![]() |
Quote:
|
Scusate raga, siccome un bon tempone ha deciso di tagliarmi la strada, la sua assicurazione dovrà riparare la mia mucca. Forche spezzate, telaio anteriore da sostituire etc...Fortunatamente io non ho avuto conseguenze.
Valutavo la possibilità di far montare sulla mia RT 2010 degli Ohlins, ma vorrei mantenere l'Esa, con il comando al manubrio, ed avere magari pinze ad attacco radiale. E' possibile ciò? Esistono per la mia RT? |
Per le pinze non credo, per gli ohlins ci sono gli ASA
using ToPa.talk 2 🐾 |
Se non ricordo male qualcuno però vicno Bologna le aveva montate...
|
:) Pinze ad attacco radiale X R 1200 RT
http://i47.tinypic.com/9a7ofb.jpg http://www.wrs.sm/it/372-prodotti-wrs-attacchi-radiali Ciao |
Visto che devo cambiare tutto, cosa mi consigliate?
|
Ohlins + Z8 è una favola.
|
Maaaaaaaaaaa, siamo sicuri che la favola sia a "lieto fine"? :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!: |
Doppiolampeggio, spiegati meglio, suona un po da iettatore il tuo intervento.
|
Ma no....è' che è' allergico al giallo....tutto li'
|
... mi piacerebbe sapere, e mi referisco alla foto postata da OTTO, che senso possa avere montare una pinza per ATTACCO radiale se poi quest'ultimo non c'è.... mah!...:confused::confused:
...se poi tengo conto che le radiali sono state concepite unicamente per poter cambiare il diametro del disco senza sostituire le forche con attacco diverso; evento che si rende necessario nelle corse, o quanto meno, in pista... la mia curiosità aumenta ancora di più...:confused: |
Per chi fosse interessato ora anche Bitubo fà degli ammortizzatori dedicati che funzionano con ESA della Bmw, ecco il link:
http://www.moto.it/accessori/prodott...a-esa-bmw.html E questo il link diretto nel sito Bitubo: http://www.bitubo.com/news-dettaglio.php?ID=134 ....ch epraticamente è lo stesso articolo di Moto.it... |
Serpico prova a sentire Andreani, forse oltre a quelli x il GS hanno preparato quelli x Rt....
|
Ciao ragazzi, sono possessore di una RT1200 del 2006 con ESA di km 30.000
Ieri facendo un giro con passeggera e bauletto (vuoto perché lo uso solo permettercibi caschi quando scendo) ho avuto l'impressione che la moto sia un po seduta dietro. Ho sempre guidato con ESA impostato a due caschi e sport. spesso negli affondi del gas la ruota davanti si solleva dal suolo con facilità e le gomme (Michelin pilota Road 3) al posteriore é nuova al centro e visibilmente consumata ai lati. Per questo sospetto che il mono sia alla frutta ma volevo chiedervi se potevate darmi un'indicazione riguardo all'altezza del portatarga originale rispetto al suolo con una persona cosi posso valutare se sia il caso di prender mano al portafogli e sistemare il mono. Grazie mille!!!! |
credo che Rinaldi sia ancora minima spesa massima resa.
|
Ma a 30000 è alla frutta?
La mia ne ha 80000 e comincia adesso ad avere segni di stanchezza, non sono un santo in moto, spesso viaggio in coppia. Mah. |
Anche per me è strano per questo chiedevo indicazioni riguardo all'altezza del posteriore. Anche il consumo anomalo ai lati del pneumatico mi fanno pensare che non lavori bene il mono...
|
Alla fine ho optato per le originali; l'unica cosa è che stò aspettando la piastra dove passano gli steli che si aggancia anche al telaio; non è disponibile nel magazzino centrale in Italia, e al momento nemmeno a Monaco. Moto ancora ferma dal 19 Marzo :mad::mad::mad:
|
anche la mia ha un consumo anomalo nella posteriore, la scalino, ma è il mio stile di guida, sui tornanti apro troppo presto, cosi mi ha spiegato il gommista, con questo treno di gomme ho fatto poca montagna e sono poco scalinate.
|
Scusate un'info ma da due mesi ho installato l'ammortizzatore ohlins sulla mia r1200rt 2005, ma fosrse ancora non ho capito bene la taratura dell'ammortizzzatore. qualcino mi puo dare delle info.
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©