Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [REPORT]Georgia-Armenia-Turchia (Maggio 2012) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359505)

samarcanda 05-06-2012 22:56

6° giorno Akhaltsikhe (GE) - Yerevan (AM) km 370
Pronti a partire per una nuova avventura veniamo agganciati davanti all'albergo mentre stavamo partendo da un simpatico motociclista georgiano in sella alla sua amata Africa Twin si dimostra molto socevole e cordile e vuole a tutti i costi mostrarci il castello (in restauro) che svetta su questa cittadina

http://img543.imageshack.us/img543/8938/p1030080m.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img72.imageshack.us/img72/5602/p1030091k.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img845.imageshack.us/img845/9830/p1030077a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

poi ci porta a casa sua per offrirci da bere e parle un po' di moto etc scopriamo che gestice un internet point e che tutto sommato se la passa abbastanza bene e che ha tanta voglia di fare

http://img809.imageshack.us/img809/8563/p1030096d.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img607.imageshack.us/img607/7153/p1030099h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

e bravo il ns georgiano però tra una chiacchera e l'altra ci congediamo verso le 11.30 ammazza e adesso ci tocca pedalare :mad:

finalmente prendiamo la strada verso VARDZIA (quella giusta stavolta) e dop 70 km arriviamo e destino percorrendo una bella vallata specialmente gli ultimi 12 km che cominciano con un bel castello su uno sperone di roccia

http://img407.imageshack.us/img407/6843/p1030104o.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img84.imageshack.us/img84/2117/p1030107li.jpg

Uploaded with ImageShack.us

e che ti portano proprio fino al sito archeologico decisamente interessante

http://img809.imageshack.us/img809/2600/dsc03306o.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img854.imageshack.us/img854/5913/img1281fk.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img29.imageshack.us/img29/3568/dsc03307d.jpg

Uploaded with ImageShack.us

da qui ci dirigiamo verso il confine con l'Armenia passando per la dogana di Ninotsminda (GE) - Bavra (AM) qui sotto foto della dogana d'uscita dalla Georgia con tanto di tetto e infatti comincia a piovere ma a noi non ce ne può fregare di meno

http://img4.imageshack.us/img4/4093/p1030119s.jpg

Uploaded with ImageShack.us

peccato che poco dopo la dogana di ingresso in Armenia fosse all'aperto e tanto per cambiare veniamo investiti da un bel temporalone tipico di montagna che in 3 secondi ti annega

le dogane ci hanno fatto investire circa 45 minuti cambio soldi e visto armeno compresi

puntiamo verso Yerevan ovviamente e verso le 15.00 ci fermiamo a mangiare un boccone in un ristorantino che ci accoglie con tutti gli onori del caso e spendiamo 6 euro a testa (cosa che in Italia ti sputerebbero in faccia a presentarsi alle 3 del pomeriggio per mangiare) dopo un'oretta ripartiamo e facciamo conoscenza con i vari mezzi locali euro 6 che ci danno delle belle gassate salutari, il problema è che qua le strade sono delle autentiche gruviere e quindi non c'è da fidarsi molto a fare sorpassi azzardati specialmente nei centri paese dove le buche nell'asfalto sono ancora più grandi e frequenti

http://img213.imageshack.us/img213/5483/p1030121ao.jpg

Uploaded with ImageShack.us

i cartelli stradali sono decisamente pochi e talvolta rovinati ma per fortuna bilingua

http://img526.imageshack.us/img526/2089/p1030134o.jpg

Uploaded with ImageShack.us

prima di arrivare a Yerevan vogliamo passare a vedere il vecchio osservatorio russo abbandonato di Byurakan ma fatichiamo un po' per trovarlo alla fine questo simpatico e agile cavallerizzo ci indicherà la direzione giusta visto che di cartelli neanche l'ombra

http://img600.imageshack.us/img600/706/p1030137t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img560.imageshack.us/img560/1503/p1030140wd.jpg

