Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tagliando in officina famosa ma non autorizzata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357041)

sailor 09-05-2012 11:16

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 6681063)
con rispetto parlando questa uscita mi sembra fuoriluogo e pure offensiva......conosco molte persone che sono istruiti,intelligenti,non idioti ma hanno ,purtroppo per loro, poca dimestichezza con la meccanica e gli attrezzi e quindi sono costretti a rivolgersi altrove .......

sono d'accordissimo con te, se sapevo fare il meccanico facevo il meccanico....., per far danni preferisco pagare qualcuno ;)

pacpeter 09-05-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da NIKOKAPPA (Messaggio 6681225)
magari con 200€ ci fai una bella gita per tutta la famiglia, invece darli a un meccanico per compiere elementari operazioni fattibili con molto meno


ma se devo stare in garage a fare le operazioni, anche avendo in tasca i 200 euro, quando ci vado a a fare la gita?

non hai capito che la mia era una provocazione bonaria?

uè, non è che sono tutti scemi quelli che portano la moto in officina. cerca di essere un pochino meno drastico nelle tue affermazioni

NIKOKAPPA 09-05-2012 11:26

Si vabbè ma se nella vita non si fa qualche scommessa con se stessi... l'orgoglio di dire "provo a farlo" magari con l'aiuto di un amico.
A star fermi su quel che si sa fare di sicuro non si fanno molti passi avanti nella vita, secondo me, e sempre con rispetto parlando...

nico62 09-05-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da NIKOKAPPA (Messaggio 6681308)
per la miseria, e che gite fai per spendere così tanto? io con 250€ ci sto in giro 3 giorni, benzina, campeggio, pasti senza pretese, e faccio 1500km...


però! complimenti, 130e per la benzina, 70 per l'autostrada...il campeggio.. libero?.....vediamo....pane e cipolla...si dai 250euro tondi:lol:

NIKOKAPPA 09-05-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6681344)
ma se devo stare in garage a fare le operazioni, anche avendo in tasca i 200 euro, quando ci vado a a fare la gita?

non hai capito che la mia era una provocazione bonaria?

uè, non è che sono tutti scemi quelli che portano la moto in officina. cerca di essere un pochino meno drastico nelle tue affermazioni

l'avevo capito che era bonaria, ma tipo ti metti in garage per 2/3 sere, ti fai aiutare da un amico, ti attrezzi, poi hai il finesettimana per spendere i soldi risparmiati, con una soddisfazione in più
se poi nella vita hai altri obiettivi, vabbè, porta la moto in officina, ovvio che uno da solo non può saper fare tutto quel che gli serve altrimenti non ha più tempo di lavorare nè di stare con la famiglia

NIKOKAPPA 09-05-2012 11:33

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6681353)
però! complimenti, 130e per la benzina, 70 per l'autostrada...il campeggio.. libero?.....vediamo....pane e cipolla...si dai 250euro tondi:lol:

Francia, anno 2009:
Gauges du Verdon, Route Napoleon, km 1600, benzina 124€, campeggi comunali totale €20, autostrada (BS-Cuneo e ritorno) 30€, 2 colazioni 7€, 3 pranzi (panino e acqua + frutto) 32€, 2 cene (non pretenziose, senza vino) 38€, totale €251, e mi sono divertito.

Deleted user 09-05-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da NIKOKAPPA (Messaggio 6681308)
per la miseria, e che gite fai per spendere così tanto? io con 250€ ci sto in giro 3 giorni, benzina, campeggio, pasti senza pretese, e faccio 1500km...

quelli da te descritti si chiamano "viaggi della speranza" , le "gite" son altro

NIKOKAPPA 09-05-2012 11:39

evabbèèèè esaggeratoooooo!!!! :lol::lol::lol:
è il mio modo di viaggiare...
c'ho fatto germania, francia, corsica, italia centro nord, non mi sono mai sentito baVbone...

Manga R80 09-05-2012 12:22

io ho vissuto ambedue le vite. Anzi, ambetre.
nella prima vita avevo una r80 G/S (che ho ancora, eh?) e mi facevo tutto o quasi da solo, e comunque se andavo dal meccanico, non ufficiale, stavo lì a fargli compagnia ed aiutarlo.

nella seconda vita avevo un r1150gs e andavo sempre dal meccanico e tante cose me le facevo da solo, ma il tagliando lo facevo fare a lui.

nella vita presente non ho tempo per girare, figurarsi per fare il meccanico, quindi, vado da lui anche solo per cambiare una lampadina.

sic transit gloria mundi

ma questo excursus per dire che il mio livello di demenza è rimasto costante, e tale sarebbe stato se fossi anche andato sempre dalle concessionarie ufficiali. Ci sarei anche andato, ma non ho mai ritenuto questo necessario perchè il meccanico mio è di fiducia, e quindi, mi fido, senza cercare ulteriori garanzie tecno-commerciali, e anche perchè io con la bmw ho sempre avuto, per budget, un rapporto tanticchia indiretto, nel senso che da nuovo e in garanzia non ho mai comprato niente.

respect, quindi, per tutti

Gekkonidae 09-05-2012 12:30

Boh, io sono un pò in panico perché il mio mecca NON ufficiale si è dato ad altri mestieri (prezzo medio tagliandi da lui era 200/250€) e quindi ho fatto un salto qui a milano in un mecca non ufficiale, non QdE point ma moooolto conosciuto qui dentro e per il tagliando dei 100'000km mi ha chiesto 500/600€.... + ammo revisionati e frizione nuova passiamo i 2000€............... e di un pò.
A 100'000 c'è da cambiare questo, quello, quell'altro e i gommini di qui, e i tubicini di la ecc. ecc....
Morale, non ho ancora fatto il tagliando e a Milano non sò bene dove andare...

