Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Da R1220R a R1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358797)

Brù57 03-06-2012 23:41

giusto per buttare un pò di benzina sul fuoco......io invece stò pensando di passare dalla RT alla GS.... cosa ne pensate, facccio una ca@@ata?
io la moto la uso tutto l' anno e appena posso vado fare 4 curve in montagna oppure al mare (Mi.Ma.) però la :arrow::arrow::arrow: e sempre la:arrow::arrow::arrow:

alexa72 04-06-2012 14:47

Brù...l'ultima volta che ho provato la RT (ultima versione bialbero) mi sono reso conto che il GS Adventure, opportunamente adeguato con cupolino maggiorato e deflettori per le gambe, protegge altrettanto bene ed è più divertente tra le curve.
L'ultima volta che un amico con RT ha provato la mia Adventure...ho dovuto sparargli per farlo risalire sulla sua moto.
Sai quali sono le uniche cose che invidio alla RT? selle riscaldabili, cruise control e cupolino elettrico...però il nuovo GS è alle porte e confido che la BMW ci abbia posto rimedio ;)
Questa è la mia esperienza...l'unico modo che hai per capire se la GS fa al caso tuo è di provarla!
Se vieni a trovarmi ne possiamo parlare ;)

paobel 31-07-2012 21:08

Ancora è presto per fare fuori la scimmia, credo che o farò questo autunno, ma avrei un quesito per voi: avendo intenzione di prendere una km zero, vedo che le moto disponibili con questa caratteristica sono quasi tutte con allestimento Triple black o rally, le quali hanno entrambi le ruote a raggi. Io però preferirei le ruote in lega, credete sia possibile richiedere il cambio delle ruote pur essendo la moto in concessionario?
Ciao

Sax7 31-07-2012 21:55

Ho il gs dal 2009 e se potessi lo cristallizzerei, quanto lo venero e quanto collo lungo ho fatto per averlo. Grande ripresa in corsa e sensazione di potenza e "tiro" in percorsi di tutti i tipi. Guardi tutto dall'alto come avere il suv e piega da sola che è una meraviglia. Comodità a lunga percorrenza per pilota e passeggero. Autostrada e velocità da limite e oltre senza problemi di turbolenza. Se proprio volessimo, un 20 cv in più, li accetterei... Unica pecca, se ti si impunta a basse velocità o manovre e devi mettere giù un piede d'emergenza, attenzione al fondo stradale. (poi sono alto 184)
Ho comprato la nuova r1200r Classic l'anno scorso, innamorato della linea e del boxer, ma mi sono ritrovato con una moto molto maneggevole, comoda, ma un po' limitata dalla guida più stancante, mancanza di un po' più di freno motore( a volte dovevo scalare in prima per sentirlo), turbolenze fastidiose anche con cupolino, esigenza personale di un bel po' più di cavalli, e impostazione (a mio avviso, badate bene) più "anziana" dello stile della moto.
Risultato, l'ho cambiata dopo pochi km.
Io opterei quindi per il gs e sono d'accordo con molti dei commenti positivi fatti finora. Inoltre a mio gusto ed esigenza personale, gs std tutta la vita, non mi piace la linea cicciona dell'adv, ma anche questo è strettamente personale. Se no è come quelli che non mangiano la carne per rispetto degli animali e vorrebbero uccidere tutti quelli che la mangiano...:)

paobel 01-08-2012 10:21

Grazie Sax7 per le tue impressioni, che mi dici del dilemma raggi o lega ?
Ciao

alberto 57 01-08-2012 11:14

Quote:

Originariamente inviata da paobel (Messaggio 6865797)
Grazie Sax7 per le tue impressioni, che mi dici del dilemma raggi o lega ?
Ciao

raggi!!! sicuramente raggi!!! più morbida più elastica e nello stesso momento altrettanto reattiva. E poi sono una vera "chicca ":!:

nerisluc 01-08-2012 12:12

:D:D:Dciao a tutti
dopo 4 anni di R1200R percorsi 75000 km mai una rogna moto superba, presa tanta aria e tanta acqua:lol::lol::lol::lol::lol:
quest'anno a Garmisch mamma BMW mi ha fatto fare un bel giro di prova, più di90 minuti, con il 1600 GT prima e poi con R1200GS e mi è presa la :arrow::arrow::arrow::arrow:
per cosa direte? x il GS vi dico!:cool::cool:
Tornato casa ho messo in vendita la mia RR e in poco tempo ;);) venduta e preso R1200GS Rallye :eek::eek::eek:
Considerazioni!un po presto fatti solo 2000km, ma: quanto beve sto bialbero;) gira più alto, almeno 500 giri in più, comoda e gran poca aria, certo non è aggressiva , ma va bene un po di relax e magari provo pure un po di fuori stada!!! per il momento sono contento della scelta e ricorderò con tanto affetto la RR che è stata una gran moto!

