Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Grattato un paracilindri... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358125)

House-Gregory 21-05-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6711422)
Infatti,le Ohlins,specialmente la posteriore,hanno le molle più dure.


Non stai parlando di sospensioni...ma del loro..."verbo"!!! :notworth:

zampa1990 22-05-2012 08:12

Seguo i consigli con mooolto interesse... Pero posticipare la curva potrebbe essere la soluzione ma ho paura poi di non riuscire a chiudere bene come invece ora faccio... La mia impostazione è (credo) corretta, individuo il punto di corda abbastanza bene posticipando l'ingresso (vengo da una versys che con la sola forza delle braccia riuscivo a buttar giu quando volevo pur non essendo mai riuscito a chiudere le gomme) e riesco ad aprire esattamente o quasi a centro curva in uscita... Quasi quasi tento l'opzione die caschetti ma ho paura che la moto sarebbe ancor piu caricata sull'anteriore... Non che cio mi dispiaccia ma potrebbe comportare scodate maggiori di quelle che che ho ora in apertura di gas (fortuna che c'è il buon ASC)...
Comunque sia che moto ragazzi... Da un feeling incredibile...

cinetica 22-05-2012 09:50

da motociclista poco esperto ricevo conferma delle mie impressioni sulla morbidezza della bialbero vs monoalbero. Ho la sfiga di soffrire spesso di mal di schiena per cui sulla mia monoalbero 2008 viaggio quasi sempre con ESA su confort. Quando provai la bialbero (sempre su confort) ebbi la netta sensazione di una morbidezza decisamente maggiore, la mia schiena parlava chiaro a tal punto da pensare che sulla mia mono dopo 35k km le sospensioni fossero da revisionare.
Poi per fortuna il mal di schiena è migliorato ;)

martix77 22-05-2012 10:20

Quote:

Originariamente inviata da zampa1990 (Messaggio 6711921)
... posticipare la curva potrebbe essere la soluzione ma ho paura poi di non riuscire a chiudere bene come invece ora faccio...

Posticipare aiuta a chiudere meglio la traiettoria ed è anche un atteggiamento decisamente più sicuro in strada. Considerando il freno motore della nostra mucca, il posticipare (o "spigolare" in gergo) aiuta a separare meglio la fase di ingresso (a gas chiuso) e la fase di uscita dalla curva (con gas in mano), migliorando percorrenza, sicurezza e fluidità. :)

Quote:

Originariamente inviata da zampa1990 (Messaggio 6711921)
...scodate maggiori di quelle che che ho ora in apertura di gas (fortuna che c'è il buon ASC)...

Ti interviene l'ASC??? Io anche se la faccio derapare non interviene mai... :rolleyes:

PS: io non ho mai toccato nulla... piolini... teste... cavalletto... La moto mi comincia a scivolare prima! :lol:

House-Gregory 22-05-2012 10:29

Quote:

Originariamente inviata da cinetica (Messaggio 6712178)
da motociclista poco esperto ricevo conferma delle mie impressioni sulla morbidezza della bialbero vs monoalbero.


E non di poco....le sospensione della bialbero "pompano" anche in posizione sport....ed in posizione normale sembra di guidare una "Diana 2 cv"!!

Cactus 22-05-2012 18:08

Quote:

Originariamente inviata da martix77 (Messaggio 6712279)
Posticipare aiuta a chiudere meglio la traiettoria ed è anche un atteggiamento decisamente più sicuro in strada. ...

Pienamente d'accordo!!!;)
@zampa1990: a me mai intervenuto l'ASC, una sola volta l'ABS!
@House Gregory e Mariold: azzarola ragazzi mi state facendo venir voglia di pazzie: Ohlinssssssssss!!!!.....ma ho paura di trovarmi le valigie sul pianerottolo!:confused::laughing:
@tutti: qualcuno ha montato le Hyperpro o similari?. Il mio compagno di pieghe ne è strafelice (CB1000R). Lui le ha messe nelle forche e nel mono (originale). Dice che da allora è un'altra moto!

R72 22-05-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 6705604)
neanche in pista sono riuscito a toccare i cilindri,non so su strada come fate:eek::lol:

se fossero stati in carbonio anche quelli di zampa forse sarebbe stato più attento a non sfregarli;)

bobox 22-05-2012 20:07

io andrei in giro con un segnale sulla grattata per far vedere e spiegherei a tutti cosa è successo mi terrei il grattone per sempre

matteucci loris 22-05-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da bobox (Messaggio 6714272)
io andrei in giro con un segnale sulla grattata per far vedere e spiegherei a tutti cosa è successo

che ti sei sdraiato o sei passato troppo vicino a un cordolo:eek:;):lol::lol:

zampa1990 23-05-2012 14:05

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 6714226)
se fossero stati in carbonio anche quelli di zampa forse sarebbe stato più attento a non sfregarli;)

E ridaje con i copriteste... È una cosa dicersa dai paracilindri... Stiamo parlando di un paio di centimetri in inclinazione a circa 45 gradi...
Comunque non è che chi gratta i paracilindri è piu furbo degli altri... Comunque sia a me molte volte in apertura a centro curva con moto piegata interviene l'asc mooolto percettibilmente che taglia la potenza a causa della derapata...

