![]() |
Quote:
E' proprio quello che dico anch'io da anni....:D:D:D il gs è perfetto se vuoi fare tutto !! e ha nella sua sfruttabilità a 360 gradi la sua forza... MA ... se poi il 90 percento della gente che se lo compra non fa neance 2 km di fuoristrada leggero ?? perche non farsi una stradale vera pura e progettata dalla nascita per la strada ?? in particolare carenata ? quindi : RT GT GTL ??? nascono per questo !!! Quote:
quando con le altre ci si viaggia alla grandissima e forse meglio del gs ... (io in autostrada senza correre ma tenendo i fatidici 140 di contakm li sorpasso tutti i gs .. forse in autostrada il gs viaggia comodo solo a 110 120 ?? ovvio che se si vuole viaggia anche a 180, ma con quale fatica?? |
Quote:
Quote:
(*)mi riferisco al bialbero, con il monalbero 100cv il motore girava più basso e a 130/140 si stava meglio; RT conosco solo il monoalbero 100 e 105 e non ho idea se col bialbero siano peggiorate le cose. |
parlo sempre da possessore, soddisfatto, di RT: il GS bisogna averlo (avuto) per poterlo capire.E' verissimo che non eccelle in nulla (ma se guido io...non eccelle nessuna moto :-D ), ma pur avendo avuto qualcosa più di 30 moto negli ultimi 25 anni (molte delle quali affiancate, nè!?!?!) dichiaro in tutta franchezza che il GS 1200 è tra le due o tre moto che in assoluto ho tentennato di più a dare via.
Se solo avesse avuto un valore più basso, avrei seriamente considerato di tornare nel tunnel delle due moto, magari affiancandogli una stradalona 4 in linea. |
Vi ringrazio per i post di approvazione, non voglio svelare alcuna verità a nessuno, ma credo che alcuni aspetti di cui ho parlato siano oggettivi.
Capisco che il GS sia una moto molto polivalente, davvero lo capisco, ma è il concetto di polivalenza in se a dover essere anche esplicitato. In famiglia c'è un Triple Black del 2011, la conosco abbastanza bene. Per me polivalente è una moto buona per andare in ufficio, ottima per le curve, e buona per un turismo a medio raggio, per esempio un w.e. da 200km ad andare e 200 a tornare in due. Per questo motivo la R 1200 R è la mia moto. Per qualcuno polivalente è una moto che abbia le stesse caratteristiche ma con un baricentro più rivolto a turismo a lungo raggio da 1.000 km a tratta. RT in quel caso o GT o GTL. Non capisco il polivalente di cui sopra che come esito sceglie una GS. Tutto qui. Per cui, per rispondere al nostro amico che ha inziato il Thread, la risposta è certamente SI, passa subito ad una RT. |
La polivalenza è soggettiva.