Luca
Ex R1200R ora GS Rallye

alberto 57 01-08-2012 13:58

[QUOTE=nerisluc;6866107]:D:D:Dciao a tutti
dopo 4 anni di R1200R percorsi 75000 km mai una rogna moto superba, presa tanta aria e tanta acqua:lol::lol::lol::lol::lol:


condivido!! Forse il miglior motore boxer mai prodotto:eek::eek:

Sax7 01-08-2012 14:11

Quote:

Originariamente inviata da paobel (Messaggio 6865797)
Grazie Sax7 per le tue impressioni, che mi dici del dilemma raggi o lega ?
Ciao

Nel mio gs sono contentissimo dei cerchi in lega, per estetica e poco altro. Mi sono trovato a fare poco off road asciutto anche se impervio e non ho avuto problemi. Nel gs std i cerchi a raggi mi facevano un effetto "disordinato", ma è come al solito opinione personale. :cool:
Nella r1200r Classic che ho venduto, avevo dei cerchi a raggi che esteticamente erano ineccepibili, ma nella sciagurata combinazione con camera d'aria non era possibile avere l'rdp e dovevo tenere molto sotto controllo la pressione perché mi ha fatto brutti scherzetti.:( (avevo anche aperto un thread a proposito...)

siviaggiare 01-08-2012 14:47

Io ho avuto una r1200r classic come da.firma. Gran bella moto ma......il gs è il gs in tutto. Chi dice che il gs consuma meglio faccia controllare la.moto perché la mia fa di.media 20km/l. I cerchi a raggi sono un must. La mia è ma tre volte nera. L'altro giorno era.parcheggiata vicino ad un gs con cerchi in lega......beh la differenza estatica è notevolmente.maggiore nei raggi.ma si sa gusti non gusti ,chi si accontenta gode e vorrei ma non posso, la volpe e l'uva ecc ecc :lol:

paolo2145 01-08-2012 16:08

R1150R 2001
R1200GS 2005
R1200GS Adv 2007
R1200R 2009
R1200RT 2010
R1200GS Rally 2012 (settimana scorsa)

Il ritorno al GS è stato un ritorno alla moto più .... tutto.
L' ho giudicata più adatta alle mie esigenze: non mi pento mai delle mie decisioni, ma di aver dato via il primo GS forse un po' mi ero pentito: l'ho ripreso.
Ma sono tutte ottime moto, con le quali si può fare di tutto, è un fatto di preferenze individuali.
Per qualche sterrato preferisco però la F 800 GS, la sospensione anteriore del 1200 la vedo più adatta a una stradale, ed è così che considero il GS 1200: una stradale che se incontri uno sterrato te lo fa gustare invece che sopportare (a meno di non essere un Orioli).

Doni_at 01-08-2012 22:01

Dalla F800R, che non è certamente paragonabile alla R1200R ma è pur sempre una naked, alla R1200GS Rallye da una ventina di giorni....un abisso, un altro mondo, anzi un altro universo. Anche nell'uso in città, che era l'aspetto che temevo di più, si è rivelata favolosa, equilibratissima e facile da manovrare. Per non parlare poi sulle strade extraurbane, nelle curve o financo in autostrada. Spettacolare

paobel 03-08-2012 00:41

Che onore !
Paolo 2145 !! Sono un assiduo "lettore" del tuo sito. Ho visto le foto dei tuoi viaggi in Norvegia. Ma è un po' di tempo che non lo vado a visitare. E così ti sei comprato il rally.
Beh anch'io sono attirato da quel modello. Che mi dici dei raggi: bisogna regolarli spesso ?
Ti chiederò qualche impressione magari per mail se vorrai.
Ciao!
Paolo

paobel 03-08-2012 00:44

Doni: ho provato anch'io F800R me l'hanno data come moto sostitutiva. E' veramente un'altra moto, molti gradini più in basso delle BMW boxer. Lamps

paolo2145 03-08-2012 05:05

Quote:

Originariamente inviata da paobel (Messaggio 6870389)
.....
......
Beh anch'io sono attirato da quel modello. Che mi dici dei raggi: bisogna regolarli spesso ?
Ti chiederò qualche impressione magari per mail se vorrai.
Ciao!
Paolo

Ciao.

