Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R/S/ST Pneumatici :II parte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364295)

Total Black 20-09-2012 00:43

Ragazzi non capisco lo spiattellamento, postate delle foto?
Ho 6mila Km con le originali(dù pezzi de legno) e mi sembrano ancora "buone".
Curve, curve,curve, città, pochissima autostrada.

frankye 20-09-2012 08:09

Mii ragazzi! Pressione posteriore anche a 1.9??? :O

Io ho le M5 e la posteriore é sempre sui 2.7 e la gomma e tranquillamente oltre la V tacca, l'elefantino é quasi cancellato.
Per piegare non c'é mica bisogno di sgonfiare le gomme.. :)
Ghima beato il tuo gommista!! Eheh! :)

ghima 20-09-2012 10:06

e chi l'ha detto che occorre sgonfiare le gomme??

serve solo a me sgonfiarle..perchè mi ci trovo bene tutto quà..uso pochissimo la moto e le volte che la uso solo curve e curve e pochi km (40 circa);
in quei km volgio che la moto mi comunichi come piace a me..

lo so bene che non è universale tenere a pressione bassa le gomme (in pista si però), tutte le volte che la tagliando il meccanico me lo dice (ah ti ho gonfito le gomme perchè erano troppo sgonfie) e me le porta a 2.8 2.9 posteriore, insomma di marmo per me..

frankye 20-09-2012 19:19

Certo Ghima, mica ce l'avevo con te!! ;)

Volevo solo dare un consiglio per non travisare le parole per chi è meno esperto di noi. Tu sei abituato così e va benissimo, però il mio consiglio a chi sopratutto fa parecchia strada e che bisogna solo fare prove graduali. Un ragazzo su un altro forum, avevo letto che ha sgonfiato le gomme per chiuderle... ma alla prima curva ha chioso proprio la moto!:confused:

quelloconlelica 27-09-2012 15:41

Ebbene sì, è arrivato il momento. Dopo 6.700 km sto per andare dal gommarolo per togliere le SportAttack 2 e metter su le RoadSmart 2. Lascio una gomma totalmente spiattellata (la posteriore) che, ad oggi, fa ancora di tutto per convincermi a fare altri km. Le rimonterò.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

quelloconlelica 27-09-2012 20:09

Montate, 290€ dal mio gommista di fiducia.

Premesso che: non si danno giudizi dopo 106 km, che, essendo al terzo treno della mia vita, non avevo ancora provato gomme "tranquille" e che a detta di molti internauti nella categoria sport-touring queste sono le più sport e meno touring, le prime impressioni non fanno gridare al miracolo (e venendo da una gomma montata come primo equipaggiamento su S1000RR non mi stupirei se la mia impressione venisse confermata).

Da valutare sul bagnato (il principale dei motivi per cui le ho montate) e da valutare meglio globalmente tra un altro centinaio di chilometri.

In tutto questo la schiena non gradisce: la carcassa è nettamente più dura delle altre due gomme che ho avuto (noto tallone d'achille di Dunlop ora sperimentato in prima persona).

Ci riaggiorniamo :confused:

mauro800s 28-09-2012 20:16

scusate una domanda per tutti: io ho sulla S le metzeler roadtec z6, e dietro sono un po consumate. a un certo punto la moto ha iniziato a scivolare da tutte le part, sembrava non stare più in strada. varo a controllare le gomme erano più basse del 2,5 ant e 2,80 post.
diciamo che erano 2,1 e 2,3. riportate alla pressione indicata la moto non scivola più.
ma possibile che deva veramente stare con la pressione così alta? E perchè?
non mi risulta che altre stradali ci stiano.
saluti a tutti e grazie
mauro800s

ghima 29-09-2012 11:10

mah come al solito è soggettivo:
ieri ritirata l amoto dal cocnessionario BMW, ho ritrovato - come al solito - le pressioni BMW, ant. 2.5 e post. 2.9;

a me le gomme così gonfie propriio non vanno giù e la moto si diventa più rotonda ma mi sembra che perda aderenza di continuo..:mad:

doic 29-09-2012 11:20

ti sembra........ fino a quando tieni pressioni del genere continuerai a lamentarti ma molto probabilmente guidi con uno stile mal digerito dalla moto ;) :)

paolinho74 10-11-2012 20:04

Dunlop sportmax sportsmart
 
ciao a tutti... volevo caldamente consigliare questo tipo di gomma per la nostra F 800 R... ho percorso già 4500 km avendo ancora piu del 50 % del battistrada..
gomma sportiva ottima grip specie in condizioni di caldo.. precedentemente montavo michelin power one (marmopower) beh non si possono paragonare.. feeling immediato... ottima sensazione in appoggio in piega... prova per credere... ciao a tutti

ghima 14-11-2012 22:32

io ti straconsiglio le M5, o al limite le Dunlop Sportsmart..

ghima 15-11-2012 10:46

Pirelli più adatte al bagnato???

no no lasciale perdere, per sporco e bagnato vai di M5 vanno bene sempre..le Dunlop un pò meno..

