Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Quali gomme ideali per KS n° II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359933)

Pastine 19-06-2012 22:40

ho un 1300s..e prima ho avuto un 1200s e usavo le stesse gomme anche se facevo fatica a trovarle con la 190/50 del 1200s.

Credo sia vero che il meglio lo danno a 90°, ma l'appoggio in curva preciso e la sensazione granitica che piace a me sull'avantreno le ho trovate solo con gomme in mescola..adesso le devo riordinare per lo stelvio..sono tentato di riordinare le supercorsa sc1 e sc2 con la 200/55 al post..se entra!

mattia03 19-06-2012 22:41

forse si è convinti che avere le gomme in mescola aiuti ad andare più forte,aprire prima,piegare di più,sicuramente in pista lo puoi fare perchè lavorano alla temperatura per la quale sono state progettate.come dice pac voglio vedere chi le porta a 90 gradi in strada ma vorrei vedere come guidate se trovate strada bagnata o sporca o ancor meglio umida e pensate tanto ho le gomme in mescola si scaldano subito,cosa vuoi che sia un po di umido....occhio ragazzi...ma 4000 km con un sc2?

mattia03 19-06-2012 22:43

portati anche le termocoperte se vai sullo stelvio.......domenica la massima per tutto il passo è stata di 2/3 gradi

Pastine 19-06-2012 22:53

:-p immagino che non sia il massimo a 2-3°..ma il we è il prossimo a cavallo con luglio..

Quoto vivamente l'attenzione sull'umido o sul brecciolino..ma come vado piano con la standard, andrei anche più piano con la mescola..

io, nella mia ignoranza, credo che a 90° per strada sia difficile arrivarci, ma a parità di temperature (e parlo di temperature da giro in moto in sicurezza) non credo possano fare peggio le sc rispetto alle normali..

Se poi la differnza è solo nella testa, meglio ancora..sono solo un pilota mediocre, che ha bisogno di gomme iper per sentirsi tranquillo! un pò come il suv in città!!!:lol:

mattia03 19-06-2012 22:56

e allora vai di dunlop 211 gp....

Gioxx 19-06-2012 23:04

La mia sbrissiava sullo Stelvio

pacpeter 19-06-2012 23:14

il problema non è l'asfalto sotto la pioggia. il problema è la variazione dell'asfalto che puoi incontrare in piena curva.... macchietta di bagnato ecc......inoltre le gomme in mescola, specie se non in temperatura, hanno il brutto vizio di non avvisare quando mollano e quando lo fanno si vola. le stradali invece ti fanno capire la perdita di aderenza e quando avviene è più progressiva , di conseguenza con più facilità recuperabile.

un amico girava con le K2 e faceva i tuoi discorsi. un giorno è , senza motivo, caduto........ ancora sta cercando una fantomatica macchia d'olio....

Swissrider 20-06-2012 02:20

vogliamo poi parlare della pressione canonica 2,5/2,9? :lol:
Pastine, prova un treno di sportive stradali e apprezzane le migliori prestazioni, in qualsiasi condizione. Il maggior appoggio e tutto il resto delle gomme in mescola su strada sono solo nelle nostre teste. Se vuoi davvero parlare di sicurezza, tenuta e appoggio, meglio delle ottime D211 GP Racer, o se vuoi restare in famiglia delle Racetek K3...

EnricoSL900 20-06-2012 09:01

Allo Stelvio con le gomme in mescola... interessante. :confused:

Ma te ne porti un treno di scorta infilate in vita a mo'di cinture? :lol::lol::lol:

Con tutto il rispetto, se con un treno di Pirelli SC ci hai fatto 4000 chilometri per strada (io li feci con le Diablo standard di primo equipaggiamento... e non le ho più montate. Tra l'altro sono percorrenze piuttosto comuni...) secondo me puoi montare delle ottime gomme turistiche triplicando il chilometraggio senza aver sorprese. Come ti diceva Swissrider, alle andature che probabilmente tieni per fare quei chilometri con quelle gomme la differenza è tutta nella tua testa... ;)

Pastine 20-06-2012 20:03

sono d'accordo su tutto,ma la testa vale due volte il polso!
cosa ne pensate della misura 200? c'entrerà? io quasi quasi tenderei a fare una prova..

EnricoSL900 20-06-2012 21:52

Vai vai allo Stelvio con la 200 posteriore da pista: spero davvero che ti ci stia. :cool:

I gendarmi sfisseri son tutti lì a minchia ritta che t'aspettano con la vasellina e il secchio di sabbione accanto alla macchina............. e quando lo ritrovano uno messo così? :lol::lol::lol::lol::lol:

Anchorchili 21-06-2012 10:10

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6782541)
I gendarmi sfisseri son tutti lì a minchia ritta che t'aspettano

Più che sfisseri sullo Stelvio puoi trovarne di crucco-tirolesi...

Cmq Pastine se vuoi andare in quelle condizioni sullo Stelvio aspetta un mese o poco più che ci sia il raduno... almeno hai qualche possibilità di passare inosservato... in quell'occasione qualche anno fa ho visto da vicino l'essenza del "motociclismo teutonico" :D soprattutto dal primo pomeriggio in poi ;-) e se poi arriva la spruzzata di neve (successo veramente) si scatena il delirio...

Pastine 21-06-2012 13:58

il raduno è fissato infatti dal 29/6 al 1/7..per quanto riguarda la 200/55 vero che sono fuori regola..ma probabilmente se mi fermano è l'ultima di una lunga lista..

Volevo invece capire da voi che avete esperienze in merito cosa può cambiare con una gomma più larga al retrotreno..

andrea.rc 21-06-2012 22:04

forse è più facile che ci stia una 200/50....poi è da verificare il comportamento della gomma quando si deforma in velocità:rolleyes:

dEUS 21-06-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Pastine (Messaggio 6783960)

Volevo invece capire da voi che avete esperienze in merito cosa può cambiare con una gomma più larga al retrotreno..

non ho esperienze in merito, però se ci entra non dovrebbe cambiare molto la larghezza, la differenza la fa il fatto che è più alta, quindi alza un pò il culo alla moto.

EnricoSL900 21-06-2012 23:31

Io mi domando dove vanno quelli senza cerchio sport con la 180/55... alla prima rotatoria arrivano a fine gomma... :confused:

andrea.rc 22-06-2012 00:01

Guarda che il 180/55 secondo me è meglio rispetto al 190/50 (parlo quindi dei 1200).
Oltre ad essere più agile ha una spalla maggiore, senza lavorare sulla deformazione del pneumatico in curva.
Infatti è più facile chiudere il 190 del 180!

pacpeter 23-06-2012 12:47

messe le S 20. fatti i soliti 3.9 km.

carcassa più morbida delle roadsmart II, per ora mi sembrano meno svelte delle sportsmart. in compenso le vibrazioni sull'ant che avevo con le SS , diminuite con le RS II ora sono sparite del tutto.

Swissrider 23-06-2012 19:04

Finalmente hai trovato qualcuno capace di bilanciare le gomme...

pacpeter 23-06-2012 19:29

magari fosse questo il motivo. bilanciate e ribilanciate. sopratutto le SS non c'è mai stato verso. i tremolii in frenata ci sono sempre stati e lasciando il manubrio a circa 70 km/h si metteva a vibrare. con le RS molto meno, con queste zero..........

mah!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©