Uploaded with ImageShack.us

alla fine della fiera non so quanto ne sia valsa la pena perchè arrvi ifino davanti ai cancelli ma è tutto chiuso e abbandonato quindi.... l'unica cosa bella è vedere il monte Ararat che si erge proprio di fronte però lo si può vedere bene anche facendo la strada normale, da li andiamo a Yerevan dove ci aspetta il solito caos delle città grandi e incasinate, qui finalmente troviamo un distributore che accetta bancomat e carte di credito e facciamo subito il pieno di "premium 95 ottani" e poi troviamo un alberghetto super modesto HOTEL AYGETSOR che ci da una stanza puzzolente di fumo con 4 posti letto e un divano per la cifra di 8 euro a testa colazione esclusa, ma di fronte c'è un market e un cambio quindi la cosa ci sta bene lo stesso.
Per andare in centro prendiamo un taxi che a differenza di altre nazioni/città ci consente di salire in 5 però sui sedili posteriori si stava un po' strettini

http://img607.imageshack.us/img607/9625/p1030169b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

una corsa mediamente costa circa 2 euro per noi turisti

abbiamo cenato al ristorante OUR VILLAGE mangiando qualche specialità spendendo circa 10 euro a testa

non possiamo dire di aver visitato più di tanto Yerevan se non facendo due passi a piedi per il centro di sera ma non ci ha entusiasmato molto, comunque il ns parere non condizionerà di certo nessuno e probabilmente è sbagliato

http://img337.imageshack.us/img337/118/p1030167h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

positivo 06-06-2012 08:35

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 6747447)
Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)

Mi associo a fastmirko, grande Sara :D:D:D



...e siamo solo al 6° giorno :rolleyes:

:happy1:

Enri&Co 06-06-2012 13:48

Mi piace molto questo questo racconto..

.

samarcanda 06-06-2012 22:10

siete pronti per la nuova favoletta prima di andare a letto? :lol:

7° giorno Yerevan (AM) - Goris (AM) km 290

il mattino parte subito col piede giusto, tanto per cambiare ne ho combinata una delle mie :mad: ieri mattina sentivo un leggero sfregamento delle pastiglie sul disco posteriore della moto, ma mi son detto: sarà un po' di sporco dovuto alle infangate della sera prima sulla A307 niente di che....
il mio amico Thomas mi dice: ti smonto la pinza dietro per pulire le pastiglie
io lo ringrazio e lo guardo curioso di vedere il risultato :rolleyes:
ecco diciamo che ho fatto tutto il resto del viaggio senza pastiglie perchè le ho fatte fuori durante il trasferimento del 6° giorno, sono il solito idiota :dontknow:

preso atto del fatto che nel gruppetto c'è un pirla (che sarei io) usciamo da Yerevan non senza qualche piccola difficoltà sempre dovuta ai troppi cartelli stradali, sapete com'è quando son troppi uno rischia di confondersi è....
vabbè trovata la M2 sulla dx vediamo il mitico monte Ararat che ci accompagnerè per un po'

http://img443.imageshack.us/img443/2010/dsc03309z.jpg

Uploaded with ImageShack.us

proseguiamo verso Artashat alla ricerca del monumento raffigurante le teste di un umo e di una donna, vedendo delle indicazioni sulla dx per il monastero di Khor Virap e convinti di intravedre in lontananza la sagoma di questa scultura arriviamo ai piedi del monastero e chiediamo ai parcheggiatori dove caspita è la scultura che cerchiamo, uno di loro ci guarda e ci dice che è a 400 km di distanza al che pensiamo che non abbia capito cosa cerchiamo e allora proviamo a rispiegarci ma il risultato non cambia, indovinate un po' cosa è successo? il nome del luogo dove c'è questa scultura è simile ad Artashat cambia qualche lettera e si trova nella regione del Nagorno Karabagh
svelato l'arcano ci passa la voglia di andare a vedere il monastero che avevamo di fronte, un altro tizio vedendoci un po' affranti si avvicina e tira fuori 2 colombe bianche e borbotta qualcosa, secondo me anche lui ci sta prendendo per il culo

http://img198.imageshack.us/img198/4431/p1030174k.jpg

Uploaded with ImageShack.us

riprendiamo la nostra M2 verso Ararat e poi Yeghegnadzor dove ci fermiano a mangiare in un posticino che ci ha sorpreso e vi spiego il perchè, arrivati al dessert chiediamo cosa offre la casa come dolci e ci indicano un paio di voci sul menu:
la prima è CAKE e la seconda è ROLL ci dicono che la voce ROLL è un dolcetto e bisogna prenderlo per intero perchè non fanno singole porzioni, non ci rimane che optare per la voce CAKE, in pratica ci sono arrivate 3 pastine confezionate della ditta Balconi che trovo anche al supermercato del mio paese, qua però avevano un valore aggiunto la data di scadenza superata di parecchi mesi
da qui impareremo che in Armenia buona parte delle cose confezionate che si bevono o mangiano sono sempre scadute, fantastico!!!!!!!

