Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   é possibile che il disco posteriore sia divelto dai sui attacchi frenando?SI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357328)

CAINO 25-05-2012 08:53

A me risulta che la flangia in acciaio è stata introdotta già a partire dal MY 2007 ovvero per tutte le moto prodotte dall'agosto 2006 in poi.

Difatti si manifestarono "spanamenti" della stessa al millerighe, causa materiale troppo tenero, già intorno a percorrenze irrisorie (20/25K Km.) nei primi modelli di GS 1200 ossia i 2004/2005.

Se poi la stessa abbia subito modifiche ulteriori nei modelli a seguire non mi è dato sapere.


Caino

Panda 25-05-2012 09:02

allora io ho controllato sta mattina per scupolo

e lo sfiato sul my2008/2009 non c'è.....è possibile che sia stata cambiata la flangia senza apportare lo sfiato ??

Bassman 25-05-2012 09:07

@ paolo1973

@monoruota

Amici, non prendetevela con me, io sono dalla vostra parte!
Sto solo mettendovi in guardia, in modo che vi prepariate a controbattere, alcune possibili obiezioni da parte di BMW.

E' vero che, se non cambi i dischi, la flangia non viene toccata in quei punti dove normalmente si rompe (normalmente mi sembra ridicolo), ma si rompe anche nei punti dove viene serrata dal gommista al cambio pneumatici.

Spero che risolviate favorevolmente...

ankorags 25-05-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 6720778)
...ad un utente, viene detto da BMW che i modelli dal 2008 in poi beneficiano della flangia in acciaio.

non ti ci vuole molto a verificare quale hai, prendi una calamita e vedi se si attacca, se hai i raggi lo spazio è da sotto.....

http://i46.tinypic.com/oqzzg1.jpg

monoruota 25-05-2012 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6720826)
Amici, non prendetevela con me (...)
Spero che risolviate favorevolmente...

Ci mancherebbe! ti pare! anzi mi spiace se hai inteso la mia risposta come "rabbiosa" era ovviamente tuttaltro!

in ogni caso oggi sono stato in BMW (via anastasio II a Roma) dove ho incontrato un tecnico davvero troppo gentile, vi racconto com'è andata:

Arrivo e gli dico : "Buongiorno, non sembra ma sono inca**ato con la BMW e le faccio vedere una cosa che NON dovrebbe accadere assolutamente, so che lei non ne ha colpa ma a qualcuno dovrà toccare il mio sfogo!"
Gli mostro la flangia e rimane basito, dicendomi che sono anni che lavora in BMW e non ha mai avuto problemi di questo tipo, cosi controlla la moto e tramite il terminale guarda i tagliandi fatti in casa madre
(me l'hanno venduta SENZA libretto dei tagliandi e dicendomi che il tagliando dei 40.000 lo aveva fatto in BMW)
invece pare che l'ultimo tagliando sia stato fatto a 9000 km.....ora ne ha 50.000......

gli altri? o altre BMW fuori roma o chi lo sà, comunque, cerca i richiami , note e postille e sconsolato mi dice , guarda il prezzo mano d'opera inclusa sta intorno ai 360€, vedi tu se te la fanno in garanzia loro (dove l'ho comprata) o la vuoi fare da noi, io ho provato di tutto per tentare una sostituzione gratuita ma purtroppo non risultando tutti i tagliandi non si può fare nulla! sicuramente è dovuto a una coppia di fissaggio troppo elevata.
è stato davvero gentile!

per concludere il pezzo mi verrà sostituito in garanzia dove l'ho acquistata e loro il suddetto l hanno acquistato da motocomio a roma, speriamo che dopo questa possa godermi la moto che ho tanto atteso e mi sono spaccato la schiena per averla!

Nolat 26-05-2012 10:34

Allora io ho controllato la mia (M.Y. 2006 - km 36.000 - ruote in lega e con pasticche ancora originali: il freno post lo uso pochissimo!!) e sembra che non ci siano crepe da nessuna parte.-

Sarebbe curioso e credo utile verificare se le crepe si verifichino solo su determinate moto e mi spiego: se hanno cerchi a raggi o in lega? se il disco post è stato sostituito (con un originale o con un after market)? eventualmente chi ha effettuato il lavoro? quanti km sono stati percorsi dalla sostituzione e in che modo? etc etc.....

Una cosa cmq è certa: io non sto + tranquillo!!! Non so se è il caso di affrontare la spesa della sostituzione della flangia in via preventiva o meno.....ci sto seriamente pensando.......

L'aspetto legale poi è tutta una altra cosa e lo dico con cognizione di "causa"!!!

monoruota 26-05-2012 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Nolat (Messaggio 6723285)
Una cosa cmq è certa: io non sto + tranquillo!!! Non so se è il caso di affrontare la spesa della sostituzione della flangia in via preventiva o meno.....ci sto seriamente pensando.......