Per me polivalenza equivale a pensare a una moto che può portarmi nei rifugi in mezzo alle alpi senza spaventarsi per uno sterrato, tra le curve per un we allegro con amici o dall'altra parte d'europa carico come un mulo con la zainetta (non uso mai la moto in città). Il tutto con la medesima facilità. In questo il Gs è davvero una moto molto eclettica. Perchè può fare davvero tutto. Poi nemmeno il Gs è la moto assoluta. Ha i suoi difetti e tra questi, a mio avviso, c'è il passo autostradale, ecco li il Gs se la cava discretamnete ma nulla più. Allo stesso tempo però c'è da dire che la moto e l'autostrada... sono un pò un ossimoro. |
Quote:
Per il discorso quando piove con l'ADV non intendevo la pioggia di sopra...:lol: l'antipioggia la uso anche io..ma quella che ti esce fuori dal sotto sella alle cosce zainetto se non hai l'affare che si mette after. il cruise si lo usi prevalentemente in autoban ma vuoi mettere nelle statali dove cè il velox?vuoi mettere quando sei stanco che ti informicola la mano destra(adesso non dite che il gs non lo fa'perche'lo fanno tutte le bicilindriche e non)e non cè bisogno di lasciare il gas bruscamente che la zainetta si spaventa e ti dice"cosa è success??????:rolleyes:impaurita????" Si,bravo,esiste il trottle roket o come cazzo si chiama,se qualcuno ne vuole una coppia regalata mi dia indirizzo che gliele spedisco..li ho in garage da quando avevo la honda..da suicidio... Dai ragazzi,non è che dobbiamo fare a chi cè l'ha piu'lungo,il gs è una gran bella moto per divertirsi ed è anche molto bella,la rt è semplicemente di piu' e chi ha il gs non la cambia esclusivamente perche'esteticamente piace di meno. poi il gs si compra per fare turismo altro che sterrati..si rompono come grissimni per strada figuriamoci se facciamo sterrati. |
Quote:
Nulla di male, ma tu non hai mai guidato un Gs in fuoristrada ;) |
per l'acqua mi riferivo proprio per quella da sotto e le tirate da 1000 km al giorno le lascio a chi piace farle e poi mica ho detto che la RT non vale, dico solo che ci sono anche altre moto per fare turismo (e parlo di ADV, mai parlato di GS), ognuno ha i suoi metodi, la moto che preferisce e le differenze tra una e l'altra sono poca cosa in confronto all'oggetto in se.
PS: ce l'hai più lungo tu, a me basta continuare ad averlo duro :lol: |
il grande problema di queste due splendite moto è l'affidabilita',se i teteschi lavorassero come i japp avremmo le moto perfette.
|
mi metto comodo e prendo le patatine.
se ne vedranno delle belle. :D:D |
Quote:
:smile: http://i48.tinypic.com/9fsch3.jpg (da in moto) http://i50.tinypic.com/2ltm64l.jpg :) (Veramente è una scelta difficile.!) http://i45.tinypic.com/15p48km.jpg http://i48.tinypic.com/20aw1ar.jpg http://i45.tinypic.com/25s39sk.jpg http://i48.tinypic.com/2tvo0.jpg Buona scelta..ciao. |
Secondo me il GS è LA moto di compromesso nel senso che riesce discretamente in tutto. E' discretamente agile, discretamente veloce, discretamente comoda, discretamente protettiva e si può proseguire all'infinito. L'RT è una ottima moto da turismo.
Chiaramente è tutto soggettivo ma non credo che nel traffico cittadino (soprattutto con le pietose condizioni delle strade che abbiamo) l'RT sia agile quanto il GS così come non credo che in autostrada il GS sia comodo e protettivo quanto l'RT. La risposta è dentro di te. |
Concordo che la risposta sia dentro ognuno di noi, ma credo davvero che in città la RT sia sottovalutata.
La posizione della seduta molto più bassa aiuta perfettamente nelle manovre piede a terra e nel traffico stretto (ovviamente a patto che ci si passi ehehe). |
io abito a Milano e vi posso confermare l' agilita' assoluta dell' RT i miei amici a volte mi chiedono come faccio a passare con le borse nel traffico...dopo un po di presa di misura oramai passo quasi ovunque...tranne in alcuni casi dove pero' non passa neanche un gs con le borse....