dopo un buon pasto e un super dessert da urlo risaltiamo in sella alle ns fide motorelle diretti al passo Vorotan quota 2300 mt circa per poi dirigerci alla metà finale Goris, i paesaggi sono veramente belli e le strade che per qualche tratto risultano decenti ci permettono un po' di guida divertente tranne quando si incontrano greggi di pecore intenti a transitare sulla strada (cosa abbastanza frequente)

http://img585.imageshack.us/img585/7066/p1030182e.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img823.imageshack.us/img823/6978/p1030183x.jpg

Uploaded with ImageShack.us

arrivati sul passo facciamo qualche fotina e poi giù verso Goris

http://img29.imageshack.us/img29/8269/dsc03315a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img844.imageshack.us/img844/4264/dsc03313g.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img266.imageshack.us/img266/148/p1030191s.jpg

Uploaded with ImageShack.us

ecco Goris vista dall'alto proprio dalla strada dalla quale si arriva

http://img825.imageshack.us/img825/7007/p1030194k.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img546.imageshack.us/img546/4807/p1030195rh.jpg

Uploaded with ImageShack.us

la guida Lonely Planet descrive la cittadina di Goris in questo modo:
Goris non è semplicemente un luogo di transito, bensì una meta turistica a pieno titolo, con viali alberati fiancheggiati da splendide case di pietra con balconi e finestre ad arco in cui è molto piacevole passeggiare etc etc
infatti io e Max siamo stati catturati da questa atmosfera romantica lungo i viali di Goris e non abbiamo resistito alla tentazione di tenerci per manina :-))

http://img809.imageshack.us/img809/7401/p1030201p.jpg

Uploaded with ImageShack.us

purtroppo il meteo non ha giocato a ns favore in quanto poco dopo il ns arrivo in albergo ha cominciato a diluviare e quindi abbiamo fatto serata in albergo a raccontarci le solite cavolate bevendo parecchia birra locale e gustando piatti locali compresa una zuppetta a base di yoghurt acido mmmmmhhhhhh....

abbiamo alloggiato nel migliore albergo di Goris anche perchè offre uno dei due ristoranti degni di nota del paese quindi....
Hotel Mirhav bello e pulito arredato in stile iraniano speso 21 euro a testa compresa una buona colazione mentre per la cena e i brindisi vari abbiamo speso 14 euro a testa

fastmirko 06-06-2012 23:04

Forse mi sono perso qualcosa:spiegami come hai fatto durante il 6° giorno a finire/distruggere le pastiglie?
Ora pero' vado a nanna.Notte.

samarcanda 06-06-2012 23:36

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 6750244)
Forse mi sono perso qualcosa:spiegami come hai fatto durante il 6° giorno a finire/distruggere le pastiglie?
Ora pero' vado a nanna.Notte.

sono partito da casa che non erano il massimo però ero convinto di poter fare tutto il giro e cambiarle una volta tornato a casa facendo il tagliando
evidentemente ho fatto male i conti perchè la sera del 5° giorno ci siamo smerdati per bene facendo la A307 e deve essere entrato dello sporco che ha fatto da lima, durante il 6° giorno non ho dato peso alla cosa e abbiamo fatto i ns 370 km e alla mattina del 7° giorno la pastiglia post sx era scomparsa mentre la dx era presente per modo di dire :smilebox:

morale adesso ho le pastiglie nuove ma il disco post reclama vendetta :cussing:

gis 07-06-2012 17:01

Porca vacca. Non se ne può più di 'sti resoconti! Un povero diavolo non riesce più a staccarsi dallo schermo per andare a lavorare! Attendo con trepidazione il seguito.

fastmirko 07-06-2012 22:07

Ho gia' indossato il pigiama per andare a letto:ci racconti un'altra giornata di viaggio?