NIKOKAPPA 09-05-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 6681527)
definire pranzo un panino + frutto + acqua è come vedere il bicchiere pieno con dentro un dito di gassosa :)
colazione con 3 euro e mezzo..., in Francia poi...

vabbè dai, si fa per ridere :)

anch'io quando viaggio sto attento a come li spendo, però ci sono le vie di mezzo...

:lol: eh bè, io viaggio così... per colazione intendo entrare al panificio e prendere 2 brioche... panino confezionato allo stesso modo, per pranzo
molto meglio in germania, per 5 giorni spesi 400€, andando in albergo, colazione compresa, e supercene, ma a pranzo saltavo!


Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 6681527)
le osservazioni e i commenti devono essere pertinenti, i confronti e i paragoni equi. Qui si parlava del costo di un tagliando fatto fare presso un'officina non autorizzata (ma molto professionale) confrontandolo con i costi delle officine autorizzate.
Già lo sapevamo che a farselo da soli si spende meno, ma è un po' la scoperta dell'acqua tiepida se mi permetti... :lol:, ... è un confronto che non regge :(

e te lo dice uno che per cambio olio, filtri, regolazione corpi farfallati e altre stronz elettroniche che si possono fare col GS911 si arrangia ;)

chiaro che da soli si spende meno, ma si può anche acquistare il materiale per conto proprio (e si risparmia parecchio, soprattutto con l'olio) e portare all'officina di fiducia, io con l'auto faccio così, chiaro che non è accettato da tutti meccanici

nico62 09-05-2012 12:43

io per risparmiare porto tutto da casa, saccheggio frigo e dispensa....
...
...
...
.
.
.
.
.haaa si ..che importa se la spesa l'avevo a suo tempo pagata ....

in viaggio è stata tutta gratis:lol:

CAINO 09-05-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6681053)
Sai, noi scemi facciamo così anche per fare sentire voi che scemi non siete, orgogliosi di voi stessi.

Quoto al 100% anzi mi aggiungo agli scemi che aiutano i non scemi (spesso saccenti) a sentirsi orgogliosi :lol::lol::lol:

Caino

ilmazza 09-05-2012 14:01

A mio avviso non è un prezzo eccessivo se viene fatto tutto con cura. Un po' caruccio l'olio al litro.
Anche le pastiglie prezzo onesto.
Il primo cambio di olio e filtro che feci al 1200 lo pagai oltre 100 euro da un non ufficiale ... Senza fattura.

Ovviamente non mi ha più visto, ora faccio tutto da me e quando la moto gira bene son soddisfazioni!

Cmq il costo del tagliando di Trottalemme andrebbe comprontato con un tagliando ufficiale.

cobra65 09-05-2012 14:06

la spesa mi sembra assolutamente modesta... se ad essa è anche corrisposta l'emissione di un documento ufficiale. Se così non fosse piu' o meno sarebbe allineata a quella di un concessionario perchè dovremmo aggiungere un 21 % di iva e almeno un 20% di sconto...
Poi certo da un concessionario ti montano le pastiglie bmw che di € ne costano 60 o 70...
Io se la differenza è poca prediligo il concessionario perchè credo che in caso di controversie con BMW gli interventi certificati dal concessionario rendano trasparenti le verifiche sui controlli della manutenzione.
Va sempre capito quanto "onesto" è il concessionario.

Ciao.

M

pv1200 09-05-2012 14:18

Giulio ma non potresti farti fare un preventivo telefonico dal conc ufficiale così potresti valutare direttamente la differenza di costo.

trottalemme 09-05-2012 15:18

Fatta la prova suggerita da Enzo. Risultato: 50-70 euro in più presso il concessionario.
Tutto sommato, capisco la differenza: in concessionaria c'è un'organizzazione; il meccanico è l'organizzazione.

micheluzzo 09-05-2012 15:23

saper fare il tagliando alla moto, secondo me serve per conoscere meglio il proprio mezzo, acquisire quella dimistichezza minima che potrebbe servire durante un viaggio. Ci sono lavori che devi fare in officina per via dell'elettronica, ma per il resto- chi ha tempo e volontà - potrebbe cimentarsi in questi lavori. In questo forum, grazie a tantissime persone disponibili, si possono reperire informazioni e consigli molto utili.

Maxrcs 09-05-2012 15:25

Sono fuori OT,
Ma possibile che qualcuno debba sempre rispondere in maniera aggressiva...?
Una persona potrà decidere come spendere i propri soldi, il proprio tempo libero, le proprie aspirazioni, hobby etc...
Come e dove fare le manutenzioni... poi ci si confronta... chi è d'accordo.. chi no...
Ma con pacatezza... anche ilarità... gioco... ma non in modo aggressivo..
Scusate eh

CAINO 09-05-2012 16:13

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6682128)
Fatta la prova suggerita da Enzo. Risultato: 50-70 euro in più presso il concessionario.
Tutto sommato, capisco la differenza: in concessionaria c'è un'organizzazione; il meccanico è l'organizzazione.


Ecco probabilmente Giulio per 50/70 € conviene andare da conce ufficiale; il libretto dei tagliandi (quando si vende la moto) timbrato dalla casa madre ha sempre un suo "fascino" ed è sempre qualificante per il venditore.
Bmw ad esempio lo esige per poter dare garanzie della casa madre.
Non parliamo poi di eventuali guasti e/o problemi importanti (li scongiuriamo ovviamente): una moto tagliandata sempre da rete ufficiale avrà comunque più possibilità di una "mano benevola" da parte dell'ispettore specie se il conce sà muoversi.

Mia personale considerazione.

Caino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©