![]() |
vai nei maiali....c'è una petroliera in vendita...
|
|
Quote:
Grazie |
non ti interesserebbe un GS 2010 con 30mila km. ???
|
Quote:
La tua a optional in più ma non ha ne abs ne esa. Se fossi a portata me la prenderei senza dubbio. Purtroppo 800 km di lontananza non sono pochi. |
Quote:
|
Guarda che se vuoi ti faccio il pieno al serbatoio , eh ? La distanza sarebbe dimezzata se non di più ...;)
Sul fatto di esa e abs , quella è una scelta ... Considera poi che fra una moto bmw di 30mila e una di 50mila l'unica differenza sono i tagliandi in mezzo (i più costosi fra l'altro)... |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=360922 :) |
|
Quote:
Scusami ma non ho veramente capito... |
Galuppifrancesco dovrebbe vendere una adv 1200 30°....
|
Help GS 1150 T.s.
Domani ne vedrò una del 2003 da ritirare eventualmente sul mio 800 che vendo; siccome non conosco questa moto, chiedo a voi:
1) come va rispetto al 1200? 2) che cosa devo controllare? 3) quali interventi sono previsti nel tagliando prossimo ai 53000 km? 4) quanto vale/la paghereste? Grazie |
Ecco le mie risposte....ovviamente personalissime da possessore della stessa identica moto (ho provato il 1200 qualche volta)
1) Il 1150 è piu pesante lo senti da fermo (meglio il 1200) ma lo senti anche in condizione di alte velocità, il 1150 è piu stabile e vacilla meno (non che il 1200 vada male ma mantiene un po meno bene la traettoria e sente piu le folate di aria). Il 1200 scricchiola nelle plastice, il 1150 non ha plastica. 2) Tagliandi eseguiti, i cerchi non devono essere picchiettati, sintomo di furistrada e di consumo eccessivo, controlla anche se ha le fatture di eventuali lavori straordinari. Controlla se i cuscintetti del cambio emettono una specie di fff....fff..ffff. a basse velocita o senti se in folle tirando la frizione cambia eccessivamente rumore...poi ripeti la prova nel cavalletto centrale in prima......altri controlli da fare come sempre trafilaggi di olio eventuali segni su manopole pedaline etc....etc... 3) tra un po devi cambiare la Poly-V ma la spesa è bassa...se vuoi domani guardo nel libretto.... 4)Non perchè ce l'ho ma perchè lo penso (altrimenti non la avrei comprata l'ottobre scorso) ma penso che la moto in oggetto abbia il suo buon valore perche è uns Signora moto ben fatta robusta e di ottima qualità, Se riesci a prenderla attorno ai 5500 sarebbe un ottimo prezzo, poi ovviamente dipende da che accessori ha....borse o sospensione aftermarket etc...etc...arricchiscono ma aumentano il costo..... ....fammi sapere come va a finire. P.S. anche io ero partito con l'800GS, ero fissato di brutto lo ho amato guardato e sognato con il batticuore fino a che.....fino a che non ci son salito sopra e lo ho provato...purtroppo ci son salito dopo aver provato un 1100GS di un amico....poi è andata a finire che ho preso il 1150GS e abbandonato l'800...troppo motina...troppo fuoristradistica....troppo vibrante e frullante per i miei gusti. ciao |
R1200GS in città
Non so se esista già un thread che tratti l'argomento ma con la funzione cerca non sono riuscito a trovare nulla, quindi vi chiedo: quanti di voi utilizzano regolarmente il GS 1200 anche in città per andare in ufficio o portare i bambini a scuola ecc...? Attualmente posseggo una F800R del 2011 che uso quasi come uno scooter e mi era presa la :arrow: per il GS 1200 Rally, però, visto peso e dimensioni, sono un po' preoccupato per l'utilizzo quotidiano nel traffico cittadino. Che consiglio mi dareste?
|
Tutto si puo' fare, ma per l'utilizzo che tu vuoi non mi sembra il mezzo piu' adatto....:-o
Giusto venerdi' ho provato l'honda integra, e devo dire che se volessi un mezzo da citta', non scooter, divertente e affidabile quella per me sarebbe la scelta migliore ! :!: |
Io la uso come unica moto. Mi trovo benissimo. Con le valige montate e' un po' ingombrante, ma accettabile.
|
Anch'io vorrei utilizzarla come unica moto, sia per viaggiare che per l'utilizzo quotidiano. Per quanto riguarda l'Honda Integra sono già stato invitato più volte dal conce Honda a provarla, quindi uno di questi giorni lo farò
|
Io la uso senza nessun problema in città e fra bauletto borse laterali e ragno elastico sulla sella passegero ho una capacità di carico superiore ad uno scooter.
|
Meglio dello scooter in città non esiste nulla.io comunque uso il gs tutti i giorni anche per recarmi al lavoro in città e non ho nessun problema. Chi ti dice che è pensante e ingombrante é probabilmente un ex scooterista passato ad una moto con poca esperienza a riguardo
|
Ciao,
Ho preso , da circa tre settimane un GS 1200 ADV del 2010. Ho la moglie incinta di sei mesi Ho un bellissimo bimbo di tre anni Questa moto è sempre stata il mio sogno, piace moltissimo anche alla moglie(mi ha spinto lei ad acquistarla). L'utilizzo che ne faccio per il momento è quello di andare al lavoro, la spesa e qualche breve giro...lo so, sarà sprecata, ma io sono fiero di non aver preso uno scooterone..... Tra l'altro io la trovo molto molto maneggevole, e non ho mai avuto una moto cosi equilibrata. E' una moto stupenda da guidare e non mette mai in difficoltà il pilota. Ho montato un bauletto GIVI Trekker 52lt e devo dire che non sta affatto male. Per finire dico di non farsi spaventare dalle dimensioni..... >Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©