samarcanda 08-06-2012 02:29

portate pazienza sono appena rientrato da una seratina in compagnia passata a sparare caz.... e a bere qualcosina :partyman:
prometto che domani sera vi racconto una nuova favola :read2:

motolibe 08-06-2012 08:49

Gran bel viaggio e racconto interessante. Forse un pò troppo serrato il ritmo di viaggio, che probabilmente non ha consentito di vedere approfonditamente quello che i luoghi offrono.
Un saluto

samarcanda 08-06-2012 14:08

Quote:

Originariamente inviata da motolibe (Messaggio 6753119)
Forse un pò troppo serrato il ritmo di viaggio, che probabilmente non ha consentito di vedere approfonditamente quello che i luoghi offrono.
Un saluto

ciao Motolibe hai perfettamente ragione è che purtroppo è sempre una faticaccia mettere insieme 3 settimane di ferie e quindi avendo solo 17 gg ci è toccato fare qualche giornatina galoppante :ctf2:

Boxer Born 08-06-2012 18:00

Complimenti samarcanda,
galoppanti o no, l'importante è ANDARE.
Grandi ... :thumbup:

-Nico- 08-06-2012 19:57

Bel girello ragazzi....complimenti!

samarcanda 09-06-2012 08:39

8° giorno Goris (AM) - Sevan (AM) km 356

Da Goris ci dirigiamo verso il monastero di Tatev, il meteo stamattina è decisamente a ns favore e quindi è tutto più gradevole, ripercorriamo per qualche km la strada fatta il giorno prima e giriamo per il monastero. Lungo il tragitto vediamo le indicazioni per prendere la funivia WINGS OF TATEV regalata agli armeni dalla Svizzera, pensate che si sviluppa per 6 km alla faccia :angel4: ovviamente noi non la prendiamo :(

http://img607.imageshack.us/img607/5075/p1030223m.jpg

Uploaded with ImageShack.us

poco dopo si arriva nella valle/gola sulla quale si affaccia il monastero

http://img836.imageshack.us/img836/6386/p1030206f.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img834.imageshack.us/img834/9379/p1030207h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img204.imageshack.us/img204/7862/p1030208w.jpg

Uploaded with ImageShack.us

esistono anche autobus locali che portano fin lassù

http://img39.imageshack.us/img39/5274/p1030209sf.jpg

Uploaded with ImageShack.us

giunti nel punto più basso della gola finisce l'asfalto e comincia lo sterrato, in totale sono 6 km di stada bianca in salita ben battuta e larga fattibile senza grossi problemi anche con una moto stradale in due a pieno carico

http://img62.imageshack.us/img62/7435/p1030210e.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img221.imageshack.us/img221/857/p1030211i.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img834.imageshack.us/img834/2236/p1030212f.jpg

Uploaded with ImageShack.us


eccoci arrivati al mitico monastero di Tatev sono le 09.30 circa e non c'è anima viva, fantastico così riusciamo a visitarlo in piena libertà e senza sentire il brusio di sottofondo dato dalle mega compagnie di turisti che scendono dalle corriere, si respira un'atmosfera di pace, serenità e tranquillità, si sta veramente bene in quanto ti lasciano liberi di bighellonare e curiosare ovunque e noi ci intrufoliamo in tutti i buchi che troviamo inzuccandoci ogni tanto sugli stipiti un po' troppo bassi di alcune porte

http://img585.imageshack.us/img585/9797/dsc03316j.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img843.imageshack.us/img843/3619/dsc03320o.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img441.imageshack.us/img441/8741/p1030216du.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img265.imageshack.us/img265/5712/p1030219lk.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img194.imageshack.us/img194/8175/img1311u.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img43.imageshack.us/img43/7196/img1312y.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img155.imageshack.us/img155/5539/img1356ok.jpg

Uploaded with ImageShack.us

dimenticavo l'ingresso è GRATUITO proprio come fanno in Italia

finita la visita ci rifacciamo i 6 km di sterrato in discesa incontrando anche un allegro armeno in sella al suo fedele mulo

http://img4.imageshack.us/img4/14/img1361qt.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img9.imageshack.us/img9/2082/img1363te.jpg

