![]() |
Quote:
Oltretutto io non ho mai visto un Nico Cereghini diverso da questo... quindi non saprei proprio che dire |
Quote:
Il patto era che scrivevo quel che volevo, se piaceva pubblicava, altrimenti no. Lo facevo per passione, gli feci almeno 8-10 articoli , i piu' vari argomenti,tutti pubblicati. Poi mi chiese di parlare di NOS, su autotecnica, argomento semisconosciuto in italia. Mi documentai per un mese e uscirono due articoli. Belli, me lo dico da solo. Ma gia' scrivere su richiesta non mi piaceva. Avevo finito l'ispirazione, quella per cui avrei scritto gratis (e mi pagava 600.000 lire ad articolo). Semplicemente la piantai li'. |
Diavoletto: dillo che vorresti un Top Gear all'italiana incentrato sulle moto con te, Aspes e Pacifico nei panni di quello che va piano
|
io vado pianissimo, mio figlio sullo stretto mi passa sopra. Mi consolo perche' sabato scorso e' passato sopra anche a un 848 e a una R1...che quando sono arrivati in cima al passo non credevano ai propri occhi che lui aveva un 125 (me lo han raccontato gli amici, io ero a Garmish)
|
Ridi e scherza pero' dalla piattaforma Qde volendo, si potrebbe realmente realizzare un format da vendere a siti ed editori...
|
Quote:
|
e lo Stig a chi lo facciamo fare?
|
e per fare il giro di pista degli ospiti che "cancello" si usa??
|
a nicola66!
|
Quote:
|
Buongiorno, in effetti secondo me i problemi sono vari: i test delle moto sono all'italiana (come anche quelli delle auto ) non trovano mai un difetto !
Nico poi in 20 anni si è un pò seduto, per contro nessuno riesce a fargli le scarpe. Top gear in italia ? Non siamo pronti a tutte queste novità.......... |
Quote:
|
... a me il Nico nazionale è SIMPATICISSIMO.
Lui fa egregiamente il suo lavoro di divulgatore, spesso a scopo pubblicitario, e si rivolge alla massa "non tecnica" dei motociclisti... quelli che non sanno se il motore sta sopra o sotto ma che sono la maggiroanza. lo trovo un onesto e simpatico professionista che fa bene il suo lavoro... cioè "vendere" immagini e prodotti. Certo probabilmente noi saremmo piu' attratti dai commenti tecnici di MASSIMO CLARKE... ma solo "noi"... ed in TV la nicchia non fa audience, non fa vendere pubblicità, e non fa vendere i prodotti... ma il "popolo bue" si! |
Cereghini è uno che le moto le guida e le capisce, mica come quello là, tipo Comesichiama Cossalter, che passa il tempo a fare disegnini.
F. |
sinceramente guardando top gear, dopo l'effetto novita' ho spesso la sensazione che anche per loro sia molto dura escogitare sempre nuove trovate. All'inizio lo guardavo con divertimento e interesse, ora spesso giro canale. Non e' facile trovar sempre argomenti.
|
Quote:
Evoluzione di un Cereghini in quattro puntate.
E Cereghini, che sa leggere le note stampa, si adatta.:-o La domanda essenziale: ma c'è un "nuovo cereghini" da qualche parte? Esiste un spazio dove un "nuovo cereghini" possa avere il suo tempo e una adeguata platea?:( ps, ...perchè esistono i "packs" di acessori e poi ci vuole così tanto anche solo per avere un interruttore che disinserisce l'ABS su una enduro...? |
Punto 2) Ce lo vedo l'editore di Cereghini ad orientare Cereghini
|
beh, io mi son permesso di piantarla li' perche' per me era un divertimento, non un mestiere, l'avrei fatto anche gratis. Capisco che uno che lo fa di lavoro un po' di rospi li deve digerire.
Posso dire una cosa,tanto ormai sono passati tanti anni.....quando accennai su IHM (it.hobby.motociclismo) che avrei fato un paio di articoli sul NOS, in cui avrei paragonato (come poi feci effettivamente) tale modifica con il turbo tradizionale e con l'elaborazione tradizionale dei motori aspirati per evidenziare ogni punto di forza e di debolezza dei vari sistemi, ricevetti una mail abbastanza minatoria in cui mi si diceva di "stare attento a quel che dicevo". Non dalla redazione sia ben chiaro. Io risposi che facevo quel che mi pareva e me ne strafottevo delle "raccomandazioni" , cosa che poi feci regolarmente. Ma mi basto' a capire le pressioni che deve subire un direttore di giornale , che poi vengono filtrate e in parte ritrasmesse ai redattori. |
Quote:
:lol::lol: |
A me Cereghini piace!
Mi piaceva prima, continua a piacermi adesso!
E trovo i suoi "editoriali" su moto.it (quasi) sempre piacevoli ed interessanti. L'ultimo (la bici, la moto e la passione) era un po' moscio??? Ekkekazzo... mica si tratta di fare il tempo in pista! Certi pezzi riescono meglio di altri... E poi, scusate, conosce le moto e sa andare in moto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©