Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   scontone ENI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360764)

EnricoSL900 16-06-2012 21:17

Gasolio Eni messo oggi a 1,50. Poco più indietro Q8 faceva 1,495, ma in quel distributore non prendono bancomat e carte sul self scontato: peggio per loro...

In ogni caso in entrambi i distributori ho visto un certo... fervore... ;)

Alk 16-06-2012 21:43

W monti che ha tassato di più la benzina ed ha innescato un calo dei consumi che ha condotto ad abbassare i prezzi? :confused:
Incredibile ma pare questo il filo conduttore che ci fa spendere meno oggi?

pepot 16-06-2012 21:49

Per la verita' e' la fame
Gli italiani hanno meno soldi e quindi usano meno l'auto
Nei primi rre mesi dell'anno la benzina ha registrato un meno 20%
Quindi se vogliono vendere devono fare quello che non hanno mai fatto
questo vi dimontra che il prezzo del gallone è solo una presa per il culo
in rincaro in italia lascia margini di quadagno sul litro che vanno oltre immaginazione

lollopd 16-06-2012 21:55

Bravo pepot!!! Proprio così!!!

micaerarosso? 16-06-2012 21:58

..io l'ho vista a 1.60...con coda kilometrica annessa
una volta che ho cercato di spiegare a un gestore che aumentando i prezzi prima o poi i volumi sarebbero scesi fino al punto in cui guadagnavano meno mi ridacchiò allegramente dietro :mad:...invece pare che si sia finalmente rotta la...rigidità dei prezzi :lol::lol::lol::lol:

mr-bongo 16-06-2012 21:59

Qui in zona ho visto alcuni distributori che hanno aderito a questa promozione ...

mariob 16-06-2012 22:35

Visti 3 o 4 nel giro di oggi, alle 2 e poco c'era già la coda...considerando che c'è domani e vanno avanti fino a settembre...:rolleyes::mad::mad::mad:

pepot 17-06-2012 08:35

napoli è una città dove notoriamente la bici non ha mai preso piede
del resto non c'è un solo punto in perfetta pianura......
persino via caracciolo (il lungo mare) è in pendenza
quindi poichè neanche pantani la userebbe per andarci al lavoro, napoli è sempe stata regno di scooter
invece, da un pio di mesi si iniziano a vedere molte persone in bici e stanno spuntando negozi di vendita ed assistenza bici come funghi
persino chi vendeva scooter adesso ha in vetrina le bici elettriche
quelle che vanno per la maggiore sono, ovviamente, le bici con la pedalata assistita
e la benzina scende.............
altro dramma invece del caro prezzi sono le assicurazioni
ieri parlavo on un amico broker e mi diveva che negli ultimi 6 mesi hanno stimato che il 40% delle moto e motorini che girano in campania sono senza assicurazione rc

zergio 17-06-2012 09:08

La raffineria api di Falconara marittime chiude.
Un anno di cassa integrazione per quasi 2000 persone.
Dicono che non ci sono più margini per la raffinazione coi volumi che fanno adesso.

bigbe@r 17-06-2012 09:26

Assopetroli chiede all'Antitrust di verificare se l'iniziativa 'Riparti con Eni', che prevede maxi-sconti all'iper-self del gruppo nel weekend estivi, ''non fermi lo sviluppo della concorrenza''.

questi son fuori proprio

Merlino 17-06-2012 09:53

Assopetroli e C, si stanno solo scavando la fossa, è dal 2010 che con gli aumenti vertiginosi del costo dei carburante vi è stato un calo dei consumi, con una picchiata quest' anno quando si è impotizzato i 2€ al litro...è evidente che se non abbasano i prezzi sempre piu' gente troverà veicoli alternativi.
Non credo che perdere clienti che pagavano tanto come gli Italiani sia una vantaggio per i profitti delle compagnie, quindi anche se l'antitrust dovesse intervenire ne vedremo delle belle...