Ho avuto le ruote a raggi sull'Adv 2007 e in circa 22mila km mai problemi.
Nessun problema altri amici con percorrenze anche fino a 60mila.
Solo normali tagliandi presso BMW.
Ieri circa 200 km con 34 gradi, su provinciali in pianura.
Lq moto è magnifica e gradevole ad ogni velocità, facile, leggera.
Il motore permette di tenere tranquillamente la sesta a 80 di tachimetro e riprendere senza scalare, ottima cosa nel traffico o per passeggiare.
I consumi in 500 Km sono stabili a 4,6 litri / 100 km, inferiori a RT e normalmente dopo i 1000 un po' migliorano.
Con la F800GS sto in media a 3,9.
Ti mando un MP.

Lothlorien 05-08-2012 19:23

Porto anche la mia esperienza...

R1200R del 2008 nera, ecc. ecc. utilizzo misto un po' da solo per giretti della Domenica da "sparo" (anche se sempre un po' da fermone) con massima goduria e un po' di turismo a medio-lungo raggio in due con decisamente minore goduria.

In tutto ci ho fatto 20000 km...

Sono un integralista anti-cupolino sulle naked....

Di ritorno da una 1200km in Provenza in 3 giorni, ho deciso di prendere il GS per disperazione (in realtà era già qualche mese che la scimmia stava crescendo) dopo averla provata per un'oretta dal Concessionario.

Considerazioni dopo i primi 1000 km...

Comodità GS batte R (di parecchio)
Città GS batte R (apprezzabilmente)
Misto stretto pareggio (basta buttarle giú vigorosamente tutte e due... il GS piú vigorosamente)
Misto veloce R batte GS (ma nelle mie modeste capacità lo batte di veramente molto molto poco)
Turismo a medio-lungo raggio GS batte R (neanche paragonabile)
Off non so... non sono capace

Io sono convinto di aver fatto una buona scelta...

paobel 05-08-2012 22:45

Grazie Lothlorien,
si, credo faccia al caso mio. Vediamo un po' in autunno cosa trovo dai vari conce.
L'utilizzo che ne fai tu è praticamente lo stesso mio, anch'io sono un fermone. Mi piace godermi il giro o il viaggetto senza correre.
Lamps
Paolo

Paolotog 07-08-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Rosgone (Messaggio 6725697)
Il GS una volta che lo muovi con baricentro più alto e manubrio più largo è per forza
Più facile da guidare....la RR è più tecnica....
Io quando sono passato al GS ho trovato tutto più facile....gira quasi da sola....Tu pensi di fare una curva e lei la fa...la R dovevi impostare di più..

il baricentro + alto non aiuta nella maneggevolezza anzi, e il manubrio + largo è per il "fuoristrada" in teoria.

x il resto sto solo aspettando di qualcuno che scriva che con il GS magari ADV ha dato la pacca alla BORGO PANIGALE in pista e poi le ho lette tutte ... è solo questione di tempo :lol:

ma dai.......

Doni_at 07-08-2012 22:04

Quote:

Originariamente inviata da paolo2145 (Messaggio 6870429)
Ciao.
I consumi in 500 Km sono stabili a 4,6 litri / 100 km, inferiori a RT e normalmente dopo i 1000 un po' migliorano.
Con la F800GS sto in media a 3,9.
Ti mando un MP.

4,6l/100 km.? Io ho già 2200 km ed ho visto che il mio consumo medio (indicato dal cpu) non è mai sceso sotto i 5,9/100 km!!!!! Per il resto confermo che la moto è fantastica

paolo2145 07-08-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Doni_at (Messaggio 6878167)
4,6l/100 km.? Io ho già 2200 km ed ho visto che il mio consumo medio (indicato dal cpu) non è mai sceso sotto i 5,9/100 km!!!!! Per il resto confermo che la moto è fantastica

Le indicazioni strumentali sono indicative, poi conta molto la condotta di guida.
Io vado piuttosto piano e guido liscio, ma ho trovato gente che consuma meno di me.
Credo che l'errore dello strumento possa variare anche un 10%, gli si deve dare il valore che ha: un'indicazione di massima.

Dop 600 km mi piace sempre di più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©