Fraenck 15-11-2012 16:36

Io ragazzi devo dire invece che mi trovo benissimo con le Dunlop RoadSmart II prese ad aprile di quest'anno e già ci ho fatto circa 7000 Km, e posso dire che sono eccezionali anche sul bagnato, è vero anche che io il ginocchio a terra ancora non riesco a metterlo ma quest'estate in dolomiti con la zavorrina ce la siamo giocata con un paio di gsxr e non mi riuscivano a dar pista..
Che so mancherà forse un cm. alla spalla, ma io le tengo con le seguenti pressioni Ant: 2,3 Post: 2,4 come indica la Dunlop e mi ci trovo molto bene..

Fraenck 15-11-2012 16:37

Insomma mi sento di consigliarle per chi non fa solo pista ma anche un viaggetto ogni tanto..

elio.rsvr 22-11-2012 22:20

ordinate le michelin power 2CT
finisco le M3 spiattellate dal precedente proprietario e poi le monto ;)

paolinho74 25-11-2012 11:10

ciao a tutti.. io monto dunlop sportmax sportsmart.. ottime in condizioni di asfalto caldo... sono colla.. non ho esperienza su bagnato o robe varie ma ho percorso finora 5000 km e sono ancora ad un abbondante 50% del battistrada.... le consiglio.... una cosa è certa... la mia moto non vedrà mai più montate delle michelin.... marmopower....

Breme 25-11-2012 20:29

Pneumatici da "fermone"
 
Ciao a tutti,
dovrei cambiare le gomme alla mia ST. Io mi reputo un fermone DOC..andatura molto turistica.
Secondo voi quali gomme fanno a caso mio?

Paolo Grandi 25-11-2012 20:33

Gomme che entrino velocemente in temperatura nonostante tu ti opponga in tutti i modi...:lol:....e che tengano bene sul bagnato.

Es. Dunlop RoadSmart, Pirelli Diablo Rosso II o Angel ST

San_Brembo 03-12-2012 21:14

Ero per non dire la mia.. ma poi non ho resistito.. :arrow:

Io ho montato le Pirelli Diablo Rosso II (che sono bi-mescola) e mi trovo benissimo; il gommista mi ha spiegato che la gomma per realizzare le M5 (che tanto osannate..) è fornita proprio dalla pirelli.

Quando le montai era ancora caldino e mi sono trovato subito bene; fortunatamente quando mi sono fatto un w.e. fuori porta la cera era già sparita e non ho avuto nessun cedimento in una Domenica passata sotto l'acqua dalle 9.30 alle 23.15, pur essendo un pneumatico sportivo che magari non va in temperatura sin da subito come altri.

Ora, sono tornato un paio d'ore fà da un girello con un mio amico fra Lazio,Umbria,Abbruzzo e Molise (657 km):
Le gomme sono andate bene questa mattina di buon ora sul bagnato, questa sera a -1,5° mentre (naturalmente) hanno fallito sui tratti impresvisti di strada innevata, dove ci siamo giocati 4/5 Jolly a testa..:rolleyes:

Con questo cosa voglio dire: sicuramente ci sono gomme che rendono più nella guida sportiva ed altre in quella turistica, mi sta bene...
ma non andrò mai in giro a dire che le mie gomme sono spettacolari e le altre
fanno schifo perchè direi una baggianata e verrei smentito all'istante.
Consiglio vivamente a chi ha in mente di montare un pneumatico di provarlo e farsi la sua esperienza personale, senza pensare ad un esito Ottimo o Fallimentare. Le gomme sono importanti ma girano comandate dal nostro cervelletto oltre che dal nostro polso.. ;)

Buona strada a tutti :?:

ghima 03-12-2012 22:14

sono d'accordo fino ad un certo punto-le gomme sono una scelta personalissima, ma le scelte tecniche quelle no:
mi spiego meglio.
Pirelli utilizza carcasse morbide e manto di usura più duro, caratteristica che in generale le rende ottime in pista dove decadono meno precocementre di altri prodotti; non è un caso che nei turni in pista si finisca sempre per scegliere le Supercorsa , pro, sc ecc..
anche le Diablo non sfuggono a questa regola anche se sono - ovviamente - più "normali": ma sono in ogni caso gomme che soffrono poco l'efffetto autoraddrizzante, si scaldano con tempi lunghi e hanno carcasse dal profilo molto sportivo.
Metzeler che è del gruppo Pirelli, ha generalmente carcasse più dure e battistrada più morbidi, cosa che le rende più intuitive (leggi per tutti) e generalmente più eclettiche;
Dunlop è la casa che usa le carcasse più dure in assoluto: gomme poco confortevoli, battistrada morbidissimi, effetto raddrizzante notevole..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©