Uploaded with ImageShack.us


e stavolta ci fermiano in fondo proprio dove inizia l'asfalto perchè sulla guid abbiamo letto che proprio lì c'è il ponte del diavolo, ci sono varie versioni su questo ponte che non è altro che un masso gigante che staccandosi è finito nel torrente e permette ll'attraversamento da una sponda all'altra cosa che a dire il vero non si riesce a capire molto bene guardando il sito, comunque sia la leggenda vuole che il popolo armeno in fuga dagli invasori abbia beneficiato di questo passaggio per mettersi in salvo, altra versione narra di una giovane donna innamorata di un uomo che viveva dall'altra parte del torrente e per poterlo vedere ha fatto un patto con il diavolo vendendogli l'anima e che poi pentitasi di questo patto ha preferito buttarsi nel torrente togliendosi la vita

http://img593.imageshack.us/img593/7293/img1375ux.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img96.imageshack.us/img96/8168/img1378ty.jpg

Uploaded with ImageShack.us

ci sono anche due piscine semi naturali di acqua termale dicono ma a noi non sembrava poi così termale, comunque sia volendo ci si può rinfrescare senza problemi tanto non c'è nessuno che presidia questo "sito"

http://img844.imageshack.us/img844/3914/img1382c.jpg

Uploaded with ImageShack.us

sempre qua ci si può addentrare in qualche piccola grotta o cavità nella roccia che dir si voglia

http://img854.imageshack.us/img854/1263/img1410sj.jpg

Uploaded with ImageShack.us

finita la visita torniamo alle ns motorelle e Thomas trova la ruota posteriore a terra e allora da bravo meccanico tuttofare tira fuori il suo bel kit e il suo bel compressorino portatile e in men che non si dica siamo di nuovo operativi

poco dopo incontriamo per strada una coppia in viaggio sul loro transalp 600 e vedendo la targa italiana ci fermiamo per un saluto e scopriamo che sono in giro da luglio del 2011, alla faccia dei ns 17 gg del piffero

http://img528.imageshack.us/img528/4569/p1030224k.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img99.imageshack.us/img99/7024/p1030225s.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img708.imageshack.us/img708/7232/p1030226g.jpg

Uploaded with ImageShack.us

salutati i ragazzi e apppreso che in confronto siamo delle caccole riprendiamo la strada verso il passo Vorotan e troviamo ancora il camion iraniano ribaltato visto il giorno prima

http://img805.imageshack.us/img805/5509/p1030203t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img29.imageshack.us/img29/4231/p1030204q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img526.imageshack.us/img526/1558/p1030205f.jpg

Uploaded with ImageShack.us

dopo aver superato il passo Vorotan puntiamo verso il monastero di Noravank però una cinquantina di km prima di arrivarci ci fermiamo a mangiare qualcosa per strada in uno dei tanti ristorantini che si trovano lungo il fiume che scorre nella vallata alcuni dei quali hanno addirittura creato delle secie di piccoli bungalow/palafitta dove far accomodare i clienti per pranzo o cena, ne scegliamo uno a caso e restiamo decisamente soddisfatti del buon pasto spendendo 7 euro a testa

con la panza piena percorriamo una quarantina di km prima di giungere all'imbocco della valle/canyon che conduce al monastero di Noravank un tratto di 10 km circa veramente bello

http://img51.imageshack.us/img51/9509/img1420md.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img822.imageshack.us/img822/4847/img1422t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

in fondo alla valle si vede in alto a sx il monastero che si rivelererà essere veramente ben conservato e interessante

http://img100.imageshack.us/img100/4356/img1424ri.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img36.imageshack.us/img36/497/img1427t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img707.imageshack.us/img707/7939/img1429z.jpg

Uploaded with ImageShack.us

terminata la visita riprendiamo la strada diretti verso il lago di Sevan passando per il Selin pass quota 2410 mt ovviamente per strada non mancano le occasioni per fare gli idioti e farci qualche bella risata e quindi...

http://img507.imageshack.us/img507/8256/img1412t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img69.imageshack.us/img69/4421/p1030232r.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img6.imageshack.us/img6/6528/p1030233r.jpg

Uploaded with ImageShack.us

giunti sul passo Selim ad andatura da bradipo in quanto siamo tutti in riserva sparata specialmente Thomas ci godiamo il panorama sul lago di Sevan, il paesaggio ricorda un po' il ns splendido campo imperatore in abruzzo

http://img406.imageshack.us/img406/9670/img1456g.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img837.imageshack.us/img837/1745/img1460r.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img823.imageshack.us/img823/2933/img1461ou.jpg

