![]() |
Non lo so... io son il primo a dire che ogni tanto mi faccio prendere la mano da scemo... a chi non è mai capitato?
Sono anche il primo a dire che sono consapevole di quando forzo la mano e di conseguenza sono anche disponibile a fare ammenda. L'unica cosa che posso dire è che difficilmente metto in pericolo l'altrui incolumità. Tutto cio' premesso, credo non si debba a priori demonizzare nessuno. E' un fatto di cultura ... creiamo i presupposti perchè la gente ci sappia andare in moto... non diamo la patente a chiunque... insegnamo all'utenza a "leggere" l'asfalto. Portiamo in circuito i ragazzi e facciamoli piegare belli intutati... allora avremo creato dei nuovi motociclisti. Il resto fa parte del gioco. |
Fanno troppo bene! purtroppo ci vorrebbero molti più controlli :confused:
Anni fà per colpa di uno di questi cogl@@@@ mi sono fatto 40 giorni di ospedale :mad: |
[QUOTE=Merlino;6861229]
Solo su una cosa sono daccordissimo cone lele65, ed è la prima volta Ma perchè mai ? E che ti ho fatto di male ? In fondo sono un buon cristianaccio pure io :lol::lol::lol: Si sta sempre piu' perdendo il senso del controllo preventivo in favore di pochi controlli tipo raid con giornalisti e telecamere (dove possibile) annessi....Pubbicità Progresso...[/QUOTE] E io invece sono d'accordo con te :!: (risonanza della notizia = da qui la mia menzione su "punirne pochi e a caso per educarne tanti"). Null'altro da aggiungere ! Lo ripeterò alla noia ...IL BUON SENSO (questo sconosciuto ormai ...da proteggere come un animale in via di estinzione !) |
Quote:
Certo... sono in accordo con la necessità di fare prevenzione e controllo, considerando che senza di esse molti farebbero GP o Dakar o ... su strade pubbliche! Molti di noi (non tutti per carità) hanno avuto sulle strade atteggiamenti sbagliati, pericolosi ed illegali; alcuni (tipo me, che tanti anni fà ho capito che il rischio per la salute, più che per le sanzioni, non valeva il gioco) sono cambiati, viaggiano, non corrono, si godono il panorama, magari non rispetteranno alla lettera il CdS, ma fondamentalmente senza fare grandi pazzie e senza correre rischi inutili... altri continuano ad avere atteggiamenti inquietanti! Ormai oggi "non c'è più posto" per andare sulle strade come solo 15 anni fa... il rischio è alto, le moto vanno tantissimo e frenano benissimo, gli altri utenti magari sono poco attenti oppure tanto stressati oppure tanto rimbambiti. La prevenzione però dovrebbe essere quella di mettere una pattuglia della forestale (bah) all'inizio dei tratti di strada identificati, dicendo a tutti che il tratto è controllato da telecamere ed ogni atteggiamento contro il CdS verrà punito! Nella stessa occasione un veloce controllo del mezzo rimanderà a casa chi non risulta essere a norma di Legge (senza tante storie tipo "gli xenon mi servono per la mia sicurezza"... "la copertura fuori misura mi garantisce più appoggio in curva"... "lo scarico after market mi garantisce più coppia per sorpassare in sicurezza"...), così, in amicizia, chiedendo però al proprietario di riesaminare il mezzo 10 giorni dopo. Ci vorrebbe molto? Probabilmente non verrebbero elevate sanzioni, salvo i casi di chi realmente è scemo o di chi realmente le merita... tutti i rimandati a casa parlerebbero bene delle FFOO ("pensa un pò, avevo X e Y fuori Legge e mi hanno rimandato a casa senza ulteriori problemi con la mia promessa che avrei rimesso il mezzo a posto e la verifica da parte Loro fra 10 giorni; sono stati molto gentili, comprensivi ed hanno chiuso ben più di un occhio per non rovinarmi economicamente, legalmente, ...", ci sarebbe una strada frequentabile da tutti in relativa sicurezza. Mi ripeto, il solo fatto di instaurare un nuovo rapporto più "amichevole" con le FFOO sarebbe già un ottimo risultato! QUINDI... ci vuole molto? Probabilmente no, ma gli obiettivi delle azioni descritte nell'articolo evidentemente non coincidono troppo con quelli miei (e magari neanche con quelli da loro pubblicizzati!) Ciao Claudio |
Quote:
stai all'occhio. |
allora, il buon senso dovrebbe stare nella testa di chi va in moto e chi si veste come Stoner e monta su un missile terra aria da 180CV per andare a farsi le sparate su strada lo ha già perso in partenza. Poi, insisto, il controllo preventivo non esiste, esiste la prevenzione fatta con l'educazione che dovrebbe partire dalle famiglie per continuare con la scuola e le istituzioni ad essa preposte. I controlli sono una fase operativa che si svolge sul campo dalle forze dell'ordine che, siamo d'accordo potrebbero in parte riunificate(vedi polizia e carabinieri, la cui divisione non ha senso ed è controproducente), e che una volta riscontrata l'infrazione passano al fermo del mezzo e alla contestazione. E poi intuitivo come procedere a dei controlli in una zona ad altissima densità di infrazioni non ci puoi mandare una pattuglietta, ma, per essere efficace e per evitare ulteriori pericoli devi andarci con un piano organizzato e con più personale come hanno fatto nel caso di cui si parla. Siamo poi, credo, tutti d'accordo che una maggiore, diffusa e soprattutto visibile presenza di controlli, diciamo così, di routine, sarebbe auspicabile.
|
Quote:
McClod, come vedi la penso come te. |
Mclod , quando parlo (e alla noia) di buon senso...e anche nel caso tuo , traspare la netta differenza tra educare e prevenire vs reprimenda a random atta solo a fare entrate di cassa !
