![]() |
Quote:
Ce la teniamo si . . . anche perchè a oggi non riesco a vedere una moto diversa che riesca a darmi contemporaneamente un po' di sportività, confort di marcia x pilota e zainetto e capacità di carico . . . se tralasciare il fatto che non sembro un elefante li sopra!!! . . . tanto i soldi per comprarmene un'altra non ce l'ho!!! :toothy7: Lamps |
Quote:
c'era il primo R100 .. un mito.. poi con la sigla Rs sono nati modelli che sono la vera essenza della Sport tourer... quella che nella nuova 1200 ST non c'è.. perchè per noi la sport tourer deve essere comodosa.... io aspetto di vedere la nuova k1200 quattrocilindri fronte marcia con carrozzeria da turismo veloce.. :lol: che la chiamino RS st GT non me ne freaga nulla... :rolleyes: deve proteggere di più e poter caricare di più della attuale KS con cui non potrei rimpaizzare la mia R RS... |
Beh anch'io sono molto interessato al Krs...
l'anno prossimo appena laureato penso che sarà il regalo che faccio a me stesso.... ovviamente mi orienterò per un usato. Voi che anni consigliate? Qualcuno ha accennato a molte modifiche nei primi anni di produzione... esattamente quali anni conviene evitare? Altra domanda.... personalmente non ho una grandissima esperienza motociclistica... secondo voi i 130 cv sono troppi per un quasi novizio? (circa 10000 km anno con un r1200c di mio padre e 4000 anno con una vespa in città.....) |
Quote:
Kappa e Romargi, una più bella dell'altra, che aspetti, cogli l'attimo :eek: Sia ben chiaro, io ad affare concluso ci prendo appena il 10% ;) |
Saetta, tengo a precisare, come chiaramente espresso nel primo post che era e rimane un CAZZEGGIO MENTALE.
Io non ci penso neanche lontanamente a comprare un'altra moto perchè semplicemente in questo momento NON HO 8000 EURI (o giù di li) e DONDOLINO è molto più di ciò che volevo. |
Quote:
All'inizio dicono tutti così .... :( Poi, piano piano, la :arrow: cresce cresce finche', prima o poi ..... :D :D :D |
Aggiungo solo una noticina per correttezza nei confronti di barbasma:
sono tornato dal concessionario e mi sono seduto sul K1200RS ... beh ... la prima sensazione è stata un po' deludente: mi ha dato l'impressione di un plasticone. Si, sicuramente sbaglio io, non è un metro di giudizio ... infatti c'era li di fianco una r1150rs e mi ha dato la stessa sensazione ... cosa che però non mi ha dato la R850R o la R1150R ... probabilmente dipende solo dal tipo di serbatoio. Barbasma ha ragione nel dire che quelle due sporgenze sono un tentativo fallito di alloggiarci due specchietti retrovisori: sono troppo brutti e mal rattoppati per essere stati concepiti così. In conclusione, a mio modestissimo ed inespertissimo parere, questa moto dovrebbe darmi in sensazioni di guida veramente molto di più del vecchio kappa per farmi venire una scimmia :arrow: Ciao ciao :D |
Quote:
|
Quote:
|
E' un moto fantastica, è l'unica BMW che prenderei dopo la serie 1150. Se la prossima sarà ancora BMW, sarà K1200RS. Ho provato spesso quella degli amici e ti dico vai... Un caro amico ha un RS con + di 50K Km. e ammortizzatori a parte è un missile. Veloce, affidabile, ben rifinita (come era la tradizione), solida e in montagna non mi sembra affatto soffra dei quasi 300 Kg. anzi... Proprio ieri siamo scesi da costo di Rozzo (Altopiano di Asiago) e lo visto venir giù in scioltezza con tanto di zainetto.
PS !!! X chi non lo conosce il costo di Rozzo è poco + che un sentiero con un pò di asfalto e i tornanti sono scalini. |
Quote:
esosa.... |
un kappa del 2001, la seconda serie te la porti a casa con 8500-9000 euri... da privato anche qualcosa meno :(
fra qualche anno quando i modelli della prima serie avranno ormai una decina d'anni costeranno circa 5000!!! queste erano le cifre che si pagavano anche per i k100 :!: :!: :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©