Guarda,da quando l'ho ritirata a febbraio a quando ho scoperto la crepa (giovedi scorso) ho percorso circa 5000 km e ho fatto uso quotidiano cittadino, un paio di sterrati e 3-4 volte di autostrada, e un uscita insieme a degli smanettoni,tutto questo sia da solo che in 2 con valigie,pioggia e sole, ho sempre pinzato davanti sebbene l'ABS ripartisca un minimo anche dietro ma credo sia davvero leggera la ripartizione,comunque anche io mi sono detto "pensa se si fosse spaccato in viaggio" ma non avendolo fatto sotto eccessivo (ma sempre relativo) stress non vedo perché dovrebbe farlo ora che so dove sta il danno,e quindi mi comporto più tranquillamente.
Senza farti troppi problemi vai tranquillo , semmai smonta la ruota posteriore e controlla anche dove i fori dove passano i bulloni della suddetta, se non vedi crepe non cambiarla, sarebbe una spesa inutile a mio dire, e dato che non è una rottura immediata ma necessita di tempo e km e stress puoi tenere sotto occhio il tutto e se con il tempo noti un accentuarsi del problema allora la cambi!

poi se la vuoi cambiare ora accetto il pezzo vecchio come scarto :lol:


p.s. se smonti la ruota ricontrolla bene quando la chiudi che sia stretta con il giusto NMetraggio;)

stac 26-05-2012 13:32

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 6721777)
non ti ci vuole molto a verificare quale hai, prendi una calamita e vedi se si attacca, se hai i raggi lo spazio è da sotto.....

Provato.
GS 1200 my09: alluminio :(

Bassman 26-05-2012 14:08

Quote:

Originariamente inviata da monoruota (Messaggio 6722729)
...per concludere il pezzo mi verrà sostituito in garanzia dove l'ho acquistata e loro il suddetto l hanno acquistato da motocomio a roma...

Mi fa piacere che abbia risolto... un po' di correttezza, finalmente! :)

roberto_gregori 16-03-2014 17:58

Ciao a Tutti,
Sono un nuovo Mukkista... come da presentazione che ho fatto nell'apposito 3d, ho acquistato una GS1200 del 2005 con 20.000 km veramente in ottime condizioni,,, solo dopo l'acquisto però ho letto il 3d sulla flangia ed ho verificato, trovando alcune lesioni; in particolare lesioni sugli attacchi del disco; a prima (mia) impressione si direbbero lesioni che sono li "da sempre", forse dovute alla realizzazione della madrevite fuori tolleranza e che si sono poi lesionate con l'avvitamento dei bulloni.
premesso che comunque intendo cambiare la flangia (se becco il c@@###no che la ha progettata!!!), volevo chiedere a voi più esperti sulla questione se secondo voi devo fare il lavoro con urgenza o posso girare tranquillo per un poi programmare con "calma" l'intervento...seguono i link alle foto, foto fatte in sequenza in senso antiorario..
GRAZIE 1000

Roberto
-----------------
https://www.dropbox.com/s/2yvxjz832dj977y/1.jpg
https://www.dropbox.com/s/ehf1pbggrhyipc4/2.JPG
https://www.dropbox.com/s/m4zgznfwaajta8w/3.JPG
https://www.dropbox.com/s/6azzi1unzcw9uau/4.JPG
https://www.dropbox.com/s/6x8vo7cb9qrra81/5.JPG

GISTO 16-03-2014 18:44

io la aggiusterei subito, e controlla quel trafilamento d'olio (foto4), hai il disco unto ;)

managdalum 16-03-2014 21:22

Con quelle cricche io non ci girerei ...

Bassman 17-03-2014 08:40

Pericolosissimo...
Non mi fiderei neanche a spingere la moto a mano.



P.S. Oggi entro anche io a far parte del gruppo: una crepa sul supporto disco posteriore. Mai fatto off e mai strapazzata la moto: complimenti per la qualità.
Chi me l'ha fatto fare di vendere il mio beneamato Quota che, dopo 21 anni di onorato servizio, vedo ancora in giro senza problemi...

Sasabmw 17-03-2014 12:08

Perdonatemi cosa si deve controllare per capire se la mia flangia è apposto se potrebbe avere problemi o altro? Cazzo roba da brividi, io sono uno che il posteriore lo utilizza poco ma se quelle rare volte che lo uso cede sono uccelli per diabetici

Bassman 17-03-2014 17:29

Come avrai notato dalle varie foto postate, il controllo è visivo.
Magari aiutati con una pila, ma le crepe si vedono benissimo anche senza.
Se non ci sono crepe, OK; se ne vedi anche solo una, è solo questione di tempo e compariranno anche le altre.

Ho preso appuntamento con il mio meccanico, che è bravissimo e molto più economico di BMW; appena mi farà il preventivo, aggiornerò l'uditorio. Mannaggia a BMW...

giacomino_gs 18-03-2014 11:04

La mia è un bialbero di febbraio 2010, ho provato a fare un controllo visivo e sembra tutto ok…
Visto lo spessore della falangia sembra la vecchia in alluminio, appena recupero un magnete verifico e vi aggiorno.
Tra l’altro ho appena cambiato le gomme e il gommista non mi ha detto nulla…

italianceramic 18-03-2014 22:21

Sulla GS, e non solo, usare sempre la dinamometrica. Le leghe che si usano ora sulle moto sono più' leggere e resistenti del passato, ma hanno meno tolleranza alla torsione.

Bassman 19-03-2014 08:18

Italianceramic, il mio disco posteriore è quello originale. E' stato montato da BMW con il carico deciso da LORO !

Perché la flangia si è rotta?

italianceramic 19-03-2014 17:57

Ciao, il problema e' il montaggio-smontaggio gomme. Hai quelle originali? xche' altrimenti e' il gommista che stringe troppo, e la flangia si crepa.

monoruota 19-03-2014 17:57

si anche a me è capitato, fortuna me ne sono reso conto leggendo il forum che era un difetto dei primi 1200....sostituzione fuori garanzia 300 e passa €


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©