E poi non so che tipo di asc abbiate ma derapare con l'asc inserito è impossibile...

zampa1990 23-05-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da martix77 (Messaggio 6712279)
Posticipare aiuta a chiudere meglio la traiettoria ed è anche un atteggiamento decisamente più sicuro in strada. Considerando il freno motore della nostra mucca, il posticipare (o "spigolare" in gergo) aiuta a separare meglio la fase di ingresso (a gas chiuso) e la fase di uscita dalla curva (con gas in mano), migliorando percorrenza, sicurezza e fluidità. :)



Ti interviene l'ASC??? Io anche se la faccio derapare non interviene mai... :rolleyes:

:

Non concordo che posticipare l'ingresso sia SEMPRE sinonimo di maggior sicurezza... Se subito dopo la prima curva ce n'è una veloce dalla parte opposta dopo ti voglio vedere ad impostare quell'altra...
L'ideale è trovare il giusto punto di corda per poi aprire perfettamente in uscita di curva... Posticipare troppo significa allargare inizialmente la traiettoria che non sempre è sinonimo di uscita stretta e veloce... E di minor percorrenza in ml.

zampa1990 23-05-2012 14:19

Comunque sia grazie dei consigli... Sono certamente tutti cenni utili al miglioramento...
Ma posticipare l'ingresso non implica piegare ancora di piu??!? Hihihihihi

Flyingzone 23-05-2012 17:15

MI fate un esempio di posticipo di curva? Forse immagino già cosa intendiate...ma vorrei esser sicuro di costa state parlando ;)

(parlate di allargarsi fino alla linea di mezzeria o addirittura sull'altra corsia per tagliare meglio la curva?)

Cactus 23-05-2012 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 6716862)
...parlate di allargarsi fino alla linea di mezzeria o addirittura sull'altra corsia per tagliare meglio la curva?)

Non significa allargarsi, nè tantomeno devi invadere la corsia opposta...se vuoi sopravvivere! Devi restare nella tua corsia ma piegare la moto il più avanti possibile per trovare il punto di corda più avanti. Immagina di spingerti più avanti possibile per voler guardare quanto più possibile l'interno della curva. A questo punto la linea ideale è più breve ed è necessario piegare meno la moto di quanto lo sarebbe se anticipassi l'ingresso percorrendo tutta la linea di circonferenza interna della curva.
@zampa1990: posticipare l'ingresso è più sicuro perchè vedi più in avanti nella curva rispetto ad inserire prima, in uscita poi, in accelerazione, si è meno soggetti ad allargare la traiettoria. Per quanto riguarda il cambio di direzione poi è chiaro che si deve esser rapidi spostando il peso sull'altro lato, lavorando sulle pedane. Ti assicuro che quando anticipi e sei molto piegato su un lato, nel cambio direzione la moto la devi anche tirar su maggiormente per ribbuttarla sull'altro lato e non risparmi certo attimi preziosi, anzi!:(
Qualche spunto potete trovarlo anche qui o in altre parti del web dove si parla di tecnica di guida e spiegato meglio di quanto riesca a fare io.

House-Gregory 23-05-2012 20:55

In parole povere, ritardare l'ingresso (traiettoria veloce) significa (intanto è molto importante prepararsi all'inserimento, spingendo con le braccia la moto verso l'esterno della curva, ed il busto verso l'interno, già questo riduce fortemente l'angolo di piega...perchè in pratica vi inserite con la moto un pochino inclinata nel lato opposto alla curva), avere maggior campo visivo possibile prima di mettere giù la moto e di conseguenza raggiungere il punto di corda il più lontano possibile, in breve fare la curva inclinando decisi la moto subito e poi percorrerla tutta con una inclinazione già in fase di rialzo.
Questo permette margini di correzione più ampi, di non trovarsi eccessivamente "impiccati" se la curva stringe di raggio....e di ritardare meglio l'inserimento alla curva successiva (siete piu dritti).
Piccolo esempio grafico di traiettorie:
http://s8.postimage.org/cmpcf1smd/y1...0_Cdw_FOCU.jpg

centauropeppe 23-05-2012 22:59

Concordo con house.

FARAONE 23-05-2012 23:13

bravo bella spiegazione

Flyingzone 24-05-2012 00:17

Allora è quello che ho detto io prima....per farlo bene ci si deve spostare sulla corsia opposta prima della curva (come si vede nella foto di House) che in pista è un conto...in strada.....booooommm

zampa1990 24-05-2012 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 6717890)
Allora è quello che ho detto io prima....per farlo bene ci si deve spostare sulla corsia opposta prima della curva (come si vede nella foto di House) che in pista è un conto...in strada.....booooommm

Quoto...
Anche se arrivare fino al massimo alla linea di mezzeria, se tutti guidassero in questo modo... Sarebbe "abbastanza" tranquillo....

Comunque io per essere soddisfatto in una uscita con gli amici, devo arrivare a casa senza commettere ne errori, ne lunghi, ne invasioni dell'altra corsia... Ne in fase di ingresso ne di uscita di curva... Solo così puoi dire... Oggi ho guidato davvero bene... Andare forte ma commettere errori... Non è un buon segno secondo me...

martix77 24-05-2012 10:02

@Flyingzone: lo schema di House non sta a rappresentare tutta la strada. Le due linne nere delimitano lo spazio a disposizione, che in strada è meno della tua corsia (corsia meno l'ingombro della moto piegata).

@Zampa: no, posticipare l'ingresso non significa piegare di più. Considera sempre che la velocità nella percorrenza della curva non è mai costante: si rallenta in ingresso e si accelera in uscita.

Posticipando la traiettoria, arrivi alla massima curvatura (e alla minima velocità) prima del punto di corda. Considera che anche in pista, sia in auto che in moto, si posticipa praticamente sempre il punto di corda...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©