Uploaded with ImageShack.us

dalla cima fino al lago teniamo la media dei 60/70 km/h perchè la spia della riserva sta urlando ed è incandescente ormai, per fortuna nessuno rimane appiedato e al primo distributore mettiamo dentro quello che hanno senza badare agli ottani (a mali estremi, estremi rimedi) avendo pochi dram a disposizione io, Max e Ale ci limitiamo a fare 10000 dram a testa mentre Thomas riesce a togliersi la curiosità di fare il pieno per vedere come era messo, con sommo stupore del gestore di benzina e anche nostro ci sono stati 30,74 litri di benzina, azzolina come cacchio è possibile visto che mamma bmw dichiara che il serbatoio del gs 1150 adv è da 30 litri? mah.....

http://img31.imageshack.us/img31/2007/img1463kr.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img836.imageshack.us/img836/3803/img1464dt.jpg

Uploaded with ImageShack.us

partiamo dal distributore sollevati e facciamo gli ultimi 70 km circa per arrivare a Sevan costeggiando il lago

http://img829.imageshack.us/img829/1708/img1465h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img262.imageshack.us/img262/8928/img1467p.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img845.imageshack.us/img845/9254/img1468fw.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img217.imageshack.us/img217/6449/img1478k.jpg

Uploaded with ImageShack.us

arrivati a Sevan passiamo per il centro che lascia al quanto a desiderare e andiamo verso la penisola di Sevanavank per trovare un buco dove dormire e cenare, purtroppo essendo bassa stagione tanti posti sono ancora chiusi e alla fine dormiamo nell'Hotel proprio sotto al monastero che si erge sulla collinetta di questa penisola, ci danno una camera con 4 letti e un divano per la cifra di 8 euro a testa, per cena usciamo un po' tardi e becchiamo l'unico ristorantino ancora aperto che non ci accoglie molto bene ma ci sfama lo stesso spendendo 9 euro a testa

Paperinik 09-06-2012 17:13

Bellissimo viaggio e bel resoconto ..ti segue da vicino perche' sarà una delle mie mete future...bravi!

fastmirko 09-06-2012 22:55

La foto nella corriera é bellissima!!! E il benzinaio fa un po tanto la "cresta" con la sua pompa di benzina.

samarcanda 10-06-2012 17:46

9° giorno Sevan (AM) - Tbilisi (GE) km 288

Stamattina la mia moto non vuole proprio accendersi perchè è consapevole che farà meno di 300 km e come scrivo sempre nella mia firma le mie motorelle hanno questa caratteristca, si accendono solo per fare dei km :lol:
ok smetto di dire cazzate e procedo con il racconto :toothy7:

Partiamo e andiamo verso Dilizhan facendo subito un passo a quota 2114 mt poi prendiamo la E117 verso Vanadzor, da li verso Alaverdi però guardando bene la cartina vedo che facendo un giro un pelo più largo c'è la possibilità di fare un altro passo di montagna e quindi ci facciamo tentare :-p
Usciti da Vanadzor giriamo a sx in direzione Puskin pass 2037 mt una volta scesi seguiamo per Kurt'an, arrivati in questo paesino cerchiamo la strada per Alaverdi ma non riusciamo a capirci molto bene con la gente del posto e ovviamente di indicazioni/cartelli stradali neanche l'ombra, facciamo un po' di andi e rivieni sulla stessa strada finendo nelle stradine più improbabili di questo paesino addirittura in coda ad un corteo di fedeli che ci guardavano un po' così

http://img513.imageshack.us/img513/7714/p1030236d.jpg

Uploaded with ImageShack.us

girando ancora per le stradine troviamo un ragazzo che ci sembra fare al caso nostro ci fermiamo e ci viene incontro e con fare da so tutto io ci chiede se parliamo inglese, noi diciamo di si e lui ci risponde: ma io non lo so :rolleyes: ma io dico perchè ce lo ha chiesto allora? mah..

http://img521.imageshack.us/img521/1007/p1030238y.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img856.imageshack.us/img856/2103/p1030245h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

alla fine troviamo altre persone e ogni 300 mt ci fermiamo a chiedere finchè grazie ad una donna troviamo la via giusta che subito dopo si rivelerà essere una strada sterrata decisamente interessante :laughing:

http://img525.imageshack.us/img525/1928/p1030246i.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img205.imageshack.us/img205/7514/p1030247n.jpg