@thed confermo cio' che dici e' sottovalutata...a vederla a prima vista uno potrebbe pensare ma con questa in citta' dove vai ?? invece ci vai ovunque |
Quote:
conosci il 90% dei proprietari di GS e sai per certo che nessuno ci fa nulla se non strade asfaltate? Io posso dirti che alcuni ragazzi del forum hanno partecipato al Raticosa Bai Nait sia con GS STD che con ADV e si son divertiti senza rompersi ne loro ne la moto! Se uno compra una stradale pura stai certo che la voglia di provar a fare anche solo uno sterrato non se la toglierà mai....:-p Non so dove stai ne quanta autostrada fai, ma dalle mie parti in autostrada ci sono i tutor :mad::mad:(ora anche sulle statali) e salvo abbonamenti speciali se viaggi oltre il limiti i cari amici della stradale di mandano delle splendide letterine direttamente a casa....:mad: Io per i pochi tratti che faccio in autostrada sono fisso ai 130, riparato, senza disturbi...e non mi pare che la moto soffra....anzi! |
Pregi della GS... pregi dell'RT... quale scegliere??? forse la soluzione è...:D
compriamole tutte e due! :eek::lol: |
Quote:
quindi la risposta dovrebbe essere automatica per lui = moto da strada da viaggio carenata , = BMW RT !!!:D ma la stessa domanda me la faccio tutte le volte che leggo di gente che ha il gs e non fa fuoristrada... PER tutti quelli che invece lo fanno l'off : BRAVISSIMI !! invidia suprema , beati voi , mi piacerebbe anche a me ma non lo faccio perchè ho paura, :D:D avete il gs e fate off ?? benissimo, sono contento per voi !!!:D (in piena amicizia e senza polemiche !!) Per fare un parallelo, quanti hanno la jeep o il range rover e poi fanno solo viaggi su ASFALTO ? a che gli serve ??:( p.s. sulla velocità in autostrdada, concordo, ormai anche io mi devo addormentare a 130 -135 effettivi , 140 segnati , ma anche cosi' mi capita di sorpassare parecchi gs a 120.... perchè ? certo sorpasso tanti gs perchè il mondo è pieno di gs .. ce ne sono 20 per ognuna kgt come la mia ....:mad: pp.s. leggete i dati di vibrazioni del gs a 130 in paragone all'rt (non al k 1600 6 cil.) della prova che è stata postata sopra... immagino ci sia un errore nelle misurazioni .. quasi non voglio credere a quei numeri... |
Io, se potessi affiancarla al GS, comprerei un K1600GT perchè dopo averla provata mi è piaciuto tantissimo il suo motore!:eek:
L'unica cosa perfettibile (a cui penso ci si debba fare il polso) è il leggero ritardo di risposta tra rotazione della manetta ed effettiva spinta del motore :mad:... Per il resto gran bel ferro che molto probabilmete, per un uso esclusivamente "asfaltistico" preferirei all'RT... Sul fatto che ci siano tantissimi GS in giro non ci si può far nulla, se non fare i complimenti a BMW sia per la moto sia per il marketing....sarò curioso di vedere come andrà il nuovo raffreddato a liquido....:lol::lol::lol: |
La RT nel traffico cittadino (senza le borse posteriori) è agile quanto il GS se non di più. Unico difetto oggettivo è l'ingombro frontale degli specchietti.
Oggettivamenti il GS è molto bello, più della RT, e penso che sia questo il motivo vero del suo successo. La maggior parte degli acquirenti usa la moto poche volte, per puro piacere. Per quanto attiene lo sterrato ho parecchi dubbi che, salvo pochissimi, qualcuno lo faccia realmente. La moto è oggettivamente pesante. Io, qualche annetto fa, mi divertivo con una COTA 350 a 2 tempi. Ancora oggi mi sembra più adatta (e più facile). |
Quote:
Io col GS (normalmente lo uso con il solo bauletto) passo dappertutto, buche, pozzanghere, marciapiedi, rotaie, sanpietrini e brecciolino, comodamente anche se non molto velocemente date le dimensioni già XL. L'RT ha dimensioni XXL, sospensioni stradali, posizione di guida più infossata, per quanto sottovalutata non può avere lo stesso passo. Inoltre non so se avete presente i parcheggi per moto di Roma, una giungla, uno sull'altro e non è difficile che uno scooter te lo trovi appoggiato alla moto. Se avessi l'RT mi avrebbero già dato l'ergastolo, col GS me ne frego abbastanza. , |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©