E come ha evidenziato pepet poi tocca alle assicurazioni, non è un caso che questo Governo di Equità, abbia pensato (senza nessun interesse delle lobby assicuratrici) ad istituire il Tagliando elettronico, che verebbe letto dai TUTOR ed altrio dispositivi di rilevazione traffico...i soldi per queste novità li trovano...

ennebigi 17-06-2012 09:55

Non sono solo fuori, ma comincia a bruciargli anche a loro.....................
Stamane fila kilometrica e nn ho potuto fare benzina con lo sconto. La differenza tra iperself e il distributore meno caro e' di € 0,179 praticamente 300 £ del vecchio conio...

pepot 17-06-2012 09:56

ricordo ancora con i lmedesimo piacere con il quale si ricorda una belle figa, un pieno di benza fatto in sud america, a caracas, dove la colonnina segnava 0,03 a litro

andares 17-06-2012 09:57

L'operazione dell'eni e' solo una bella pubblicità lo sconto viene applicato solo sabato e domenica momento in cui le vendite degli impianti sono al minimo circa il 5% delle vendite settimanali quindi spalmando lo sconto su tutto l'erogato l'incidenza e' minima .Non capivo la scritta fino ad esaurimento scorte pero giustamente lo sconto potrà essere applicato solo al prodotto che l'impianto può avere nei serbatoi in quanto la domenica non si riforniscono e quindi più di tanto prodotto in ogni caso non si potrà vendere quindi potranno calcolare anche il massimo delle vendite che potranno fare e di conseguenza anche quanto costera'

lollopd 17-06-2012 10:23

Certo ma oltre all'eni c' la Q8 che fa prezzi ancor piu bassi e l'auchan....credo che volendo riusciremo tutti a far benzina ad un prezzo "economico"

andares 17-06-2012 10:46

Certo assolutamente ma quello che volevo dire e'che lo puoi fare per un quantitativo già deciso più di tot litri con lo sconto non li danno una volta finiti quelli ....

tittero75 17-06-2012 10:47

io ieri ho fatto il pieno all'eni a firenze a 1,595 euri al litro, contro 1,81 che come minimo si trova a poggibonsi....
comunque con un pieno il sabato ci fo tutta la settimana e, almeno finche dura la promozione, vo in culo a tutti i benzinai di poggibonsi (che non hanno aderito all'iniziativa)!!!!!!!!!!!

lollopd 17-06-2012 11:29

Hahahahahhahahahahh!! Fatto bene! Comunque ridi e scherza loro mica ci perdono, non dobbiamo dimenticarci questo...e la cosa scandalosa è che il governo oltre che continuare a tassare permetta ai petrolieri di fare dei prezzi con dei margini così ampi...si sono svegliati solo ora per fare queste promozioni? Perché non hanno messo questo sconto quando la benzina costava quasi 2 euro al litro?? Ovviamente perché la era "solo" colpa del governo e noi con le fette di prosciutto davanti agli occhi non pensavamo all'altro lato della medaglia..

andrew1 17-06-2012 11:33

Quote:

In Slovenia, ieri mia moglie in giro per lavoro, gasolio 1,270.
Ma hanno dei pozzi petroliferi???
E se prende quello che vendono per il riscaldamento lo paga 0,9, qui facciamo tutti così ... è una pompa a parte e te lo mettono tassativamente nella tanica, poi tu giri l'angolo e te lo versi nel serbatoio.

Comunque non è questione di pozzi ma di tasse.

andares 17-06-2012 11:36

Bisogna sempre tener presente che le compagnie non sono società di beneficenza vogliono guadagnare il loro guadagno più grande non ' sulle vendite degli impianti ma sulla raffinazione gli scandali sono sul fatto che un prodotto che vale 50 lo paghi 100 per le tasse e che in Italia non esiste concorrenza perché il mercato e' in mano allo stato l'Eni detiene il 40% della rete il resto e' diviso tra altre 6/7 compagnie che concorrenza fai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©