Uploaded with ImageShack.us

dopo un po' di gradevoli su e giù in mezzo alle montagne per un totale di circa 25 km ritroviamo l'asfalto e la E001 e da li ci dirigiamo verso Alaverdi, la strada si sviluppa in una vallata costeggiando il fiume che la caratterizza, per strada si trovano parecchi punto di ristoro molto spartani e decisamente invitanti per noi, ma siccome quasi tutti fanno solo carne proseguiamo fino a trovarne uno adatto anche alla ns Sara che è vegetariana, arrivati ad Alaverdi (che sinceramente è abbastanza cupa e triste piena di vecchi capannoni e grandi impianti in stile sovietico dismessi) troviamo un posticino con la terrazza sul fiume che ci sfama alla grande e con grande cortesia pur non parlando una parola di inglese, mi ricordo che Sara per fargli capire che voleva qualcosa a base di uova si è messa a mimare una gallina con tanto di verso il mitico coccodè :thumbup: e conseguente mega risata da parte di tutti, comunque a raggiunto lo scopo ;)

non è tanto normale la ns Sara vedi piccola diapositiva

http://img826.imageshack.us/img826/103/p1030009q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

riprendiamo la strada verso il confine incrociamo gli ultimi "cavalerizzi" per strada intenti a seguire il loro gregge

http://img205.imageshack.us/img205/1114/p1030259t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

becchiamo anche l'ultima pattuglia con il suo bel laser pronto a mietere vittime ma noi passimo indenni come sempre e arriviamo in dogana salutando questo splendido paese l'Armenia che ci ha regalato non poche emozioni, dopo aver cambiato gli ultimi dram rimasti in lari georgiani passiamo anche questa dogana discretamente affollata ma senza perdere troppo tempo in totale 30 minuti circa ed ecco di nuovo la Georgia :D

http://img26.imageshack.us/img26/852/p1030260ta.jpg

Uploaded with ImageShack.us

seguiamo la E117 in direzione Marneuli e poi Tbilisi, la strada risulta più che gradevole, scorrevole e in buone condizioni. Entriamo nel caos di Tbilisi cercando di capire dove andare

http://img842.imageshack.us/img842/2720/p1030267g.jpg

Uploaded with ImageShack.us

ma come sempre senza l'aiuto di un Gps (l'unico che abbiamo non ha le mappe di questi paesi) fatichiamo non poco per capire dove andare a parare, affidandoci al ns fiuto e un po' di sano culo :bootysha: ci ritroviamo nel quartiere di Avlabari, bingo!!! questo quartiere confina con quello della città vecchia dove ci sono parecchi Hotel e dopo aver chiesto in vari, scegliamo quello più conveniente che è l'HOTEL PONTO ordinato, pulito ed economico dove passeremo 2 notti prendendo una doppia e una tripla costo 23 euro a testa più 5 euro al giorno per ogni moto nei garage del vicino Hotel Kopala
Dopo una bella doccia rinfrescante usciamo a piedi a curiosare per la città di Tbilisi che con grande sorpresa si rivela essere molto bella e interessante, specialmente le vie della città vecchia risultano essere molto animate con bei locali dove mangiare un boccone o bere qualcosa e volendo ci si può fumare anche il narghilè :weedman:

chiesetta nella città vecchia
http://img28.imageshack.us/img28/8022/img1509aw.jpg

Uploaded with ImageShack.us

torre che domina sul quartiere di Rustaveli
http://img6.imageshack.us/img6/2346/img1494zf.jpg

ponte decisamente moderno ma che bene si integra (mi sa che non si vede granchè)
http://img827.imageshack.us/img827/8595/img1510zl.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Saltorre 12-06-2012 17:51

grandi!!!!
bellissimo racconto; una gran voglia di fare un bel lungo viaggio ma quest'anno non è possibile.
Ti è servita la mappa che ti avevo dato?
ciao

samarcanda 12-06-2012 23:15

ciao Saltorre :D che piacere sentirti, tornato tutto utilissimo :!:

a_monteleone 13-06-2012 01:53

ma un viaggio spettacolare come questo con una R1200R si può fare oppure è rischioso sullo sterrato?

Detto questo invidio molto tutta la compagnia... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©