pagare un pedaggio per valicare dei passi, sotto alcune condizioni. Premessa. Troppi mezzi ingombranti e datati , specialmente dall'estero, attraversano paesaggi da sogno inquinando, occupando spazio, e senza fermarsi neppure per bere un caffè. Quindi ben venga il pedaggio sui passi, che andrebbe modulato a seconda di quanto spazio si occupa, e di quanti passeggeri si trasportano. Un esempio, anche se opinabile, potrebbe concretizzarsi con: Moto 5 Euro Auto 10 Euro Camper 20 Euro Bus 200 Euro Il pedaggio è rimborsato a spese dell'ente esattore a chi soggiorna il albergo in loco, o pranza al ristorante, con un tetto minimo di spesa. Quanto meno ci leviamo dalle palle i Camperisti ed i Bus, che attraversano le Dolomiti, con comitiva che si ferma unicamente a pisciare. Dpelago CrossTourer 1200 |
discorso inattuabile perchè i passi non sono solo una meta turistica, sono anche "passi", mettono in collegamento una valle con un'altra. Per cui come fai a distinguere chi lo attraversa per diletto da chi per necessità?
Poi siamo obiettivi, in CH o F mica te li fanno pagare i vari Iseran, Bonnette, S.Bernardino, Albula, Furka e compagnia bella. E di questi parecchi non sono necessari in quanto by-passabili con strade molto + rapide, mentre uno Stelvio anche se tortuoso è l'unico collegamento tra la fine della Valtellina e la Valvenosta. Aggirarlo per arrivare sempre dall'altra parte vuol dire allungare la strada di almeno 200km. |
Verrà a nevicare....
Son d'accordo Uppo. using ToPa.talk... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©