Possibile sia cosi difficile ?!? |
allora, volete che ve la dica tutta? quelle 10 pattuglie oggi hanno fatto una strage lì, domani dovrebbero farla da un'altra parte e così via per ogni sacrosanto giorno dell'anno. Altro che autovelox preannunciati dai cartelli dopo i quali si riapre il gas a cannone. Fermo restando che si auspica una maggior presenza e visibilità di pattuglie di controllo "normali".
|
Beh... per come la vedo io un'operazione così, ben pubblicizzata, è molto più educativa e fa molta più prevenzione di qualsiasi altra cosa.
La prevenzione la fai quando convinci la gente a comportarsi secondo le regole. Sappiamo benissimo di chi stiamo parlando, senza troppe ipocrisie, senza qualche bella mazzata sulla capa non li convinci. |
Quote:
http://i45.tinypic.com/ixeh6h.jpg |
la prevenzione la fai semplicemente attenendoti quanto piu' possibile alla segnaletica. cosa che con una moto da 170 cv e 180 kg e 14.000 giri difficilmente riesce.
nel senso che ti previeni il ritiro della patente.. |
Forse in queste discussioni farei bene a non tuffarmici più... ma è più forte di me.
Fermo restando che dare per buono che chiunque abbia una supersportiva e indossi una tuta di pelle sia un pazzo criminale mi sembra un ottimo modo di guardare solo dove si vuol guardare... esprimo il mio pensiero. E a mo'di Alex Drastico augurerei a Claudio e a Eagle di passare per la Calla, i Mandrioli, lo Spino o anche Croce ai Mori in un giorno in cui i forestali si svegliano a minchia dritta (si può dire dritta?). Un conto è la prevenzione, un altro la repressione incondizionata, e fin quando voi bacchettoni (senza offesa...) non toccherete con mano cosa vuol dire beccarsi centinaia di euro di multa anche solo per aver accidentalmente messo le ruote oltre la riga bianca magari per evitare una buca... beh... credo non vi renderete conto. Ripeto: per sapere cosa succede in Casentino e più generalmente in Toscana bisogna vivere certe situazioni. Per fare un altro esempio eclatante, provate voi a farvi una strada lunga cinquanta chilometri di belle curve come quella che va dalla Colonna del Grillo a Monte San Savino senza superare i cinquanta orari sapendo che invece le auto possono fare i settanta; provate ad arrivare davanti al cartello con il limite di velocità differenziato e a non sentirvi vessati come cittadini, se vi riesce. Vuol dire che siete più bravi di me... Non nego che ci siano situazioni di emergenza che hanno determinato certi provvedimenti, ma i problemi si risolvono in molti modi diversi... e la repressione generalizzata è sempre e comunque quello più stupido e insopportabile. |
Enrico..... volevo scrivere una risposta a questo post ma mi limito a quotare quanto hai scritto tu! Una cosa è arginare coloro che prendono la strada per la pista, un'altra è creare un clima da caccia alle streghe verso chi ha la passione per la moto, e magari sorpassa un'auto solo perchè guidata da un COGLIONE che frena ogni 5 metri o appoggia il piede sul pedale del freno accendendo lo stop e facendo prendere a chi va in moto spaventi e rischi....dopodichè chi non ha MAI e dico MAI superato un limite di velocità in moto scagli la prima pietra!!!!
|
Claudio si è appena fatto scaricare un camion di pietre davanti casa, attento.......................... :lol::lol::lol:
Ha anche lunga gittata e buona mira! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Scusate, ma secondo voi i tedeschi , gli olandesi, gli svizzeri......gli americani come ci sono diventati così virtuosi e ligi alle regole ? ( si vabbè la cultura la storia bla bla )
La prevenzione ? Ma va ! Con anni e anni di legnate in mezzo ai denti sicuri che a ogni loro azione "irregolare" corrispondeva una "reazione" certa e sicura . Ecco cosa manca da noi. Mai si inizia a percorrere questa strada mai si potrà dar corso al percorso virtuoso che ci potrebbe far avvicinare al resto d'europa ! |
Ad Arezzo la Forestale ha approntato questo ROS con il preciso scopo di "beccare" più motociclisti possibile, entro e fuori strada. So che c'è un Comandante che ha molto potere, è un Ufficiale che viene da Roma ed ha praticamente carta bianca sul servizio in strada. Quindi occhio.
|
e intanto i boschi bruciano....!!!!!.
......ma si dai il problema è ben altro che beccare i piromani.... ...ognuno il suo lavoro deve fare..... e se non lo sa fare come dovrebbe lo si sostituisce con quancuno che lo sappia fare.... |
Quote:
..basterebbe che il "popolino" denunciasse chi fa questi atti....dato che ....nessuno parte da Milano per dare fuoco ad un bosco della Sila.... ;-) |
Nn credevo sarebbe successo ....ma quoto enrico...nn sarei riuscito a esprimermi meglio....mi sa che non abita in toscana nn sa a che livello siamo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©