Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Valigetta portaattrezzi LIDL (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357591)

gio- 09-05-2015 01:19

Sicuramente si devono prendere di qualità i giravite, i miei sono tutti beta. Che poi per la moto in genere basta il ph1 e il ph2 più qualcuno a taglio. Le bussole e le fisse lidl o equivalenti sono precise come le beta, sono solo meno robuste, ad esempio una fissa potrebbe spaccarsi se usata con un tubo per far leva, in ogni caso danni alla moto non ne fa. Comunque in generale per non far danni è preferibile usare bussole poligonali di qualsiasi marca e stare attenti ai serraggi.

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

nonelaser 09-05-2015 01:39

Mi avete fatto venire la voglia ed oggi... uscito dall'ufficio l'ho presa!
Oh... pesantissima!

asdolo 09-05-2015 02:03

Ocio con quei cricchetti "leggeri".. mi ricordo che anni fa, quando non ero sgamato e usavo quello che mi capitava per mano per lavorare in casa, ho dovuto smontare tre lame da un trattorino. Ho preso uno di quei cricchetti da 1/2" (son tutti fatti più o meno allo stesso modo quelli cinesi, stessi meccanismi) di un set che mi avevano regalato. Innesto la bussola, appoggio il tutto sulla testa della vite e tiro, tiro perchè era bella serrata la vite e anche ossidata.. dopo mezzo secondo si frantuma il meccanismo interno e ci è mancato poco che picchiavo la mano contro una delle tre lame.

Le bussole vanno bene anche se non sono professionali, le chiavi di manovra non saprei, però i cricchetti se dovete fare lavori gravosi consiglio di procurarli decenti.

rasù 09-05-2015 02:53

vabbè dai, per allentare una vecchia vite ossidata non è il massimo usare una chiave a cricchetto, nemmeno quelle di gran marca.... e se si spezzava la testa della vite il rischio di farsi male era il medesimo, senza colpe del cricchetto.

asdolo 09-05-2015 13:23

Macchè, non era una vecchia vite ossidata, seplicemente ossido superficiale sul filetto.. non arrugginita.

jocanguro 09-05-2015 15:39

Ragazzi come sempre non perdiamo obbiettività ...
chiaro che le cose cinesi non le usa il mecca professionista, e le cose della lidl o da obi la marca LUX sono cose medie di buona qualità e per noi hobbisti vanno bene nel 95% dei casi, poi a quei costi ...:D:D

Per la dinamomentrica, non l'ho mai controllata, ma è nuova, l'ho usata 2 volte, la posso paragonare alla proxxon 3/8 20-100 che ho, ma anche fare il paragone non è facile , quindi se la tolleranza non è il 3 o il 5 % , ragazzi , non ci facciamo tante seghe mentali sulla precisione al % .. con una dinamometrica anche scarsa o un po' starata saremmo sempre 20 volte più precisi che stringere a mano ...;);)
io per tanti anni ho fatto tutto senza dinamometrica, e sempre per paura di stringere poco e perdermi le viti stringevo troppo, ma anche 3 o 4 volte il giusto...:mad::mad:
me ne accorgevo poi quando andavo a smontare ... certe bestemmie , ma chi cavolo ha stretto cosi tanto ??? (io ...):mad:

LE0N 09-05-2015 20:27

Appena comprata la valigetta con kit chiavi a bussola da 216 pezzi dal LIDL. Devo dire che sembrano molto buone.
Prodotte da Suki International Gmbh.

GM@1977 09-05-2015 21:34

Presa anch'io ... :D:D ma risulta di marca Powerfix ...

Spero di dover riparare qualcosa presto così le posso testare :eek::eek:

Cmq i crucchi la mettono a 79 euro grrrr http://www.lidl.de/de/powerfix-werkz...teilig/p196310

@joe

in effetti anch'io, come tutti credo, nel dubbio stringevo a bestia per evitare che fosse si svitasse qualcosa ... sapevo che per alcune operazioni (tipo montaggio filtro olio) c'era una vecchia regola meccanica generale, del tipo avvitare a mano finchè si riesce e poi fare altro mezzo giro con l'attrezzo ... o qualcosa di simile ... cmq è vero che non conviene perderci il sonno appresso i carichi di serraggio, ad esclusione che per particolari elementi, quali le viti a snervamento delle testate che sono ad uso "singolo" ossia una volta messe in tensione si snervano e se vengono smontate vanno NECESSARIAMENTE sostituite

poi per la taratura della dinamometrica ricordo una volta nel box di un ingegnere con i capelli bianchi ... uno vecchio stile con le mani sempre unte e sporche di grasso ... che aveva oltre a torni, frese, trapani a colonna saldatrici a cannello e roba vaia anche 4-5 dinamometriche ed ognuna la tarava con le altre ... :!::!: ... ad arrivarci a quella manualità

Dive68 10-05-2015 08:24

Faccio un salto a comperarla!!

c.p.2 10-05-2015 08:55

A occhio chi ne parla male non l'ha neppure usato questo kit, i più oltranzisti ,sempre secondo me, hanno dato una occhiata un pò di sfuggita qui sul forum sentenziando anatemi e magia nera. Mi capita ogni tanto di usare qualche chiave in modo saltuario ma non troppo, tengo in macchina da qualche anno questo kit, in vita mia ho comprato completi Usag e beta, senza fare improponibili paragoni questo kit della lidl ha un grosso difetto, un padrone come me, che perde tutto, di solito prima che si rovinano, si aprano, le cavallette e la manna dal cielo le mie belle chiavi le perdo mai rotta una mai aperta mai slabbarate mai rovinato dadi...ma non sarà che dipende da chi le usa?

squalomediterraneo 10-05-2015 10:36

...ma non sarà che dipende da chi le usa?

