Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Temperatura olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357162)

siviaggiare 16-05-2012 15:51

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 6689169)
Con la pompa dell'olio ;-)
Pensavo avessi già il gs ad acqua...
Comunque in discesa non si brucia benzina dunque è impossibile che l'olio si scaldi ....

supposto che in discesa.il motore giri al minimo esattamente come. quando.si trova nel balletto centrale, essendo un motore.e.quindi sottoposto.ad.attrito.delle.parti in movimento si scenderà o no sto benedetto motore? l'assioma riscaldamento/consumo di benzina non è sensato

alessandro k 1200 s 16-05-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6698833)
Visto che la pompa pesca dalla coppa, in effetti dovrebbe essere quella la temperatura che interessa maggiormente...:)

Resto in attesa della comparazione più approdfondita tra i due strumenti.

Inizialmente volevo installare un attrezzo tra il filtro olio e la coppa, l'attrezzo ha due uscite una per la pressione e l'altra per la temperatura!!! Lì si che era perfetto ma non ci sta perché abbiamo il filtro incassato nella coppa!!!
Sabato posto aggiornamenti

Bassman 16-05-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da alessandro k 1200 s (Messaggio 6699327)
... Lì si che era perfetto ma non ci sta perché abbiamo il filtro incassato nella coppa!!!
Sabato posto aggiornamenti

Tanto per rimanere nel campo delle libidini insane... qualche foto della sonda. :!:

ronin68 16-05-2012 18:37

Chiedo venia, non vorrei sembrare irriverente in virtu' di cotanto sforzo ma... a che cacchio serve ? La temperatura dell'acqua ha un senso. Da quella ricavi lo status dell'impianto di raffreddamento di un motore e delle sue anomalie vedi guarnizione testata etc etc.
Ma la temp dell'olio ? che oltre tutto e' maggiore dei classici 90 gradi dell'acqua ?
I ns motori per ora sono raffreddati ad aria, quindi al limite e' molto piu saggio tener d'occhio sto parametro. Ad esempio quando a Ferragosto fa' 40 gradi non e' "professionale" mettersi a manetta... il motore e i suoi componenti si deteriorano prima.
Cmq contenti voi :-)

lucar 16-05-2012 19:57

Quote:

Originariamente inviata da siviaggiare (Messaggio 6699021)
supposto che in discesa.il motore giri al minimo esattamente come. quando.si trova nel balletto centrale, essendo un motore.e.quindi sottoposto.ad.attrito.delle.parti in movimento si scenderà o no sto benedetto motore? l'assioma riscaldamento/consumo di benzina non è sensato

Cosa è il balletto centrale??? Forse cavalletto??
Comunque in discesa non scendo in folle .... E nemmeno a 5 km/h ...
Ripeto imo in discesa l'olio non si scalda

Bassman 17-05-2012 08:41

In effetti mi sembra una supercazzola...

alessandro k 1200 s 17-05-2012 09:16

Foto del sensore!!!http://img.tapatalk.com/526af654-a5bf-45a1.jpg

alessandro k 1200 s 17-05-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviata da ronin68 (Messaggio 6699480)
Chiedo venia,
Cmq contenti voi :-)

la temperatura dell'olio è importante per vari motivi!!!
Per ora non è andata oltre i 86 gradi, troppo pochi per eliminare l'umidità.

alessandro k 1200 s 17-05-2012 09:24

Dimenticavo, ho notato che quando scali e rallenti mi segna sempre 2-3 gradi in più!!

Bassman 17-05-2012 10:48

Quote:

Originariamente inviata da alessandro k 1200 s (Messaggio 6700675)
Dimenticavo, ho notato che quando scali e rallenti mi segna sempre 2-3 gradi in più!!

Potrebbe essere che, scalando, con il motore che aumenta i giri, ci sia un leggero riscaldamento di tutto; rallentando, c'è meno raffreddamento, perciò la temperatura sale...

Grazie per la foto. Costo del sensore + display?

alessandro k 1200 s 17-05-2012 13:10

59,0 €rozzi con spedizione e contrassegno!!!
Se sei interessato poi ti spiego un paio di cosette
Lampf

alessandro k 1200 s 17-05-2012 13:11

http://img.tapatalk.com/5ea02b34-dcbb-d633.jpg
La 4 tacca va da 80 a 108

Bassman 17-05-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da alessandro k 1200 s (Messaggio 6701283)
59,0 €rozzi con spedizione e contrassegno!!!
Se sei interessato poi ti spiego un paio di cosette
Lampf

Prezzo abbordabile. Se vuoi darmi dritte, anche in MP, a disposizione.
Grazie.

lucar 17-05-2012 17:07

per i 1150 c'era questo ma la scala è diversa, di default il 1150 sta a 5 e non a4.....
http://vaqdellelica.altervista.org/v...emperatura.pdf

alessandro k 1200 s 17-05-2012 18:12

http://img.tapatalk.com/526af654-2189-c7b4.jpg

Ho comprato questi due articoli su brixiamoto + spina 12v direttamente in Bmw che si può cablare nella presa sotto gli strumenti poi posterò codice!!!
Il problemino è che l'adattatore è un po' più lungo del tappo originale quindi bisogna tornirlo o tagliarlo.
Poi se hai il paracoppa bisogna fare quattro spessori 10mm per distanziarlo dal sensore.
L'ultima chicca io ho preferito guainare il filo con una guaina anti calore!!!
Fine il gioco è fatto!!!
Ps se dovessi tornare indietro prenderei lo strumento con il contatore tanto per.....
Lampf
Se avete bisogno contattatemi su mp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©