![]() |
A me, una volta svitato il dadone e messo il cric sotto il telelever , e' venuto via senza nessuna difficoltà.
Magari poi creiamo una guida. |
Cambiato settimana scorsa al tagliando dei 40.000 km....90 eurozzi...
Ma è prevista una manutenzione per evitare che si rompa di nuovo? |
A quanto detto finora solo il metodo del medico militare: vaselina.
(o per i raffinati silicone spray) sent by "l'om selvarec" |
Quote:
Quindi per uscire lo snodo bisogna mettere il crick in modo da "comprimere" l'ammortizzatore ? |
Esatto. Bisogna fare solo attenzione dopo l' uscita dello snodo, ai tubi del freno (sotto il cruscotto) che non si tendino troppo, basterà svitare una vite per avere piu' margine e comodità di lavoro.
Comunque il tutto abbastanza intuitivo e facile. |
Ok grazie Sisco
|
ho messo una fascia di pelle sopra va benissimo .......
|
dai SISCO...prepara una guida veloce per favore!!!
|
Appena arrivano i gommini ne monterò uno, nell'occasione faro' anche qualche foto.
Tu il gommino ce l'hai? |
Quote:
|
si ti faccio sapere appena mi arrivano... domani o al massimo giovedi
vale anche pere gli altri |
Ok grazie!!!
|
Gommini arrivati, sono disponibili sul mercatino
Anzi no mi hanno cancellato il post. Spargete la voce, se a qualcuno interessano... |
La mia 2005 con 50000 km, percorsa tanta strada in off anche impegnativo, per non parlare della sabbia di mare e relativa acqua, ha la cuffia intatta. Premetto che la lavo solo quando la porto sulla sabbia, pensavo che ad averla preservata potrebbe essere l'accessorio della touratech, quel triangolino che serve per evitare colpi violenti al telelever in caso di battuta dello sterzo forte a causa di una caduta. Dico questo perchè riesco ad inserire il bloccasterzo ma non avviene la completa torsione, che da quello che ho letto, forse è la causa della sua prematura fine.O forse non centra una mazza, ma per l'uso che faccio della moto la mia si dovrebbe spaccare ogni sei mesi!!!
|
Si vede che sta fermo quando giri il manubrio.. E non subisce torsioni
|
Quote:
deve ruotare insieme alla piastra, e conseguentemente non rompersi,:eek::eek: oppure no e quindi rompersi in seguito alle torsioni?:mad::mad: a fine mese mi sostituiranno quello mio in garanzia ma vorrei essere preparato a ciò che dovrò dire in officina. |
Io dico che fissandolo solo sotto e non mettendo nessuna fascetta sopra, il grasso non esce, o ne fuoriesce solo un po all'inizio, poi ruoterebbe insieme al manubrio, non si torce e dura di +.
Su subito.it ci sono.... a 19 euro. http://img837.imageshack.us/img837/4992/goms.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Bisogna ogni tanto spruzzargli un po di lubrificante al silicone in modo da farlo girare e proteggerlo dalle intemperie.
|
|
Cambiato oggi il gommino, credevo ci volesse più tempo, ci vogliono veramente 15 minuti... È un lavoro da niente. Basta svitare il bullone e il gioco è fatto, non bisogna svitare altro come invece credevo.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©