Se fosse come scrivi, i professionisti userebbero le "lidl" e gli sprovveduti le Usag/Beta :lol:

Da noi si usa dire all'incirca così: Sono i ferri che fanno il mastro ! :wink:

Usando gli utensili giusti, almeno hai la certezza che se il lavoro viene male la colpa è solo tua :lol:

LE0N 10-05-2015 22:45

@GM@1977 Si, Powerfix è un brand di Suki international Gmbh

jocanguro 11-05-2015 11:29

Quote:

Usando gli utensili giusti, almeno hai la certezza che se il lavoro viene male la colpa è solo tu
mah...
per mè il meccanico è tutto,
un buon meccanico con i ferri poco buoni farà sempre molto meglio di un cattivo meccanico con i ferri dorati ...:cool:

i ferri (intendo hardwere , vedi macchina o moto ..)
importano tanto quando sei in competizione , se guidi una ferrari, è diverso che una osella ...;):lol:

haemmerli 11-05-2015 12:45

Certo che "un buon meccanico con i ferri poco buoni farà sempre molto meglio di un cattivo meccanico con i ferri dorati"
Però, cattivo meccanico a parte, dipende da che cosa si fa
Un dado stretto poco si svita senza rovinarlo anche con una chiave di pessima qualità
Se invece si vuole agire su un dado stretto forte, è decisamente meglio avere una chiave buona, anzi magari il lavoro non lo fai proprio se hai una chiave scarsa
Che poi sarà anche più precisa nella misura, avrà un trattamento superficiale più resistente all'ossidazione, non avrà sbavature, e così via
Ci sono chiavi a brugola che si piegano e che si mangiano gli spigoli dell'esagono, altre che se le rompi e vai nel negozio te ne danno una nuova, ma tanto sono eterne

c.p.2 11-05-2015 13:30

Le chiavi della Lidl sono abbastanza buone anche per un dado stretto troppo, ma possibile che non ci sia nessuno con qualche foto per vedere i misfatti delle chiavacce della lidl?

gio- 11-05-2015 14:11

Io con quelle bussole (ma cricchetto non lidl) ho demolito ai minimi termini un Tenerè completamente ossidato, sono abbastanza buone. I giravite powerfix invece valgono quello che costano

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

haemmerli 11-05-2015 14:38

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 8534986)
Le chiavi della Lidl sono abbastanza buone anche per un dado stretto troppo, ma possibile che non ci sia nessuno con qualche foto per vedere i misfatti delle chiavacce della lidl?

:)
Il fatto è che se uno ha una buona manualità e pratica di meccanica, capisce al volo se un utensile è idoneo oppure no
Posso dirti che ci sono ottime chiavi di marca (anche se erano meglio una volta, anche loro risparmiano...), altre non di marca famosa ma comunque piuttosto buone, altre ancora da bocciare senza appello
Per cui se dispongo solo di un utensile schifido (ma non mi capita mai di avere solo quello), so già che non andrà bene e manco mi ci metto, farei solo dei danni senza concludere

aspes 11-05-2015 15:23

con i cricchetti non affronto mai roba stretta forte o da stringere forte. Poi, lo dico per i principianti, se possibile usare sempre bussole o chiavi a stella e le aperte solo dove c'e' problema di accessibilita'. Le brugole piccole purtroppo buone o scarse si "arrotondano" tutte. Da quel lato molto meglio le torx, che all'inizio ho detestato perche' ho dovuto comprarle, ma non le spani nemmeno se vuoi.

gio- 11-05-2015 15:30

Con le chiavi a stella, se intendi le poligonali, bisogna stare attenti alle viti in alluminio che abbondano sulle vecchie jap, ad esempio la vite per cambiare il filtro olio della tua cb dovrebbe essere in alluminio. Comunque con le poligonali è un attimo stondare la testa delle viti in alluminio, quindi prima di usarle meglio valutare il materiale della vite.

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

aspes 11-05-2015 15:55

sono daccordo, era pero' un discorso di metodo generale, una poligonale o una bussola se c'e' spazio son preferibili alle aperte. Alro bel cimento sono le viti a croce (phillips) delle obsolete jap , sul kawasaki so tutte massacrate. Non so per quale motivo i jap avessero quella mania, che per fortuna poi hanno abbandonato. Prima di mollarle una sana martellata "assiale" gli fa sempre bene.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©